| inviato il 01 Giugno 2018 ore 1:14
Vorrei corredare la mia Sony con quattro fissi Leica: 21, 35, 50, 90 per poi un giorno prendere una M. Vorrei partire con il 35 investendoci non più di 1200€ su quale tra i tanti mi consigliate di puntare? Successivamente il 50 ed il 90 sui quali non vorrei spendere più di 600€ l'uno ed infine il 21 preventivato altri 1200. Potete indicarmi anche un buon adattatore? Grazie mille |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 7:07
se prendi il Techart Pro li rendi AF...... |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 7:22
Grazie Pedro vado a studiare. Dono là si ho letto ma non mi entusiasma l'idea. |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 8:36
“ Vorrei corredare la mia Sony con quattro fissi Leica: 21, 35, 50, 90 per poi un giorno prendere una M. Vorrei partire con il 35 investendoci non più di 1200€ su quale tra i tanti mi consigliate di puntare? Successivamente il 50 ed il 90 sui quali non vorrei spendere più di 600€ l'uno ed infine il 21 preventivato altri 1200. „ Per il 35 -> Summicron 35 terza serie matricola alta (superiore a 266xxxxx e inferiore a 290xxxxx) suggerito da JPedro è il migliore come rapporto qualità prezzo. Si trova a 1000-1100 Euro, cercando bene. Evita le matricole più vecchie di quella (a meno che non trovi un otto lenti, ma lo pagheresti tanto di più). Per il 50 -> a 600 euro sei un po' risicato. Puoi immaginare un Summicron 50 a sei lenti cosiddetto "Wetzlar" degli anni '70 , ma costa sulle 700 da privato e recentemente sta salendo di prezzo. Se trovi (come accade) il 35 di cui sopra a 1000, puoi dedicare 200 euro al cinquantino. (Ne varrebbe la pena perché il "wetzlar" è ancora oggi considerato uno dei migliori 50 mm mai realizzati da Leica) Per il 90 -> dipende dall'uso che ne vuoi fare. Per un uso generico, un Elmar 90/4 basta e avanza e lo prendi fra i 300 e i 400. Un po' più di luminosità per il Tele Elmarit 90/2.8 (un po' fiacco a tutta apertura per gli standard leica) che trovi a 450-500. Se poi, vuoi spendere di più, c'è l'imbattibile Elmarit-M 90/2.8 con paraluce incorporato, ultima serie, che però ti costa da 850 in su... non salirei di luminosità, perché dopo si farebbe troppo sul serio. Ovviamente tutti usati. |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 9:06
Penso che dovresti informarti bene sulla resa dei 21 M Super Angulon e Elmarit; perché POTREBBERO (sottolineo il condizionale) rendere meno bene del Leitz 21mm f/4 Super Angulon per il sistma R*, su una mirrorless Sony FF. Qui ho trattato l'argomento: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=9&t=2709104#14500835 Per la verità io sono più informato sugli Zeiss, riguardo ai quali so che i 21 Disatagon per reflex (C/Y, ZE e ZF) vanno meglio dei 21 Biogon per telemetro per una questione di raggi incidenti sui sensori; e quindi avrei dedotto che forse lo stesso potrebbe valere per i Leitz R e M. Ma questo potrà confermarlo o smentirlo chi meglio conosce i sistemi Leica. * www.mauroruscelli.com/dblog/articolo.asp?id=570 |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 9:33
Ma in teoria, dovrebbe andare meglio su un 24mp? Anche se tutti e due sono retroilluminati? |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 9:46
Non saprei, finora non ho ancora sentito nessuno che ha provato su un A7III i grandangoli spinti per telemetro Leitz e Voigtlander. Pare che vadano meglio sulle Leica M9 e M240 grazie a filtri ed elettronica ottimizzati. |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 10:17
“ Pare che vadano meglio sulle Leica M9 e M240 grazie a filtri ed elettronica ottimizzati „ Sì. Per l'orientamento progressivo verso il centro delle microlenti dei fotodiodi, man mano che questi si avvicinano ai bordi del sensore e la sottigliezza (0.9 mm) del filtro UV che riduce la rifrazione attraverso quest'ultimo. |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 18:06
Grazie a tutti, Pierfranco invece di 28 Leica cosa mi consigli? Sempre senza vendermi un rene? |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 21:13
L'elmarit M III serie. Lo trovi attorno ai 700 |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 22:13
Hai considerato altri marchi? Tipo Zeiss/Voigtlander/Canon ltm? Anche se non sono Leica, alcuni obiettivi sono molto molto buoni. I primi 35 che mi vengono in mente, e che secondo me vale la pena prendere in considerazione: VM 35 f/2.5; VM 35 Ultron f/1.7; VM 35 f/1.2 (anche se grandicello); Zeiss Biogon 35 f/2, Canon ltm 35 f/2 (che personalmente preferisco a tutti i Leica pre asferici - 8 lenti escluso - ), e li trovi tutti ben al di sotto dei 1000. |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 0:21
Ciao io purtroppo ho preso una brutta malattia la leichite sono obiettivi che fin dagli anni '60 hanno fatto storia, ogni versione ha una magia tutta personale. Innanzitutto se ami tridimensionalità e e sfocato leitz, allora concentrati sulle prime serie, sono tutti perfetti e lavorati a mano. poi considera le serie successive dette pre asferiche, che hanno ulteriori pregi ma a scapito di una riduzione della tridimensionalità. Le Versioni asph invece tendono più alla risoluzione con sfocati morbidi si ma che di leitz hanno ben poco, i prezzi di quest'ultimi sono molto alti. Il top per i miei gusti : summicron 35 otto lenti in ASSOLUTO, spendi qualcosa in più ma ti ritrovi con un obiettivo leggendario. Altrimenti il "king of bokeh" summicron 50 canada, ho anche il wetzlar ma è un obiettivo molto migliore a ta mantenendo tutte le caratteristiche di tridimensionalità e sfocato elmarit 90 2.8 "nano" elmarit 21 mm con paraluce staccabile con i pernetti Buona luce |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 13:08
Io non ci vedo grossi miracoli in queste lenti... Per carità non male, ma da qui a crearne un dogma e a pagare centinaia di € per lenti di 60 anni non lo capisco. Ho provato un paio di Elmarit con la Sony ma francamente non ho trovato una resa così unica da giustificare spese simili per lenti vecchie, usate e senza af. Mia personale opinione con tutto il rispetto per il marchio e per chi la pensa diversamente da me. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |