RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e caldo







avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 22:19

Salve a tutti,
mentre rinnovo il passaporto per un viaggio in Israele agli inizi di agosto, guardo la mia Olympus Em10 M2 e mi chiedo se si scioglierà tra le mani o farà il suo lavoro.
Chiedo a chi ha esperienze di ML&caldo se ha avvertimenti e consigli MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 23:03

per quanto mi riguarda ma mk1 da -5°C a +40°C sempre ok

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 23:07

io ho la em5 mk 2, non so se si puo' paragonare
Ma 5 gg a Dubai fine luglio a circa 47 gradi senza problemi

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 9:17

Vai tranquillo che tiene alla grande

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 10:17

Io ho proprio una Em10 mk2 e l'anno scorso sotto il sole di agosto dell'Andalusia e temperature fino a 40° non ha avuto nessun problema!

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 16:48

Ottimo, grazie a tutti :)
Parto tranquillo e con una Yashica analogica come riserva

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 17:17

Fx-3, il mio mulo da battaglia :-)

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 15:00

... mentre rinnovo il passaporto per un viaggio in Israele agli inizi di agosto, guardo la mia Olympus Em10 M2 e mi chiedo se si scioglierà tra le mani o farà il suo lavoro.

Vedo che il problema è ormai venuto alla luce. Tutte le Olympus si sciolgono al primo caldo. Permuta con una Fuji, costruita per resistere al rovente vulcano Fujiama. C'era qui un tizio che usava Olympus per escursioni fotografiche su "un" vulcano in Sicilia, ma è passato a Sony. Ecco, anche una permuta vs. Sony è da valutare.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 15:14

Non credo che abbandonerai la macchina sotto il sole. Un problema, relativo, sarà dovuto al sensore. I sensori digitali lavorano meglio col freddo. Col caldo il "rumore" tende ad aumentare. Però se facesse caldo ci sarà pure molta luce e potrai usare la sensibilità minima, aggirando il problema.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 15:21

Fai scorta di buste di ghiaccio secco!MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 15:36

Sotto il sole d'agosto tra un essere umano ed una Olympus chi rischia di collassare veramente è l'essere umano... io fossi in te mi preoccuperei per un berretto ed acqua in saccoccia, che lei il suo lavoro non può farlo se poi non schiacci il pulsante...
Buon Viaggio


@Centauro,
"C'era qui un tizio che usava Olympus per escursioni fotografiche su "un" vulcano in Sicilia, ma è passato a Sony. Ecco, anche una permuta vs. Sony è da valutare."
Sai che mi ricordi qualcuno... ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 15:40

MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 8:54

Non scherziamo.
L'importante è permettere all'attrezza di abituarsi progressivamente alle condizioni

Per questo consiglio di mettere 3 volte a settimana per circa 4.5ore alla volta la fotocamera in un forno a temperatura controllata, partendo da 25,5/26°C aumentando di siettimana in settimana di 0.2-0.3°C fino alla temperatura massima a cui dovrà essere esposta. Solo così avrai la certezza che potrà non soffrire.

I viaggi vanno pianificati, anche solo per questo. Ci vorranno mesi, ma vedrai che foto ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 8:58

Giusto, dimenticavo la fase di burn-in del CMOS! E' fondamentale per una resa ottimale dei colori. Potrai anche rimuovere la spunta da “mantieni toni caldi”. Pochi lo sanno e per questo rimpiangono i CCD.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 9:00

ma è passato a Sony


In realtà quel tizio, dopo il passaggio si è comprato proprio una Oly em10 mk2. Ma la usa solo lontano dall'Etna, e solo di inverno... vorrà dire qualcosa, no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me