JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, come da titolo, avrei la necessità di affiancare alla mia D750 un secondo corpo FF in sostituzione della gloriosa D700. Faccio sopratutto fotografia naturalistica e paesaggi e pochissima macro. So che in naturalistica nessuna delle due è proprio adatta ma ho bisogno di molto dettaglio. Non potendo permettermi una D810/D850 ho la possibilità di prendere entrambe le fotocamere a circa 1000€, in condizioni ottime, entrambe con circa 60.000 scatti. Vorre in parere dagli esperti fra quale delle due scegliere (io sarei più propenso per la D800E per l'assenza del filtro AA e quindi con un maggior dettaglio). Grazie in anticipo.
Il problema delle D800E è che se le fanno pagare ... ne avrei trovata una con 60.000 scatti tenuta bene a 1000€ ma gli scatti non sono pochi ... Ma questi problemi di micromosso esistono davvero?
Abbey100: "Se trovi la D800e a un buon prezzo prendi quella. Sui 30-40 mila scatti dovresti trovarla a un max di 1100 euro non oltre (tenuta molto bene)"
non la si trova da nessuna parte a meno di 1400-1500 € una D800E tenuta bene come estetica e con meno di 50000 scatti....una D800 si, ma una D800E no (la sto cercando anche io). E non capisco perchè francamente, dato che a parte l'AA tutto il resto è identico.
Fabiano Mascaretti: "Il problema delle D800E è che se le fanno pagare ... ne avrei trovata una con 60.000 scatti tenuta bene a 1000€ ma gli scatti non sono pochi..."
davvero? dove l'hai trovata? (se posso). 60.000 scatti non sono tantissimi, è tarata per 200.000 scatti circa! se il prezzo è così basso probabilmente è ammaccata o hanno sostituito il gruppo specchio/otturatore insomma assicurati bene!
Giorgio80 dice no assoluto a spedizioni, ecco perchè avevo desistito. quella di OpOppaPol non l'avevo notata il prezzo è abbastanza interessante se non ha graffiature, ma tu tra una D800E una D3X cosa prenderesti? mi blocca questo dubbio...vorrei prendere quella che pesa di più batterie comprese (la 800E col bg) perchè ho le mani grandi
anche BigHills (1300) dice solo consegne a mano zona Firenze... io sto in Sardegna. Si può acquistare in sicurezza sul mercatino del sito anche se non si conosce il venditore? O sempre meglio prima provarla in mano e vederla personalmente?
sai cosa è Abbey a quel prezzo (1300-1400) si può trovare anche su RCE (non la 800E ma la 800) magari aspettando, e con un anno di garanzia....queste invece comunque sono senza garanzia in pratica non le puoi nemmeno provare e se qualcosa va male durante il trasporto o altro chi ti rimborsa i soldi spesi? se conoscessi personalmente il venditore sarebbe diverso.
Gianluca sono d'accordo con te. Io la mia D800 l'ho presa da RCE. E' perfetta e ha 2 batterie originali e il battery grip compatibile. Inoltre ho un anno di garanzia offerta da loro. Con RCE bisogna avere pazienza. Ci sono periodi in cui non c'è nulla in vendita e periodi in cui trovi ottime occasioni di macchine praticamente nuove (BA) e con pochissimi scatti. Ho visto passare anche diverse D800E!
user12181
inviato il 29 Maggio 2018 ore 14:58
Non vorrei essere troppo tranchant, ma veramente non c'è da pensarci molto e ancor meno da discutere, ovviamente D800E. Che poi sia usata come seconda macchina dopo la D750, mah, de gustibus...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.