| inviato il 11 Maggio 2018 ore 12:56
Buon giorno a tutti, chiedo il vs parere tecnico / emotivo , su una scelta che dovrei andare a fare, ovvero NIKON 80-400 o 300 2.8 ? So che la richiesta è bizzarra e vi chiedo di tralasciare per un attimo , il costo di questi oggetti, in quanto vorrei sapere le vs esperienze in merito...alla scelta di uno zoom di buona qualità pittusto che un eccellente fisso e cosa vi comporta ,sul campo. Io di mio sono, da poco un foto amatore ,per cui non ho molto esperienza e faccio un po di tutto dai ritratti ai paesaggio, alla fauna ecc ecc., per cui vi chiedo aiuto nel risolvere questo mio dubbio amletico.....tra un 80-400 e un 300 2.8 . Grazie in anticipo a tutti coloro che scriveranno ,dedicando il loro tempo alla mia richiesta. |
| inviato il 11 Maggio 2018 ore 15:12
Sono due obiettivi che rispettivamente costano, grosso modo, 2000 e 8000 euro ... fra loro non sono assolutamente paragonabili. Se puoi permetterti di spendere 8000 euro compra il 300/2.8 e vai tranquillo per sempre, altrimenti ti accontenti di spenderne solo 2000 e in compenso hai pure la comodità della focale variabile e ben 400 mm di focale massima invece di soli 300! |
| inviato il 11 Maggio 2018 ore 15:20
Credo che piu di una questione di costo sia una questione di usi.. l'80 400 ha un diaframma molto piu chiuso perciò saresti costretto ad alzare terribilmente gli iso in caso di mancanza di luce.. il 300 farebbe passare due volte la luce del 80 400 a 5.6. Valuterei il campo di utilizzo |
| inviato il 11 Maggio 2018 ore 15:23
Grazie a tutti...! |
| inviato il 11 Maggio 2018 ore 15:24
il 300 farebbe passare due volte la luce del 80 400 a 5.6. Quattro volte ... |
| inviato il 11 Maggio 2018 ore 16:40
giusto |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 14:02
il classico lapsus linguae |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 14:27
Che utilizzo intendi farme? In base a quello si può decidere al di là della differenza di costo! |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 9:39
Come dicevo Pier, faccio un po di tutto, da Fauna a qualche foto sportiva, non ho una preferenza...mi piace scattare...e metterei alla prova in varie situazione. Vedo dai vari scatti presenti qui su Juza, che a livello qualitativo , sono entrambi buoni...per cui ,oltre al prezzo ,fattore importante, non so veramente cosa scegliere. |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 9:47
Ho fotografato recentemente dei caprioli per esempio, sempre o poco dopo l'alba o dopo il tramonto. Col moltiplicatore avevo un 420 f4 ma quando calava la luce un 300 2.8 per lavorare alla metà degli iso con tempi adeguati. Con uno zoomone avrei sbaraccato prima perdendo le foto migliori. Nello sport finché c'è luce vanno benissimo i vari 100 400 o 150 600 ma se per esempio piove o si va indoor serve quasi sempre il 2.8. Edit:il 300 fisso pesa quasi il doppio dello zoom. Fattore importante se prevedi l'uso a mano libera o di camminare parecchio |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 13:54
Salve Emiliano1974, l'affermazione un po' di tutto, propende per lo zoom 80/400 bello e molto versatile! Con lo stabilizzatore dovresti andare bene, il 300 2,8 è un ottica bellissima, ma a mio parere se l'utilizzo è quello che dici, meglio zoom! |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 16:45
Grazie a tutti ragazzi...!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |