RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750, vorrei un rasoio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » d750, vorrei un rasoio





avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 15:22

Ciao a tutti,
possiedo una D750 sulla quale per ora monto un bighiera 80-200 f2.8.
Devo dire la verità, non sono contento dei risultati, lìimmagine non è mai nitida come vorrei, molto impastata.
ho un 85 f1,8G ed ora anche un 105 F2.8D ma vorrei anche avvicinarmi ai 200 per qualche foto sportiva in palazzetto.

Cosa prendereste per sostituire il bighiera?

N.b sono abituato ad usare fissi quindi la scelta non necessariamente deve essere una zoom; il Nikon AF 180mm f/2.8 D ED IF potrebbe essere un'alternativa economica?

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 15:44

Per caso le foto di cui parli sono fatte ad alti ISO? Dai 1600 in su? Purtroppo sulla D750 anche se disattivi la funzione NR esso interviene automaticamente mi pare proprio dai 1600 in su e il risultato, a differenza dall'opinione comune, è visibile anche su software Adobe... ma potrebbe anche essere un problema di taratura AF della D750 e/o degli obiettivi...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 16:42

Prendi la versione FL

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 17:07

Concordo, la versione 70-200 E FL é un obiettivo fantastico, l'unico difetto, secondo me, é la ghiera invertita del fuoco e dello zoom, per chi é abituato ad altri zoom nikon con ghiere invertite é una rottura oltre al fatto che sbilancia un pó nell'uso a mano libera. Certo il prezzo é folle, io l'ho preso usato e ne sono molto soddisfatto.

Cool

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 17:26

vai di 180, ottica fantastica che restituisce delle foto stupende, dalle cromie alla nitidezza! non e' un fulmine di messa a fuoco ma e' un ottica che amerai sicuramente

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 17:34

MrGreenInvece della bighiera ci vorrebbe un bi-lama MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 17:56

Nikon 70 200 f4. Ottica stupenda, leggera, nitidissima e molto maneggevole. Il fatto che sia f4, e' compensato AMPIAMENTE da un VR eccezionale e poi, con la tua 750, anche se alzi un po' gli ISO per compensare l'apertura, non credo sia un problema.
Per farti un'idea, leggi le recensioni qui su Juza.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 18:13

Tamron 70-200 G2, secondo me il best buy attuale, almeno finchè non arriva il Sigma pari focale.
Il Nikon è fantastico ma costa più del doppio con garanzia italiana.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 19:00

200 f/2 VR2 e passa la paura MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:23

Prima sincerati che la il sistema di messa a fuoco sia a posto. Stesso discorso per gli obbiettivi che possiedi. Solo dopo decidi per nuove ottiche!

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:25

Lascia perdere le ottiche a “cacciavite”, il fuoco sarà sempre troppo aleatorio.;-)

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 8:36

Per caso le foto di cui parli sono fatte ad alti ISO? Dai 1600 in su? Purtroppo sulla D750 anche se disattivi la funzione NR esso interviene automaticamente mi pare proprio dai 1600 in su e il risultato, a differenza dall'opinione comune, è visibile anche su software Adobe... ma potrebbe anche essere un problema di taratura AF della D750 e/o degli obiettivi...


In effetti fotografando dentro palazzetti ed avendo bisogno di tempi che non possono scendere sotto i 500 ( mi viene il micromosso) spesso "lavoro" tra i 1600 e i 2500 iso a tutta apertura con fuoco sul viso dell'atleta. Avete qualche consiglio?

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 8:39

Il Tamron 70-200 G2, secondo me il best buy attuale, almeno finchè non arriva il Sigma pari focale.


Sui Tamron leggo che bisogna tararli di frequente, vero????

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 8:51

"d750, vorrei un rasoio"

Io ho il 180 F 2,8 AFD, pagato 300 (trecento) euro: provalo prima di comprarlo, e sarai sorpreso di quello che riesce a fare, è molto nitido.

Usati si trovano bene e li paghi poco.

Oltretutto sta in tasca, è piccolo e leggero, AF preciso (il mio ha l'AF che fa un bel casino, ma è precisissimo).

Altrimenti devi andare su un trombone grosso e costoso assai.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 9:27

Sui Tamron leggo che bisogna tararli di frequente, vero????


Per il mio su D800 non è servito, se non sbaglio Tamron ha un dock usb tipo sigma per questo genere di operazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me