| inviato il 13 Giugno 2018 ore 10:26
Salve ragazzi, Lo so è una richiesta da poracci ma al momento non possiedo molte liquidità. Possiedo una alpha A6000 ed ero interessato ad un 50mm. Come da premessa non ho molta liquidità ed ero indeciso tra un vintage ad esempio un Helios 50mm (non il 58mm, vorrei fare bokeh "normali") oppure un 7artisans 50mm f/1.8. Ovvimente sarebbero degli obbiettivi momentanei per test e se mi aggraderà la focale farò un upgrade. Sapete delle alternative a questi obbiettivi? E come mi consigliate di procedere? |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 13:53
Minolta rokkor 50 1.4 MC, in alternativa il 58. Sempre 1.4... |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 15:24
Maserc - Grazie per il suggerimento! Quindi vuoi dire che è meglio un vintage? |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 15:33
Se è sempre meglio un vintage non lo so. Però considera che i prezzi attuali dei vintage, sono una frazione (a volte risibile) dei prezzi originali... |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:04
ciao anche l'1,7 non era male! |
user141131 | inviato il 13 Giugno 2018 ore 17:41
Se ci arrivi come budget, nel vintage ti consiglierei il contax/zeiss 50mm f1.7, circa 200 euro a cui aggiungere una 20 di euro di adattatore. Ma ne vale la pena? Piu' o meno allo stesso prezzo c'e' il sony nativo 50mm f1.8 OSS stabilizzato e con AF, che sembra anche che vada piuttosto bene... |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 17:53
@monticelli...guarda che il 50mm che dici invece ha un sacco di problemi...sta subendo richiami ed aggiornamenti firmware...se riesco ti ritrovo le varie discussioni... ha problemi di messa a fuoco, di purplefringe, aberrazioni cromatiche e scarso contrasto....secondo me è da evitare meglio un vintage per lo stesso prezzo. Visto che l'autore del post cerca un 50...per aps-c tanto vale proporre un 37mm che col fattore di crop è quasi un 50... io proporrei il mir 1b...costo 40 euro adattatore 8/10 euro e col fp della A6000 ci canta essendo ben contrastato unico neo trovare un mir 1b in buone condizioni e che non soffra di coma a f.1.8 |
user141131 | inviato il 13 Giugno 2018 ore 17:59
Grazie dell'informazione Mairotto, sulla scheda di Juza avevo letto recensioni ottime, tanto è vero che stavo pensando di comprarlo Il contax 50mm f1.7 c'è l'ho sulla 6300 e va molto bene, solo che non ha AF e per certe situazioni (sport, ritratti di soggetti in movimento, etc) per me non è adatto |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 18:02
Il Minolta ti viene sui 50-60€ in condizioni perfette. |
user141131 | inviato il 13 Giugno 2018 ore 18:14
Scusa Mairotto, sei sicuro che si tratti del 50ino Sony 1.8 per apsc? Io sia su Juza che altrove ne vedo parlare solo bene... Lo chiedo perché ero lì lì per comperarlo prima di leggere quello che hai scritto tu... |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 18:31
@Monticelli...hai ragione ho ritrovato il post è il sony FE 50 non il sel50...errore mio |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 18:40
Andrei di sony 35 o 50 per apsc. Stabilizzato ecc. |
user141131 | inviato il 13 Giugno 2018 ore 18:40
Capito, grazie mille ;-) La tua segnalazione mi è utile comunque perché anche il 50 FE è una delle lenti che avevo preso in considerazione... |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 19:57
Hellios 44 58mm. con adattatore , lo trovi con poco e non è male |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |