| inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:16
Sullo store Canon costa 519,99€ Se in poco scende di una 50ina di € schifo non farebbe davvero. |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:48
E cosa farebbe di tanto speciale questo flash Canon che gli equivalenti Nikon già non facciano da almeno un ventennio? |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 19:40
Non fa niente che non facciano gli altri flash più economici, anzi si , ha il pulsante che ruota all'indietro la testa, perché troppo difficile farlo da solo a mano. Ormai il ttl ha semplificato a tutti la vita, se vuoi fare un investimento giusto prendi un flash con batteria al litio, la vera "innovazione". I Godox, yonguno, Pixel costano molto meno del Canon. |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 20:01
Ruota da solo o sbaglio? |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 20:37
Almeno leggendo l'articolo che ho postato lo spiega bene,ruota la testa in automatico. Lo fanno anche altri marchi? Non lo so ???♂? |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 20:43
Si ruota da solo, ma non è nulla di innovativo. Gli altri non lo fanno. |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 21:03
Nulla di innovativo? Se ruotando da solo aiuta a far riflettere la luce su una parete o un soffitto, se ruota da solo aiuta ad avere la stessa luce su due ritratti a due persone nella stessa “stanza” senza che siano vicine magari una su l'altare di una chiesa e l'altra nella navata laterale per esempio. Io non sono un " lampista” ma vorrei saper l'opinione di un utilizzatore di flash sull'argomento. |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 21:10
inquadri un tizio.. lui ruota e va a angolare il bounce. inquadri lo stesso, ruoti in verticale..e lui ruota in automatico per fare lo stesso bounce. Non ruota in automatico puntando al viso 3 persone nel tempo dello scatto come il laser di predator.. Ergo.. MEH. |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 21:26
E poi non si deve più calcolare l'esposizione dietro una scatola di pellicola 35mm, questo velocizza lo scatto non poco. Io compravo pellicole solo per usare la confezione a calcolare l'esposizione, spesa inutile con questo flash che alla lunga si ripaga. |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 21:57
Da possessore di Canon 580 EX II, questo flash mi sembra una presa in giro. Fotografando in ETTL, il posizionamento della parabola non è un fatto critico. Prodotto marketing totalmente inutile e venduto a caro prezzo |
| inviato il 13 Maggio 2018 ore 9:40
“ se ruota da solo aiuta ad avere la stessa luce su due ritratti a due persone nella stessa “stanza” senza che siano vicine magari una su l'altare di una chiesa e l'altra nella navata laterale per esempio. „ Chiariamo, quello che fa è di scegliere di dare l'effetto bounce automaticamente, in una chiesa l'effetto bounce non può essere usato perchè le navate sono troppo alte. L'effetto bounce ha anche dei problemi, che, se non usato correttamente, si ammorbidisce il lampo ma la luce proveniente dal soffitto crea ombre a volte molto "scomode". La testa del flash può illuminare un massimo angolo di campo, ma è limitata alla sua grandezza, troppo piccola. Se vuoi avere un effetto professionale dei usare un modificatore e staccare il flash dalla macchina. Canon ovviamente con questi flash vuole prendersi la fetta di "fotografi" che non hanno competenze e non conosco i flash, però a caro prezzo. Dovrebbero puntare a funzioni più utili, come implementare sui sui dispositivi batterie a litio ( come poi si fece con le macchine fotografiche digitali), implementare sulle sulle macchine ( tutte ) il sistema radio TTL a 2.4ghz ( quindi anche su tutti i suoi flash )e abbandonare il sistema ottico ormai obsoleto. Copiare da Profoto l'implementazione della luce pilota direttamente in testa, utile per chi è all'inizio ed anche il sistema di accessori a calamita ( che prima di Profoto sono stati creati da MagMod ). Io non griderei al miracolo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |