JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Carissimi tutti, ho appena acquistato una camera nuova-nuova con Amazon Prime. Appena aperta ho fatto un check del sensore come indicato nel tutorial di Film Nurture ( QUI ) per verificare presenza di dead pixel. Il risultato (4 RAW QUI) è che già a 100 ISO se ne contano molti (20 forse 30), e a 800 ISO è un albero di Natale... Questo SOLO se si osservano i file RAW in Adobe Bridge, perché se invece si passano ad Adobe Camera RAW non ce n'è più traccia. Ho interpretato questa discrepanza ricordando che ACR ha la capacità di riconoscere i dead pixel e "risolverli" (ma non pensavo lo facesse in automatico), mentre probabilmente Bridge mostra lo scatto senza correzioni.
A questo punto le possibilità sono due: fare l'operazione di "mappatura" dei dead pixels e tenermi la macchina "rattoppata", oppure sfruttare spensieratamente il diritto di recesso di Amazon Prime e farmi sostituire la macchina.
Prima di decidere, però, vorrei sapere se per la vostra esperienza è normale che una macchina nuova possa avere un problema di dead pixel così evidente. (Oltretutto il mio workflow NON prevede affatto il passaggio con ACR, quindi nei miei lavori non potrò avvantaggiarmi della correzione automatica.)
Grazie in anticipo per i vostri pareri.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.