JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Appendere le foto al muro per me è un problema. primo perché ci vuole una foto che merita il problema è l'illuminazione, se prende il sole da una finestra si alterano i colori, ci vorrebbe un faretto dedicato per valorizzarla, le cornici a giorno ci dovrebbero essere anche col vetro antiriflesso ma non sono il max. insomma le uniche mie foto appese sono quelle in camera oscura
Passaportout bianco, cornice nera profili quadrato, vetro anti UV e antiriflesso musei della Tru-Vue. tru-vue.com/ Le cornici a giorno non vano bene perché il vetro è a vo tato donna foto, le foto montate su pannelli fanno ufficio e showroom.
“ vetro anti UV e antiriflesso musei della Tru-Vue. „
vedrai cosa costano i vetri antiriflessi.
esempio fresco fresco dal mio stampatore di fiducia.
stampa fine art 60x40 50euro circa cornice senza vetro (dipende dal materiale) indicativamente altri 50 euro vetro antiriflesso 112 euro (questo me lo ricordo bene)
alla fine ho optato per un montaggio su pannello di alluminio con distanziatori costo circa 70 euro senza la stampa.
prezzi comunque folli ,ma questo è quello che propone il mercato "professionale" dalle mie parti.
tieni anche conto che una cornice senza vetro ,ha bisogno comunque di un supporto rigido per attaccare la foto e quindi ti tocca farlo montare comunque su pannello e i prezzi aumentano.
parlo di stampe di dimensioni importanti,almeno un 60x40
Ciao, per le foto io utilizzo cornici in legno, piattina nero opaco, di larghezza in relazione alla dimensione delle foto, vetro cornice semplice e non antiriflesso o museo, hanno costi folli, un cartone antiacido dietro la foto per mantenere la planearità, al momento sto valutando, per una mostra ma non escludo in futuro in casa, di utilizzare cornici in legno naturale, ramino trattato opaco, a cassetta alta dai tre ai cinque centimetri e larga dai due ai tre centimetri. Per le situazioni importanti ho il mio artigiano di fiducia, molto ma molto bravo e altrettanto caro (questa è una parte del suo preventivo: ramino naturale opaco a cassetta altezza 3cm e spessore 2cm, il costo comprensivo di IVA è di 70,00€ per il formato 60x90-nda vetro cornice-), per le situazioni normali mi rivolgo a www.lacorniceartigiana.it.
Io ho attaccato una 50ina (sì, corretto) di foto, principalmente 13 x18, in una delle pareti di casa mia, con del banale scotch di carta ripiegato... Direttamente sulla parete
Quando vengono amici restano sempre stupiti e si mettono a guardarle tutte...
E nei grandi numeri, se c'è qualche foto venuta peggio si nota meno
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.