| inviato il 17 Maggio 2018 ore 8:59
Proprio nessuno ha la questa piccola levetta di plastica? Mi sa proprio che me la dovrò costruire artigianalmente con la resina e/o l'alluminio... Ciao, Roberto |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 12:14
Prova su ebay, spesso le smontano e vendono i pezzi. O pure ne puoi trovare una non funzionante con pochi euro. E molto bella la tua Olympus OM-2, peccato per la levetta. Ma vedrai che con un po' di pazienza la trovi. Io non ne possiedo di Olympus e non ti posso aiutare. Buona fortuna, Enrico |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 12:18
Magari con 15-20€ trovi il corpo macchina completo e ti togli il pensiero |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 12:22
Ciao Enrico, ciao Dados, su ebay ho già guardato... Comunque ieri sera l'ho esaminata meglio: il perno non gira proprio e sembra bloccato, per cui credo che la levetta si sia rotta nel tentativo di girarla. Penso che il problema sia all'interno. Non saprei proprio come aprirla senza fare danni. Ho pensato anch'io di cercarne un'altra da smontare, ma rischio di spendere inutilmente (circa 40 euro). Questa l'ho pagata 25 euro con il 50mm 1.8 il filtro Skylight e l'astuccio. Quindi me la posso anche tenere da mettere in vetrina e buonanotte... Buona giornata e grazie per le dritte Roberto |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 13:21
Ciao skylab, fai prima a cercare una om 2 rotta da cannibalizzare. Tempo fa avevo visto una om1 rotta da un rigattiere, se il pezzo è uguale posso provare a fare un giro e vedere se é ancora li. Oppure ti cerco i contatti e lo senti tu direttamente. Il tizio è a milano, l'ho mandato a cagare perche appena ha capito che mi interessavano degli oggetti ha aumentato.i prezzi. In.ogni caso.mi pare che la om1 rotta era a 30 euro. Il problema era lo sportellino che non chiudeva e una opacizzazione al pentaprisma. Se ti interessa ti mandi i riferiment via email |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 13:39
Ciao Durden, ti ringrazio molto, ma non so se il santo vale la candela. Credo sia rotto anche l'interruttore al suo interno, per cui per sostituirlo dovrei aprire la macchina, ma non so nemmeno da che parte si comincia. Quindi la OM1 non va bene, ci vuole proprio una OM2. Visto che non mi serve per far foto (le analogiche non mi mancano ), posso anche farne a meno. Chiaro che se mi cade in testa un'altra OM2 per due soldi la prendo al volo, ma visto che è abbastanza rara, sarà difficile... Su ebay si trova per 40 Euro Grazie e buona giornata! Roberto |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 13:53
Qualcosa ho trovato... ... insomma, c'è da divertirsi |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 15:21
Skylab, a casa ho dei manuali, se mi fai avere la tua emal privata vedo di mandarteli, mi pare ci sia anche il manuale di riparaziome della om2n |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 16:46
Ciao Durden, qualcosa in rete ho trovato (vedi link sopra)... comunque ti ho mandato per MP la mia email. Quasi quasi provo ad aprirla. Aspetto una domenica che piove |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:00
Ciao. Guardavo le tue gallerie ed ho visto questo tuo post. Se non hai ancora risolto, prova a contattare il fotoriparatore che ti segnalo qui: IL FOTORIPARATORE di Alessandro Paci Via Salaria,8 63096 ARQUATA DEL TRONTO (AP) Cell. 377 9811132 Lo avevo segnalato in un mio post qualche tempo fa. Si tratta di un giovane molto capace, che ha ereditato dal padre l'arte di riparare qualunque fotocamera, addirittura costruendo da se alcuni ricambi. Chiaramente dovrai mandargli la Olympus per ottenere un preventivo di spesa, senza impegno. Ma se un rimedio c'è, lui lo trova sicuramente. Oltretutto ha dei prezzi onesti, il che non guasta. Ciao. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:06
Ti ringrazio molto Augusto. Credo sia rotto l'interruttore interno, e non tanto la levetta. Devo valutare se ne vale la pena, visto che l'ho pagata 20 euro (compreso 50mm f/1.8) Il mio problema è che abito in Svizzera, quindi o vado da lui, o spendo più in spese postali che in riparazione. Alla fine dei conti costerebbe meno una OM2 funzionante. Comunque grazie! Sei stato molto gentile. Ciao, Roberto |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 18:19
Beh, certo, visto il costo di acquisto, spendere anche solo il costo della spedizione A/R per sapere se ne vale la pena credo sia esagerato. Comunque ho letto che hai scattato spesso con la OM1. Se è ancora funzionante, a mio parere, non c'è OM2 che tenga. Credo che sia tutt'ora una delle migliori analogiche di sempre, insieme alla Pentax MX, la Nikon FM2...oltre a quella del mio avatar |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 18:26
Sì, ce l'ho ancora la OM1, e funziona sempre! La mia prima reflex, nel 1975. Un vero gioiello, come le sue lenti. Ho anche una OM4, quasi mai usata... sempre scarica nel momento sbagliato Ciao, Roberto |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 18:31
Sull'OM1 che batteria usi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |