RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le foto storte







avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 22:25

Vedo ultimamente una fase di "foto storte", che vanno di moda...

Mari che pendono...
Armadi che nn sono verticali..
Persone che sembrano reggersi come la Torre di Pisa..
Il tutto spesso con composizioni centrali...
È...questi scatti hanno Tanti apprezzamenti.

La domanda è...
Cosa ci si trova di quello in queste inquadrature che nulla hanno dei canoni classici?

Mi riferisco sempre a foto fatte con attrezzatura professionale i semi professionale.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 22:33

Io ho avuto una fase così, poco dopo aver iniziato a fotografare. Per me, si trattava di cercare di personalizzare una scena altrimenti scontata. Ora, di fronte ad una simile situazione, non scatto.

Credo che quello di cui parli tu non sia assimilabile alla mia fase: io ero (e ancora sono) un principiante senza attrezzatura professionale. Ciò non toglie che di foto attorno a noi ce ne sono tantissime e la tentazione di distinguersi modificando una scena, piuttosto che lavorando sul messaggio, è spesso molto forte.

Un saluto,
Giacomo

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 22:40

La domanda non è molto chiara, quanti ammazzacaffè ti sei fatto stasera? ;-)MrGreen L'atrezzatura professionale non raddrizza ne gli orizzonti ne gli armadi, ma probabilmente questi strumenti sono utilizzati da fotografi che ignorano le regole che citi tu, o da novelli che devono ancora apprenderle... Metti qualche link, così capisco meglio a cosa ti riferisci ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 22:54

Se linko vengo linciato

Era per dire che è tutta attrezzatura con la livella a mirino quindi quando scatti storto...lo vedi!

Ti descrivo una foto:

Signora al centro della foto messa a fuoco bene.
Armadio alle spalle storto... Due figure sfocate al lati.
Il tutto che quindi pende a sinistra..

Oppure foto al mare...
Una bella coppia in spiaggia... Con il mare che si svuota MrGreen

Questi gli esempi... Non da novellini, che capisco pure perché è una ricerca di uno scatto diverso..
Ma da fotografi che si fanno pagare quel lavoro !
(È per questo mi linciano MrGreen)

Ps
Si ho bevuto un po' MrGreen
Più che altro sono stanco morto...
Ho scritto la recensione di una fotocamera
Poi montato la video recensione, bestemmiando perché le mie fotocamere in video sono un po'... Del bip... E perché nel video ho una pessima cera e probabilmente lo vedrà un migliaio di persone MrGreen
Il tutto in fretta e furia perché domani devo linkare la recensione a chi mi ha mandato la fotocamera e prenotare un corriere per restituirla...
Il tutto dopo aver fatto un tour the Force per farci almeno 1000 scatti e testarla affondo nel poco tempo che mi hanno dato a disposizione (a cui si è sommato il corriere che ha fatto tardi).
Il tutto con altra roba da recensire a cui devo stare dietro...
È ovviamente università, famiglia etc etc
Fine OT

@jack
Grazie mille per l opinione :)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 22:54

Ale, io penso che ci siano casi in cui funziona e molti in cui proprio no. Detto questo, io preferisco una composizione semplice e "classica".

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 22:56

Grazie Luca!
Io sono anche per il classico.
Al massimo gioco ad usare le classiche regole sulla focali inusuali.. ma quella è un altra storia!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 23:07

Ale io sono rimasto traumatizzato, come tanti, dal mio maestro... che se una foto era appena storta erano parole.
Ora mi è "impossibile" fare una foto storta o un edificio pendente... al massimo se proprio mi sforzo faccio convergere le linee fuori dall'inquadrature in alto al centro. Sono arrivato che se scatto una foto senza guardare, con una mano sola, dietro di me, vien dritta Eeeek!!!
Sono tutti insegnamenti che fanno molto bene quando si impara, per poi abbandonare queste regole all'occorrenza.
Il problema è che non riesco proprio più a concepire foto storte e forse è un po' un limite guardando anche gli scatti "dei grandi"

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 23:11

...questi scatti hanno Tanti apprezzamenti.


Io ho smesso di chiedermi su cosa si basano gli apprezzamenti (in termini di "quantità", dico) qui su Juza e vivo più sereno MrGreen

Per il resto, se la composizione non "giustifica" l'inclinazione e l'effetto che ne deriva è solo di "storto", una correzione almeno in post, quando non ci si rende conto per qualche ragione al momento dello scatto, per me è salutare..

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 23:42

Le regole e il loro contrario andrebbero assimilate per tornare utili al raggiungimento di un intento fotografico. Questa elasticità mentale scarseggia e non credo se ne verrà mai a capo. Poi ci sono le mode, chi le detta e chi le segue.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 7:13

Bisognerebbe vedere gli scatti. A volte sono scelte soggettive. Ho alcuni scatti "storti" come da te descritti lasciati così di proposito, infatti se li avessi raddrizzati risulterebbero tecnicamente corretti ma l'impatto visivo non sarebbe lo stesso. In questi casi devi scegliere...io ho preferito la seconda;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 10:37

Porco boia ne ho giusto pubblicata una ieri MrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2776438

Non so però se questa vale!

Scherzi a parte, non sono andato a scartabellare nelle gallerie ultimamente però le foto "storte" sono sempre e da sempre molto utilizzate per esempio nella street e spesso è un espediente che aiuta a dare "dinamismo" alla scena.

In altri contesti come gli esempi riportati sopra sinceramente bho.. come dice Vincenzo va valutata di volta in volta, certo che se dovesse diventare una moda ed utilizzare inquadrature storte sempre e comunque per quanto mi riguarda avrebbe poco senso

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 11:01

Cosa ci si trova di quello in queste inquadrature che nulla hanno dei canoni classici?


Intanto bisognerebbe capire cosa intendi per canoni classici (?).
Direi che in generale la tendenza a foto dritte è invece più "moderna" ed è data dalla possibilità di correggere in post sia l'orizzonte che le inclinazioni prospettiche. Se guardi i grandi nomi del passato, specie quelli che scattavano senza cavalletto troverai una miriade di foto storte.
Detto questo concordo col fatto che ogni scelta vada motivata. Ma considera il fatto che in generi come la Street/reportage è abbastanza consuetudine non essere precisi per evitare di ingessare troppo la foto e farla percepire come statica e/o costruita. Direi addirittura che rientra proprio nei canoni "classici" dettati dagli apripista (Winogrand, Friedlander, Frank ecc.).
Se invece ti riferisci a foto di studio/paesaggio/architettura un orizzonte storto è certamente più difficile da giustificare.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 12:45

Si nella street e nell'architettura si ha sempre spazio per questi giochi!

i generi a cui mi riferisco sono principalmente due:
-Ritratto
-paesaggio

per canone classico mi riferisco a regole come quella dei terzi...

Mi scuso per un tema cosi vago, almeno in apertura, ma come detto ieri ero stanco morto!

Ad esempio, sto sperimentando una serie di foto street fatte con 15mm eq..
la linea storta li serve ad alienare poiché figlia della focale e della sua distorsione più che di un errore..
Però ecco, fossero foto di altro genere userei un TS oppure mi metterei a correggere il possibile.


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 12:53

Mmm... ritratto e paesaggio. Due piccioni con una fava. Ovviamente inclinata dall' altro lato non solo avrebbe perso efficacia, ma sarebbe stata nettamente peggio che dritta (fatta e bocciata). Pronto al massacro e al cyberbullismo MrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2765009&l=it

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 12:59

MrGreen

Ecco questo è proprio il tipo di scatto che a me non piace!

Personalmente avrei cercato una composizione diversa.. con questi tagli nn riesco mai a trovare un punto di interesse...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me