RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alti iso e intelligenza artificale, cercasi volontari!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alti iso e intelligenza artificale, cercasi volontari!





avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 19:03

Ciao!
In riferimento alla seguente discussione :
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2780635&show=1

Sono riuscito a scaricare a far andare il la rete neurale in questione, per cui ho pensato che potrebbe essere interessante vedere come si comporta con vari modelli di fotocamera.
Ci sono volontari che avrebbero voglia di inviarmi i loro RAW estremamente sottoesposti per vedere cosa siamo in grado di tirarne fuori? Se sì mi do' da fare e studio meglio il codice per capire esattamente le caratteristiche degli scatti necessari per un risultato ottimale.
Buon Buio =p!

Ecco qua una preview della potenza del metodo:
Ecco qui la potenza dell'algoritmo in 3 immagini in full resolution:

foto lunga esposizione da usare come confronto:




risultato rete neurale:




risultato algoritmo classico:




l'originale!!:







avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 19:25

Presente! Io posso girarti per test raw della 5DIII, non ho però capito se ti serve necessariamente la stessa foto una con lunga esposizione correttamente esposta e l'altra fortemente sottoesposta, oppure no?

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 19:52

Ciao, mi servono due immagini raw, una con una esposizione 100 o 300 volte più lunga dell'altra.
ad esempio quella scura deve essere 1/10 di sec e quella lunga 10 secondi.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 20:21

Ma davvero si può usare a piacimento la rete neurale e ottenere questi risultati?

Ma se sottoponi alla rete un file rumoroso ad alti iso fa qualcosa o servono per forza bassi iso e tempi veloci?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 20:25

Ok! Ti mando MP poi nel caso valuti tu se può o meno andar bene! ;-) E come si suol dire "per la scienza!" :-P
Ad ogni modo grazie per esserti reso disponibile a sperimentare!
Ma, per capirci, la cosa funziona quindi solo se della foto fortemente sottoesposta se ne ha una analoga correttamente esposta? Perchè effettivamente se è così all'atto pratico è un po' inutile. Sarebbe invece utile poter recuperare una foto fortemente sottoesposta senza ovviamente avere quella correttamente esposta come ad esempio quella ottenuta da una lunga esposizione. Thanks ;D


avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 21:00

Ma, per capirci, la cosa funziona quindi solo se della foto fortemente sottoesposta se ne ha una analoga correttamente esposta?

No, ma da quel che ho capito per come è implementato il programma richiede la copia correttamente esposta per poter fare il confronto. Devo ancora capire per bene come smanettarci sopra, intanto provo a fare una prova con la mia reflex e vi aggiorno.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 21:11

Si ma se il programma richiede per forza la foto esposta correttamente non vale..... Sarebbe da provare a mettere una foto completamente diversa per vedere se la usa oppure no

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 21:12

Si ma se il programma richiede per forza la foto esposta correttamente non vale..... Sarebbe da provare a mettere una foto completamente diversa per vedere se la usa oppure no


Prove in arrivo, stay tuned

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 22:10

Si ma se il programma richiede per forza la foto esposta correttamente non vale..... Sarebbe da provare a mettere una foto completamente diversa per vedere se la usa oppure no


Allora ho provato a dargli in pasto solo l'immagine sottoesposta e funziona perfettamente, quindi non stanno barando!
Purtroppo non riesco a farlo andare con i file Canon, il programma è scritto per fotocamere Sony per cui cari amici fatevi avanti!
Viva!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 22:43

DxO PRIME non ce la fa. ACR un po' meglio. Però l'immagine AI non esiste per l'occhio umanoEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 22:47

Posta il risultato di ACR se riesci! La figata è proprio questa,lui si "inventa" i pezzi mancanti sulla base dell'insieme delle immagini su cui si è allenato!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 22:56

Nel RAW non elaborato i dati cominciano intorno a 400 a 14 bit (0-16383), scala logaritmica in ordinata:



avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 23:39

Allora ho provato a dargli in pasto solo l'immagine sottoesposta e funziona perfettamente, quindi non stanno barando!
Purtroppo non riesco a farlo andare con i file Canon, il programma è scritto per fotocamere Sony per cui cari amici fatevi avanti!
Viva!


Interessante!! Peccato per i file Canon! Ad ogni modo credo che la cosa prenderà piede in modo serio in futuro, pertanto è solo questione di attendere. Ad ogni modo seguo sviluppi! :-P

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 23:51

Appena ho un attimo ti mando un file fuji, il sensore è Sony, chissà se funziona

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 1:08

Seguo con attenzione. Credo che la scelta dei sensori non sia casuale, saranno tutti iso invariant o quasi. Facendo training a iso 100 il sistema è a posto in ogni situazione. Con sensori pesantemente iso variant il training deve fare un lavoro moltiplicato per ogni valore iso. Il fine ultimo è che le fotocamere producano raw direttamente in quel modo. Credo che faccia prima Canon a usare sensori iso invariant piuttosto che l' IA sviluppi per loro (ma speriamo, cmq saremo gli ultimi).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me