| inviato il 12 Giugno 2018 ore 11:07
Buongiorno, il mio intento è di capire, in questo forum non specializzato in cucina, cosa la gente pensa della COTTURA IN BASSA TEMPERATURA SOTTOVUOTO. In particolare: -se la conosce davvero o solo per sentito dire, -quali sono i lati positivi, -quali sono quelli negativi -come viene considerata questa tecnologia ( è vista di buon occhio o no? ). Grazie |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 20:29
La cottura a bassa temperatura per determinate vitamine in realtà non è male. Però certe vitamina come folati,caroteni,acido ascorbico ec ecc. Vengono lostesso inibite. La cottura sotto vuoto con il sacchetto invece tende a mantenere un po' più alti i livelli di acido ascorbico. Ma... il problema è che i materiali plastici anche pba free cioè senza bisfenolo a tende a rilasciare scorie nocive anche formaldeidi e non solo. Poi sicuramente meglio che cotture esagerate dove ci sono molte amine eterocicliche. |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 15:46
Sul microonde ci sono solo teorie, dunque affermare che faccia male o bene non te lo so dire |
user107253 | inviato il 19 Luglio 2018 ore 15:54
è per questo che continuo a domandarmelo e, nell'attesa di una risposta, ad usarlo con moderazione Scherzi a parte, qual è il miglior metodo di cottura? Io quando posso per le verdure e le patate utilizzo la cottura a vapore...poi che vanifico tutto ripassando in padella con olio quello è un altro discorso! Vabbé sono un disastro lo ammetto! |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:18
Be dai l'importante è sapere cosa mangiare almeno. |
user107253 | inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:31
Dici? Io provo a mangiare sano...ma poi chi sa! Dai tuoi interventi credo che tu ne sappia parecchio! |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:56
Mangiare sano è una parola. Sapere se si mangia sano è un altra. Ti faccio un esempio. Chiedi a 10 o 100 o 1000 persone cosa significa mangiare sano.. vedrai che avrai 10 o 100 o 1000 risposte diverse. |
user107253 | inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:59
Vero! Per me mangiare sano è mangiare di tutto un po', senza esagerare con le proteine animali e non facendo mancare (quando possibile) le verdure ad ogni pasto. Abbinare sempre, ad ogni pasto, proteine, carboidrati e verdure. Ho provato a seguire una volta le indicazioni sull'errato abbinamento degli alimenti, ma ho abbandonato ancor prima di iniziare praticamente! Ho letto, ad esempio, che non si dovrebbero mangiare patate e uova insieme...quindi addio frittata di patate che a me piace molto ad esempio! |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 19:04
Grassi e proteine assieme. E carboidrati a parte. Prima carboidrati dopo almeno 10 minuti proteine e grassi. Proteine animali e non vegetali. Che sono le peggiori quelle vegetali. Verdure si,, ma con moderazione per alcune, altrimenti la colite è assicurata. |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 10:33
Causa lavoro leggo solo ora le risposte sopra date. Il mio post non era pubblicitario, per quello ci sono altri canali. Il mio intento era quello di lanciare un sasso e vedere cosa succede, da lì cercare di raccogliere informazioni su quello che la gente pensa e cercare di proporre il mio prodotto al pubblico nelle maniera più semplice ed efficace. Ringrazio della preziosa collaborazione. |
user107253 | inviato il 26 Luglio 2018 ore 16:29
Quindi un prodotto lo vendi veramente! La mia era solo una battuta! Ad ogni modo forse questo non è il luogo giusto per "sondaggi" di questo genere e lo dico nel tuo interesse. Mi spiego meglio, forse dovresti fare queste domande su siti dedicati perché qui non credo avresti tante risposte alle tue domande come puoi vedere. In bocca al lupo per il tuo prodotto |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 20:32
E cosa proponi in merito !? |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 12:43
- Lati positivi: mantenimento maggiore* dei nutrienti, cottura senza grassi, facilità di preparazione a livello professionale e immediata disponilbilià, cottura perfetta con strumenti professionali - Lati negativi: cottura senza grassi, è richiesta una seconda tipologia di cottura (griglia/forno) quindi di conseguenza non è adatta per tutti gli alimenti se si considera solo la cottura sottovuoto a bassa temperatura, bisogna saperla fare bene e/o utilizzare apparecchiature professionali - Sicuramente è vista da buon occhio da una parte di persone e un po' meno dall'altra. Questa è un'ovvietà, ma è così che funziona: c'è chi l'apprezza per vari motivi (reali o meno), magari salutistici e chi invece preferisce altre cotture pensando che questa tipologia è per chi vuole dimagrire. *il fatto che i nutrienti/vitamine vengano distrutte durante la cottura non è del tutto vero, basta cercare degli studi effettuati sul deterioramento di ogni singolo nutriente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |