| inviato il 13 Giugno 2018 ore 13:33
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e cercavo qui qualche consiglio per un nuovo obiettivo da acquistare. Ho una D5300 con l'obiettivo base preso con la macchina (18 55), e volevo affiancargli altro in vista delle ferie estive che trascorrerò nei parchi dell'ovest USA. Ora, visti i paesaggi che andrò a visitare, e considerando che mi piace fotografare principalmente paesaggi + monumenti urbani in notturna, che obiettivi mi consigliate? Volevo rimanere sotto i 500€ se possibile.. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 13:57
Visto che hai già il 18:55 ti consiglio di prendere in considerazione un grandangolo luminoso, adatto per paesaggi in notturna e monumenti. Io ho una canon e ho appena preso il Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 prima versione usato. Così saresti coperto dagli 11 al 55mm. La seconda versione nuovo costa meno 500,00. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 14:01
Tokina AT-X Pro 11-20mm f/2.8 oppure il Nikon 10-24/3.5-4.5 DX che è sicuramente più buio, ma arrivando a 24 mm potresti non toglierlo più, ma devi trovarlo usato per stare dentro i 500. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 15:00
Se riesci in quei 500 euro oltre al grandangolo magari facci uscire anche un cavalletto se non l'hai già. Ti potrà essere utilie per comporre al meglio i paesaggi e fondamentale per le foto in notturna. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 15:29
Avevo infatti valutato i due Tokina (visto che la differenza di prezzo non è tantissima protendevo per l' 11 20). Si fa sentire la mancanza dello stabilizzatore secondo voi? In ogni caso concordate che il grandangolo sia l'obiettivo più giusto, ma non esiste il rischio poi che si rimanga troppo "lontani" dalla scena, e che questa diventi troppo rotonda? Scusate le domande forse banali ma sono abbastanza inesperto e sto cercando info.. @peda, il treppiede ce l'ho |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 15:35
Eh, questo dipende dal tuo modo di fotografare e sinceramente solo te puoi darti una risposta. Diciamo che in teoria chi fa paesaggi utilizza per lo più lenti grandangolari ma non è sempre così, ci sono anche ottime foto di paesaggio fatte con teleobiettivi (200/300mm). Fino ad ora col tuo obiettivo kit sono state di più le situazioni che avresti voluto andare oltre i 55mm oppure quelle dove avresti voluto scendere sotto i 18 per un inquadratura più ampia? |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 15:47
Sigma Art 18-35 f/1.8, lo trovi usato a 500€ o meno e non lo cambi più finché resti in formato APSC. Vendi l'inutile 18-55 e prendi un Tamron 70-300 VC (usato lo trovi a circa 150€) per foto di animali incontrati nei parchi e qualche ritratto. Dove andrai di preciso? |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:29
In effetti io il tokina l'ho preso usato a 240€. Ti prendi il Tamron 70-300 a 150€ e con quello che avanza ti prendi un cavalletto e parti tranquillo!!!!! .....e buona vacanza |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 23:42
Prima di rispondere volevo innanzitutto ringraziarvi per tutte le risposte utilissime che mi state dando Per quanto riguarda le inquadrature giustamente dipende da caso a caso.. @nicoc, facciamo LA, Grand Canyon, monument valley, Page, Kanab, Bryce, LV, DV, sequoia, SF.. Secondo voi tra i due Tokina (11 16 e 11 20) quale è migliore? Sono ottiche giuste o forse come suggeriva YourMother sarebbe meglio un obiettivo leggermente più lungo (24mm, per esempio il tamron) per cambiare qualche volta in meno? |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 0:06
Io per un viaggio non punterei solo sul grandangolo anzi lo eviterei proprio...dico mica conosco la situazione che mi troverò davanti...per me una lente su tutte che tra l'altro è perfetta per il tuo sensore, e per il diaframma elettronico che la tua d5300 può gestire... Nikon AF-S 16-80 dx vr f.2.8-4 G... lo trovi usato proprio a 500 euro talvolta pure nuovo in scatola bianca a circa 600 ...è una lente strepitosa ...l'ho utilizzato sulla 5300 e devo dire che è fantastico..qualità al top ed è un tuttofare..quindi un compagno di viaggio ideale |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 13:31
Per quanto credo sia una lente grandiosa volevo evitare di "doppiare" quella che ho già, e preferivo ampliare con un grandangolo.. Ma al momento sono indeciso tra l'11 16 e l'11 20.. La qualità di un tuttofare es. Tamron 18 200 è molto inferiore a quella del mio 18 55? |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 14:21
Io ho avuto il tamron 18-200.....l'ho subito rivenduto. Meglio il 18-55 (almeno su canon). Per adesso tieniti il 18-55. Prenditi il tokina 11-20 (piu versatile del 11-16) e se ti va il tele 70-300 vc Tamron che va benissimo. Ma l'idea del Nikon AF-S 16-80 dx vr f.2.8-4 G prendila in considerazione se trovi l'affare usato....e lasci a casa il 18-55.... così parti più leggero |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 15:55
Per avere il budget per il 16 80 potrei rinunciare al 70 300 e provare a vendere il 18 55? Immagino però che il 18 55 non abbia un grande mercato essendo un ottica di base.. Tokina 11 20: consigliate l'usato, nuovo di Amazon o galaxiastore??? |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 16:15
tra 11-16 che ho avuto e 11-20 senza dubbio l'ultimo per maggiore resistenza al flare e escursione più ampia...ma ripeto andare in vacanza con grandangolo e 18-55...è un pò al limite... prendi in considerazione un tuttofare che copra dal grandangolo al medio tele e una volta fatta la spesa è una focale che ti resta....se non ci vuoi spendere puoi guardare usato un nikon 24-85, un sigma 17-50 oppure come dicevo il top 16-80 che diventa sulla tua un 24-120. il problema degli obiettivi economici è che alla fine ti fanno spendere 3 volte..1 li acquisti 2 li rimetti in vendita e ci spendi tempo e risorse 3 devi ricomprare... il 70-300 ad esempio è tra questi...se il tuo genere è paesaggio e street il 70-300 non lo prenderei neanche in considerazione |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 16:33
Io darei retta a Mairotto. Fai uno sforzo e prendi il 16-80. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |