JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve a tutti. Ancora non trovo buoni motivi per disfarmi della mia 60d sebbene l'altro giorno, usando un'app android per il controllo via USB, ho concluso che disporre di funzionalità in remoto senza fili sarebbe un valido motivo per passare ad una 80d. Poiché la spesa non è del tutto indolore, visto che sotto i restanti punti di vista la mia mi soddisfa pienamente (tanto per dire potrei invece acquistare un "vero" obiettivo), volevo chiedere se qualcuno fa uso di schede sdhc con Wi-fi, visto che una 32 gb oggi si vende a una trentina di euro. In particolare se oltre al download delle immagini e alla connessione con pc e telefonini, queste schede hanno prestazioni decenti dal punto di vista della trasmissione del live-view e del controlo dei parametri operativi quali selezione del punto di messa a fuoco e scatto a schermo, impostazione ISO, tempi etc. Grazie
“ dal punto di vista della trasmissione del live-view e del controlo dei parametri operativi quali selezione del punto di messa a fuoco e scatto a schermo, impostazione ISO, tempi etc. „
Le schede sd wifi non ti permettono di controllare la macchina da remoto ( esiste solo una scheda SD canon proprietaria per la 7d2 e un altra macchina che non ricordo, forse 5ds / 5dsr ), ma solo di vedere tramite wifi il contenuto della stessa da pc o app . Per controllare le macchine da remoto come la 60d devi utilizzare accessori di terze parti come Camranger.
Ti ringrazio della risposta illuminante.. A quanto ho capito, la prestazione di una scheda wi fi non solo differisce totalmente da quella di una macchina in cui il wi fi é implementato ma anche da quella della semplice connessione usb. Ma se é solo per trasferire i files, va benissimo il lettorino staccato... Grz ancora, alla prox
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.