RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo fisso per Fuji xt20


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Consiglio obiettivo fisso per Fuji xt20





avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 13:51

Buongiorno a tutti!!!
Come da titolo volevo un consiglio/parere da chi magari ne fa già uso o ci è già passato. Premetto che ho una splendida fuji xt20 e per ora sto usando un 18-55 F2.8/4 ovviamente eccezionale senza nulla da dire! Ora però volevo prendere un fisso ed in particolare mi sta prendendo molto il 35 F2. Vi dico che sono un fotoamatore e faccio parecchi ritratti ai miei bimbi (quindi potete immaginare che non stanno mai fermi), video, paesaggi e comunque qualsiasi cosa che mi possa interessare quando sono in giro. Secondo voi mi troverei bene con questa focale fissa o mi consigliate qualche altra focale?!?
Grazie mille e buona luce a tutti! Sorriso

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 15:53

Considerato che hai lo zoom, puoi verificare qual è la lunghezza focale, compresa nel range 18-55, che usi di più.
Io ho il 35 1.4 e lo trovo ottimo per i ritratti ambientati, ma un po' lungo per street e paesaggi.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 16:01

Ciao, quoto Emapan, difficile consigliare un fisso, al di fuori del 18, più o meno paragonabile al tuo zoom, gli altri sono tutti ottimi e maggiormente luminosi. Però non è facile sapere quale focale usi di più. I tuoi interessi sono vari e possono andar bene tutte le focali...Dovresti restringere il campo, in tanto perchè senti l'esigenza del fisso e su quali settori della fotografia. Calcola che gli standard sono comunemente il 23 ed il 35 (io preferisco il primo ma non fotografo bambini).

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 16:02

Emapan anche te hai ragione!!!! Effettivamente avendo un piccolo zoom a volte non ci fai caso!!! Ascolta hai per caso fatto qualche video col 35?!?

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 16:06

Grazie kingfisher anche per la tua risposta però potresti ben sapere (se li hai ovviamente!!!) che con due bambini diciamo ancora piccoli si ha una bella varietà di lunghezza focale!!! Il fisso lo preferirei diciamo più per la sua nitidezza...

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 17:42

Non faccio video e negli ultimi tempi ho il 56f1.2 incollato per le foto del bimbo, ma ti serve qualche test?
Il mio prossimo acquisto sarà il 23f1.4

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 18:13

Io ho preso il 35 1,4 per i ritratti di mio figlio. Lo trovo fantastico come definizione e sfocato. Lento l'AF, lo noti sopratutto quando devi fotografare il bimbo in movimento, in questo caso si può perdere lo scatto perché non fa in tempo a mettere a fuoco. Come focale il 35 è il mio preferito, in interni forse un po lungo ed in futuro sicuramente gli affiancherò il 23 f2 (cosi lo sfrutto anche nei casi in cui ho bisogno di un AF più veloce). Non ho provato il 35 f2, ma ho visto dei confronti. Come resa fotografica ho preferito l' 1,4.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 19:09

Emapan se è possibile magari qualche test volentieri certo!!!
Matteo1971 scusami cosa vuoi dire "lungo in ambienti chiusi"?!?

user63757
avatar
inviato il 08 Maggio 2018 ore 19:28

io faccio solo paesaggi qualche viaggio uso 10-24 16-55 50-140 ma o provato tante ottiche Fuji fissi e zoom
se dovrei scegliere tra 35 f2 e 35 1.4 andrei sul 35 1.4 più luminoso stacca il fondo bokeh++++

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 19:36

Io ho preso la xt20 circa 2 mesi fa
con il 18.55
e provengo da sony nex con 50 1.8 sony oss e omd em10 mii con il 17mm 1.8 zuiko e sihma 3omm 1.4 stupendo.

Questa premessa non era per farmi grande, sono un amatore e scarso...
era solo per farti capire che i fissi mi piaccio paaarecchio,

da 15 giorni sulla xt20 ho montato il 23 f2
me lo ha prestato un amico anche se ero partito dritto per comprarlo....

ti dico la verità, secondo il mio modesto parere,
lente moolto valida
molto piccola e leggera quindi ottima trasportabolità,
af ottimo
bella resa e buon bokeh

però.... per i ritratti
per street
e insomma per quello che da amatore mi capita di fare....
ripeto da amatore e fotografo della domenica
lo sottolineo perchè non vorrei essere frainteso,

ma io per il mio uso non ho visto una differenza abissale dall' ottima kit 18.55
cioè nella mia ignoranza e poca esperienza
e sopratutto nel mio uso personale

tra il 18.55 e il 23 f2 non ho avuto un effetto wowwww
certo le differenze ci sono
e sono chiare...

ma si va verso il cashback magari con un piccolo sforzo in più mi piacerebbe il 56 1.2
che sarebbe anche il proseguimento della lente kit come lunghezza focale
anche se rimarrebbe bello lungo, ma magari sfornerei qualche ritratto da effetto wowww


mia modestissima opinione

non volglio dire che 18.55 = 23 f2 ..... sarebbe eresia

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 20:52

Per ritratti a mezzo busto e street ti consiglio il 35 1.4 come già hanno scritto altri. Il 56 1.2 lo trovo stupendo, non lo toglierei mai dalla macchina, ma è più impegnativo economicamente e meno utilizzabile per gli altri scopi che hai elencato (panorami). Per i video non saprei... mai fatto uno.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 20:57

Non so se sbaglio ma avendo bambini piccoli sempre in movimento non sarebbe meglio forse il 35 f2 per la migliore messa a fuoco?!?
Altrimenti stavo pensando... e se prendessi il 16/55 f2.8?!? Ci sarebbe molta differenza col 35 f2?!?

user63757
avatar
inviato il 08 Maggio 2018 ore 21:17

Max o preso da poco il 16-55+50-140 due ottiche sensazionali ma pesanti e costano i fissi forse qualcosa in più a tutta apertura angoli tra f2 e f1.4 bella differenza sfocato ma da f2 a f2.8 ?
comunque le ottiche Fuji anche quelli più vecchi esempio 35 1.4 a livello ottiche sono ottimi magari af lento
avuto anche il 50 f2 ma dopo averlo provato per un periodo non fa wow come esempio f1.2-1.4 di apertura e a questo punto poi anche usare un 27 2.8 ottica eccellente 200 euro usato al posto del 35 f2 ovviamente cambia focale ma non tanto la luminosità
poi o provato oggi nuovo firmware ver.4.00 su fuji x-t2 focus BKT funziona perfetto,prova







avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 21:50

Grazie Christian ho appreso anche la tua opinione!!! Io ho una xt20 e il nuovo firmware l'ho fatto il mese scorso e mi sa proprio che non è lostesso come la versione per la T2!!!!

user63757
avatar
inviato il 08 Maggio 2018 ore 22:19

ok scusa per la mia filosofia ma luminosità se serve ottiche più luminose non si può sostituire con ottiche meno luminose bokeh esempio da altra parte da anni sono stati fatti grandi passi il avanti af rumore immagine sensore ottiche stabilzato o nuova Fuji x-h1 addirittura sensore stabilizzato jpg alto iso ancora meno rumore
comunque Fuji non a aggiornato le ottiche come fa canon,nikon quelle più vecchie esempio af ma fatta nuova seria f2 23 f2-35 f2-50 f2-90 f2 unico f1.4 e stato il 16 1.4 ma anche una focale nuova su ottiche fuji
tra 35 1.4 e 35 2 ma se voi a tutti costi af più veloce allora 35 f2
af esempio il 16-55 a due motori lineari

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me