JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
qualcuno che le ha tenute in mano entrambe potrebbe cortesemente farmi sapere? anche quella che da pù la sensazione di robustezza e solidità. La D800 con MB-D12 agganciato. grazie
Ho avuto la D3x che ho venduto per passare alla D800 che successivamente ho venduto per riacquistare la D3x. La mia sensazione di robustezza e solidità non é paragonabile come peraltro non lo é per nessuna delle professionali (serie D3, D4) rispetto alle "altre". Il peso lo ritengo ininfluente ma se ti incuriosisce trovi i pesi anche in questo forum nella sezione recensioni.
any help Maurizio? perchè con la D3X risparmierei eventualmente l'acquisto di un battery grip originale Nikon, però considerato che ho le mani abbastanza grandi mi premeva più che altro avere una idea della "sostanza" che si impugna, sentire peso insomma. qualcuno qui ha definito la D3X un "dinosauro" (non ho capito per se si riferiva al peso o all'età) ma a me non interessa avere l'ultimo grido tecnologico. Certo ha 10 anni sulle spalle già però l'importante è che sia sempre in grado di fare belle foto nitide. grazie.
p.s. i pesi li ho trovati anhe googlando però riferiti al solo corpo macchina, quindi senza BG.
La sostanza, come ho detto, é assolutamente a favore delle professionali. Chi classifica le fotocamere in base all'età parla spesso non avendole mai provate. Un consiglio: dai una sbirciata alle gallerie di questi "consiglieri". Molto spesso trovi la risposta su quale peso dare ai loro consigli.
Firmato: un dinosauro
PS dai un'occhio alle foto di Muncias su questo forum. Lui la D3x la usa e anche i soggetti sono "gradevoli"
però poi l'autore (Django) alla richiesta di Michele96 di specificare il perchè di quell'eufemismo non ha risposto.... a me dell'età importa poco, più che altro c'è la paura che, non essendocene più ormai in garanzia per ovvi motivi, magari non si possano più trovare i pezzi di ricambio (essendo datata) tipo gruppo specchio/otturatore etc.
I forum sono una bella cosa ma molti scrivono cose lette altrove senza alcuna esperienza diretta. Bisogna farsene una ragione e filtrare i pareri e i consigli.
La D3x é sicuramente datata. Non tiene gli ISO sopra gli 800/1000, non ha una raffica veloce ma i files che sforna a 100/200 ISO sono unici.
Sui ricambi non ti posso aiutare. Non ne ho mai avuto bisogno.
grazie per il tuo contributo Maurizio. Per curiosità quando l'hai (ri)comprata la D3X quanti scatti aveva? dovrebbe essere tarata per 300.000 max giusto?
Non tiene gli ISO sopra gli 800/1000
a questo si potrebbe ovviare con un flash esterno hot shoe sopra il cupolino (io lo avevo anche per la 400D)
L'ho ricomprata che aveva meno di 30.000 scatti se non ricordo male. Credo che, se trattata bene, arrivi anche oltre i 300 K.
Un altro pregio é insito nel meccanismo di amortizzazione dello specchio che mi ha consentito, ad esempio, questo scatto (ovviamente su treppiede): www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=557486
Non sono riuscito a fare nulla di simile con NESSUNA delle altre fotocamere che ho posseduto.
Solo le "pro" ti danno quelle caratteristiche che cerchi. La mia D4, se dovessi cambiarla, la cambierei solo per una D5. Ho anche una D7200 con bg, ma quando la impugno, sento di impugnare una "macchinetta".
ma come Piero, dopo ben 3 thread di 15 pagine ciascuno dove alla fine è stato assodato che senza 48-50 mpx oggi non sei nessuno, tu te ne vieni con una reflex da "soli" 16 mpx? scherzo ovviamente scusami ma ho colto la palla al balzo perchè nessuno in effetti in quelle 35 pagine ricordo che abbia ricordato questa caratteristica che di per se è già una risposta alla domanda di Darp.
Non e' un vantaggio. E' un altra esperienza d'uso. La D800 con il BG e' goffa e impacciata. Si vede che e' posticcio il BG. La D3(x) e' un corpo monolitico come tutte le altre ammiraglie. Ne hai mai presa in mano una?
no mai. Ma nemmeno una FF. Solo una EOS-400D (con BG) e la sentivo fragilissima, plasticosa (i 700 gr. del EF-S 17-55 si sentivano tutti era proprio sbilanciata davanti perchè non aveva peso lei)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.