JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono recentemente passato da Canon a Sony con la A7III. Quindi perdonatemi se la domanda è stupida o legata a qualche fattore o impostazione della fotocamera...
....ma a mio avviso queste forme generate dalle luci di questi lampioni sono un po strane e poco piacevoli. Avete idea del motivo che possa avere portato a questo? Obiettivo? Errore nella tecnica? ...?
si la stella che si forma ok, ma normalmente li linee che la disegnano sono definite...qui sembrano ondulate (non saprei come meglio definirle) qui sembrano più assomigliare a degli artefatti...boh magari è solo una impressione mia ma proprio per questo ho chiesto lumi
l'f11 principalmente per allungare l'esposizione per via dell'acqua...come mi sarei dovuto comportare secondo te?
potrebbe essere anche la densità dell'aria e l'evaporazione a creare artefatti e deformazioni; sei su di un fiume e sei lontano, sai quanta aria e umidità passa. Pensa al caldo sull'asfalto d'estate che fa sembrare la strada bagnata.
Ho fatto un primo scatto con diaframma più aperto e i riflessi dei lampioni apparivano troppo definiti sull'acqua e le stelle sui punti luce poco accentuate cosi ho chiuso e ho fatto questo scatto...tutto qui...
giulio grazie È proprio quello che sto cercando di capire, cosa può aver provocato quell'effetto e questa mi sembra una buona spiegazione solo non ci avevo pensato...:)
anche la fuji ebbe in passato problemi analoghi, si chiama ORBS se cerchi su google " fuji ORBS" ci sono diverse segnalazioni, questo è deisamente minore rispetto a quello della fuji di qualche hanno fa ma mi sembra una casistica simile ...
Grazie ad entrambi :) Esatto la foto come tipologia è simile a quella postata da Albi (anche se molto più bella :) ma il risultato dei punti luce è totalmente diverso...l'obiettivo del mio post era capirne il motivo :) Blve adesso che me lo hai fatto vedere ricordo di questo problema con le fuji ma mi sembra un po diverso qui non vedo pallini bianchi però la paura era proprio che fosse un problema simile dovuto a qualche bug. La spiegazione che mi è stata data da Giulio sembra plausibile ma mi piacerebbe sentire anche altri pareri :)
I sensori Sony con alcuni obiettivi creano questo tipo di luci puntiformi poco definite. Per quanto mi riguarda sono proprio brutte e quindi quando scatto in città uso solo certi obiettivi e non altri.
Secondo voi la lente quindi? Avete sottomano qualche altre esempio simile per caso? O si trova su internet facilmente? In ogni caso c'è poco che io possa fare mi sembra di capire che siano le condizioni atmosferiche o la lente non avrei potuto ottenere un risultato diverso mi sembra di capire. Per quanto riguarda la lente questa mi è stata prestata dal negoziante in attesa che consegnino il 24-105...attesa infinita a quanto pare l'ho comprato piu di un mese fa... Speriamo che quello vada meglio con i punti luce...
Il 24-105 va sicuramente meglio, però se guardi le foto 100 % il fenomeno lo vedrai ancora un pochino.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.