JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono appena passato dalla Fuji X-T10 alla Fuji X-T2. Aprendo la confezione ho notato che la X-T2 usa le batterie sono NP-W126S mentre la X-T10 aveva le NP-W126. Ho letto che la X-T2 può utilizzare entrambi i tipi, sia le NP-W126S che le NP-W126. E che le NP-W126S sono in pratica più potenti.
Qualcuno ha potuto constatare che differenza c'è, in un utilizzo normale, tra NP-W126S e NP-W126?
Inoltre, ho acquistato tempo fa una compatibile NP-W126 Patona che va una meraviglia. Sapete se la Patona produce il modello equivalente anche della NP-W126S?
Grazie
user63757
inviato il 16 Giugno 2018 ore 6:11
come mirrorless deludente o presa orizzontale 3 batterie ok va in futuro spero in Fuji x-t3 x-t4 che questa venga risolto con molto più autonomia,quando avevo Nikon D 810 D3 tutto venduto due anni qui andavo avanti con temperature meno 10-20 tutta la giornata senza caricamento viaggi anche 2-3 giornate
Occhio che al contrario della xt2 la xh1 (per cui anche le future) si incavola se mettete dentro una 126 senza s o una patina. Rompe le balle ad ogni avvio.
“ Occhio che al contrario della xt2 la xh1 (per cui anche le future) si incavola se mettete dentro una 126 senza s o una patina. Rompe le balle ad ogni avvio. „
“ Sono contento di avere la X-T2 e non la "sorella maggiore", allora. „
Mah...tutto quello che fa è che avverte, SOLO ALL'ACCENSIONE E SOLO PER UN PAIO DI SECONDI, che la 126 liscia potrebbe avere una durata inferiore alla S e l'unica altra cosa è che l'icona dello stato di carica della batteria, per indicare che si sta usando appunto la liscia e non la S, è di colore giallo anzichè bianco. Tutto qui!
L'importante è che i nuovi firmware non impediscano l'utilizzo di batterie non originali.
user63757
inviato il 18 Giugno 2018 ore 15:17
o a volte problemi con Battery grip Fujifilm VBP-XT2 segna rosso batterie scariche quando riaccendo tutto ok molto strano dipende dalle batterie,mettendo 1 batteria NP-W126 corpo macchina+due NP-W126S sulla presa VBP-XT2 il problema non si presenta interessante,le batterie NP-W126S dovrebbero riscaldarsi di meno ma non so
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.