| inviato il 05 Giugno 2018 ore 18:59
sembra quelle d'acqua che ci sono nella fontana di Asti, Sono diventate enormi e sono davvero molto simili. prova a mettere una bacinella piena d'acqua e vedi se ci entra.. |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 8:24
Ho messo ieri sera un sottovaso con un po' d'acqua e l'ho trovata immersa lì una mezz'ora dopo, dopo 10 minuti però è uscita e stamattina è nuovamente a spasso |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 8:38
le tartarughe d'acqua spesso stanno ad asciugarsi al sole... |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 9:29
In ogni caso.. A questo punto la rimetto dove l'ho trovata, non so se mettendola con l'altra possano esserci problemi |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 12:17
Dal disegno della pelle penso sia quasi certamente d'acqua... sarebbe utile vedere le zampe che, se non ricordo male ma non insisto, dovrebbero essere diverse da quelle di terra. |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 12:48
Resto dell'idea che sia d'acqua. |
user81826 | inviato il 07 Giugno 2018 ore 9:55
Non è nessuna delle tre specie di terra presenti sul territorio, quindi a senso direi che è di acqua o, se possibile, un qualche incrocio. Vicino casa hai delle fonti d'acqua? Perché non capisco come una tartaruga d'acqua possa sopravvivere a distanza da zone in cui è presente l'acqua. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 10:26
a me sembra una emys marmorata. la sua distrubuzione naturale dovrebbe essere nordamericana. abitudini palustri, che non significa stare costantemente in acqua. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 12:25
Beh no, vicino casa non c'è niente.. Solo una vasca per i pesci che ho nel giardino da 1000lt circa.. comunque per adesso ho rimediato una piccola vaschetta (1mt circa) con dell'acqua e una pietra nel caso volesse salire per star fuori e sembra che si trovi bene.. (almeno spero).. In giornata vorrei però andare in un negozio di animali e chiedere se la cambierebbe con una di terra... Purtroppo ho mia madre che non so per quale motivo è terrorizzata da queste d'acqua.. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 13:12
ma, scusa. Non per dire, sta povera tartaruga ha dimostrato di sapersela cavare molto bene da sola. Perche' imprigionarla in un negozio? Lasciala libera di vivere come ha fatto fin'ora. Tra l'altro le tartarughe d'acqua son molto intelligenti. Riconoscono le persone ed hanno simpatie/antipatie. Lasciala tranquilla... |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 13:27
Non posso che concordare con Salt: se posso dire, non mi sembra bello far pagare ad una bestiola incolpevole le nostre problematiche/fobie... con tutto il rispetto, s'intende... |
user81826 | inviato il 07 Giugno 2018 ore 13:40
Intanto mi guarderei intorno, magari è fuggita a qualche vicino. Se davvero fosse selvatica invece ovviamente la lascerei libera, ancor meglio se in prossimità di una fonte d'acqua adeguata. Farei poi attenzione perché almeno le tartarughe di terra non possono essere sottratte al loro ambiente naturale in alcuna maniera per legge (anche volendo lasciare da parte le motivazioni etiche). Non so invece come funzioni per quelle d'acqua. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 14:03
Beh in effetti avete ragione.. Però conoscendo il tipo del negozio (che alleva tartarughe) magari sarebbe stata bene.. Mi dispiacerebbe lasciarla dov'era sapendo che potrei nuovamente incontrarla e stavolta non vedendola... Trinciarla con un decespugliatore.. Perché volevo metterla insieme all'altra, ma appena ho provato a inserirla dentro la vasca, ho notato che la proprietaria ha iniziato a soffiare di brutto e quindi ho preferito evitare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |