RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Visualizzare foto su oled 4K


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Visualizzare foto su oled 4K





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 8:55

Ciao. Ho appena preso un Oled LG 65E7 e vorrei utilizzarlo anche per visualizzare le mie foto, che ultimamente sviluppo in RamielRGB.
Il visualizzatore foto interno alla TV non gestisce i profili colore, le tratta tutte come sRGB :-(.

Volevo quindi aggiornare il mio HTPC per poter visualizzare le foto con MediaPortal che invece il CMS lo gestisce. Ho però molti dubbi:

Tra PC e TV c'è in mezzo il Denon AVR 2200x con HDMI 2.0a e HDCP 2.2

Il nuovo PC dovrebbe avere un AMD 2200G con la sua grafica integrata e 8GB di RAM.

1) Dovrebbe uscire con HDMI 2.0 e non 1.4 nonostante le MB siano dichiarate HDMI 1.4 (a volte non scrivono neanche la versione), in quanto è la CPU che comanda e il 2200G ha HDMI 2.0a. Giusto?

2) Se esco in 4k, lo spazio colore del TV è BT709 o REC2020? E' possibile selezionarlo "a mano" o è automatico? Si setta dal TV o dalla scheda video?

3) Come si gestisce l'HDR? Funziona solo per i video o anche per il desktop e nella visualizzazione delle foto?

4) Esistono dei profili colore da installare sul PC per il TV OledLG? Sono per quale spazio colore? Tutta questa parte mi è MOLTO confusa!!!!!!!

5) Ho una sonda Eizo EX3 (identica alla Spyder 4). Utilizzandola con DisplayCal, come posso intervenire? Creo un profilo colore (.ICC) di quale modalità? Se poi guardo un video in BT709 o in Rec2020, come gestisco la cosa?. Anche qui molta confusione.

6) Come settare il PC per uscire sul TV, possibilmente con un profilo colore "nativo" del TV impostato alla sua massima estensione del suo gamut?

Se ci fosse una App per WebOS che visualizzasse le foto gestendo il CMS potrei evitare tutti questi sbattimenti, ma non credo che esista :-(

Grazie, ciao.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 9:22

anche io non sono espertissimo però mi interessa l'argomento.


ma sul pc usi windows? perchè devi impostare il profilo colore sul secondo monitor che sarebbe la tv. però

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 9:50

Non ho altri monitor. E' connesso solo alla TV. E' un HTPC sempre acceso per scaricare e per il mio cloud privato.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 10:09

Ma non c'è un modo per vedere le foto direttamente sulla tv senza passare da pc e inserendo una sd?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 10:16

mettendo le foto in una penna usb che metti poi nella tv ma poi è il software della tv a effettuare la visualizzazione delle foto e quindi addio profilo colore come vuoi tu.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 11:47

Mi chiedo se sia possibile in qualche modo trasformare la smart tv in cornice digitale per visualizzare foto accompagnate da musica

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 12:02

si di sicuro usando il software nativo della tv anche in remoto via rete lan cablata o wireless però la bontà del risultato è affidata al software della tv e a quanto è personalizzabile.

Tutti i tv scarsi con cui ho provato visualizzare le foto è da vomito rispetto a vederle su schermo serio del pc.
Il punto è che di solito i software delle tv intervengono (peggiorando) sulla visulizzazione delle foto, quindi l'unico modo per avere il controllo totale (o quasi) è collegarci via hdmi un altro dispositivo e in pratica usare il tv solo come schermo.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 12:53

Grazie. Esistono dei dispositivi esterni utili allo scopo?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 15:03

cioè tu non vuoi usare più un pc?

la prima cosa che mi viene in mente è usare uno tv box android o meglio windows in modo tale da porterci installare displaycal che sia in grado di "dare in pasto" al tv il profilo colore calibrato con la sonda.
A tale scopo si potrebbe usare anche un raspberry oppure un nuc pc oppure una delle tante tv box android ma non sò come poter fare con il discorso profilo colore.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 15:18

Io (che non sono Luigi) vorrei usare un PC, anche perchè mi serve per altre cose. Ma cos'è che dice al TV se impostarsi a BT709 o a rec2020?
Oppure è DCI-P3? Che casino....

Non credo che i box android gestiscano il CMS. E poi Kodi, pure su PC, non gestisce il CMS e non è in grado nemmeno di visualizzare foto a 4K ma solo in full-HD. La parte fotografica di Kodi fa alquanto pena. Io lo usavo per tutto tranne che per le foto, per le quali utilizzavo MediaPortal. Il mio attuale PC è un AMD A6 6500 che non gestisce l'uscita a 4K.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 15:37

appunto che dicevo di usare windows per poter aver maggiore controllo dei software utilizzati.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 17:39

Seguo

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 8:57

Ieri ho fatto delle prove collegando il Surface Pro 4 al TV.
Va in 4K 29Hz. Dal menù windows mi dice che è in modalità SDR (standard dynamic range) ma non ho trovato il modo di cambiare in HDR e WCG (Wide Color Gamut).

E' desolante vedere quanti problemi ci sono e la scarsità di informazioni nel mondo della grafica oltre l'sRGB.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 9:01

ma perchè vuoi usare hdr per vedere delle foto?

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 9:41

Non voglio HDR, voglio WCG !!!!!!! Come si abilita??????

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me