JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, sono incuriosito dalla a7ii e mi chiedevo se fosse usabile per la fotografia sportiva o per l'avifauna. Dal punto di vista della qualità in generale la riterreste meglio di una fuji xt-20?
E' vero, la A7II non ha una grossa resa ad alti ISO. Quando la avevo cercavo di restare entro i 3200 ISO e solo in occasioni obbligate mi spingevo a 6400.
Assolutamente, non è lento, però bisogna intendersi. Per fare avifauna a soggetti in movimento, non è consigliata. Inseguimento e velocità della messa a fuoco sono sufficienti per la maggior parte della situazione, non per inseguire un uccello in volo veloce o per foto sportiva. Io ci facevo avifauna ma solo a soggetti lenti o fermi...
Per intenderci, anche la piccola A6300 è un altro pianeta.
Ma se non si ha il tempo o la voglia per leggerle, faccio un riassunto: Nonostante sia una macchina ormai "vecchiotta" (è uscita nel 2014 con un sensore del 2012), e anche in considerazione del fatto che ormai la si trova usata a 800 euro e anche a meno, può ancora dare grosse soddisfazioni in diversi generi di foto (come nel mio caso per architettura e paesaggio), particolarmente se NON si richiedono un AF fulmineo e una resa ottimale a Iso molto elevati.
Quindi concordo con Pierino64 e NON mi sento di consigliarla per sport e avifauna.
Da ex possessore di a7II, non posso che confermare che si, è un'ottima macchina ma che non è assolutamente adatta a sport e avifauna. L'autofocus è il suo punto debole in quegli ambiti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.