| inviato il 08 Novembre 2012 ore 17:01
la prima è troppo magenta, la seconda è troppo verde... Personalmente agirei in modo selettivo sul rumore (grana) che mi sembra eccessivo sullo sfondo, e sul rumore cromatico sul soggetto. Oltre a questo darei una scaldatina generale ai colori e toglierei quella dominante magenta.. ciao Thomas. |
| inviato il 08 Novembre 2012 ore 17:25
Secondo i miei gusti...entrambi le versioni hanno delle dominanti come ti hanno detto...velocemente l'ho resa così:
 |
| inviato il 08 Novembre 2012 ore 17:47
 Con un jpg di solito non si fa un gran che, con un raw il discorso cambierebbe. Comunque con i livelli ho riportato le dominanti e i colori in ordine, aumentato il contrasto, ribilanciatura, corretto il rumore, un pelo di sharpen e via!!.. |
| inviato il 08 Novembre 2012 ore 18:11
Questo è il mio contributo. Se ti piace, ti fornisco i dettagli (ti conviene cliccare sulla foto, per vedere l'originale a grandezza naturale).
 Fabrizio |
| inviato il 08 Novembre 2012 ore 18:20
Grazie degli interventi, mi pare che quella di MrT sia quella che più rispetta l'atmosfera del momento, ma allo stesso tempo la rende colorimetricamente corretta. La foto di Stafano, mi sembra un pò troppo "sparata" cambia troppo l'atmosfera del momento Nella foto di Fabrizio c'è ancora la dominante magenta che, adesso che l'ho notata me la sogno pure di notte... Se MrT fosse così gentile da fornire un pò più di dettagli su gli interventi fatti, gliene sarei grato. |
| inviato il 08 Novembre 2012 ore 18:27
Ho corretto il bilanciamento del bianco ad occhio....non avendo riferimenti ho cercato di mantenere i colori più neutri possibile, a parte una leggera scaldata. Ho tolto il rumore in modo selettivo e ritoccato il contrasto leggermente con le curve. Se vuoi ti mando il file in Hd corretto .... era nei link che hai messo! |
| inviato il 08 Novembre 2012 ore 18:33
Puoi spiegarmi meglio cosa intendi per togliere il rumore in modo selettivo? |
| inviato il 08 Novembre 2012 ore 18:46
“ Puoi spiegarmi meglio cosa intendi per togliere il rumore in modo selettivo „ Certo! Ho fatto una selezione su tutta l'immagine tranne il rapace e poi con un software per la riduzione rumore (Dfine della nik software) ho eliminato il rumore di crominanza e un pò anche quello di luminanza. Sul rapace ho fatto sempre la riduzione rumore ma meno invasiva. |
| inviato il 08 Novembre 2012 ore 19:12
Ok, chiaro, ci devo fare un pò di prove, perchè vorrei stamparla e dopo questa anche altre, quindi devo togliere un pò di ruggine dai rudimenti di post produzione che avevo acquisito qualche tempo fa, ma che adesso devo portare su i nuovi SW che mi sono imposto di usare (leggi digikam e gimp). |
| inviato il 09 Novembre 2012 ore 9:37
Considera che stampando, il rumore si attenua molto |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 20:00
 Saluti Andrea |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 0:03
Onestamente a me piaceva anche la prima...va beh, un pelo di correzione del bianco più precisa ma non mi dispiaceva. in ogni caso devi anche considerare su che carta vuoi stamparla. anche lì cambia qualcosa in funzione al tipo di carta |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 8:37
Se fosse possibile, mi piacerebbe entrare nello specifico della procedura usata, in modo da poter capire meglio, chi è più esperto e capace di me agisce, in modo da poter imparare qualcosa. Grazie Tosh, come agire solo sulla.crominanza? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |