RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica decreta la fine del Banco Ottico? Non credo, e così nemmeno mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica decreta la fine del Banco Ottico? Non credo, e così nemmeno mirrorless





avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 13:24

Buongiorno a tutti,
Vorrei condividere la mia esperienza per vedere cosa ne pensano gli utenti di questo attivissimo e ben preparato forum.
Stanco dei soliti discorsi "Leichisti" atti a decantare le "incredibili" prestazioni di queste macchine a rullino che quasi si accostano ad una discesa divina in terra, ho deciso di testare personalmente e scontrandomi così con la realtà la verità o meno di queste "voci di corridoio". Ciò che mi ha spinto più di ogni altra cosa è stato il commento di un amico ma anche appartenente alla "Setta Leica": "nonostante la Dimensione Risolutiva dei negativi per banco ottico, questa Leica rimane migliore per QII (Qualità Intrinseca d'Immagine) e molte altre ragioni".
Ora, non trovandomi per niente d'accordo ho scelto di svolgere questo confronto ad armi pari, Leica vs Banco Ottico (10x12 per la precisione).

Ho quindi scattato una foto con il mio banco ottico personale, sviluppata e poi scansita con un base ma dignitoso EpsonV700.

Ho preso poi la Leica del mio "amico di setta" è scattato la medesima foto di panorama, sviluppata e scansita. Ho poi stampato la foto in 10x12cm e RI-scansita con le stesse impostazioni di profondità utilizzate per il negativo del banco ottico, cambiando ovviamente il tipo di supporto da trasparente a opaco.

Nemmeno a dirlo, non c'è paragone tra una scansione 6400dpi ottenuta dal banco ottico rispetto al quella proveniente dalla Leica.

Per parità di confronto abbiamo poi deciso seguire gli stessi criteri anche con la Sony A7r, sempre in possesso del mio "amico di setta"
Fotografato, stampato 10x12 e scansito.

Credo che ad oggi nemmeno una digitale tanto potente come la A7 possa ancora competere con la grandezza, in "tutti i sensi", dell'originale 10x12.

Mentore

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 13:41

A parte la tecnica di confronto discutibile, ci puoi dare qualche informazione in più sulle lenti e i dati di scatto?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 13:48

La roba Leica va bene, ma paragonare un formato 35 mm con un 10 x 12 cm non ha alcun senso, il 35 mm con ottiche fenomenali, rispetto ad un 10 x 12 cm anche solo con ottiche con ottiche normalissime, è solo un cesso.

La roba Leica poi va usata per quello che è nata: ottica da 28 - 70 mm chiusa ad F8 ed alla via così, street photography, nulla più.

La Leica digitale ha poi seri problemi di accuratezza di AF con ottiche molto luminose, devono fare la taratura meccanica della singola ottica sul singolo corpo macchina, intervenire meccanicamente sulla camma di AF, e se cambi corpo macchina, quella taratura sulla specifica fotocamera con elevata probabilità, non va più bene su di una fotocamera diversa, e...ti attacchi, non puoi fare una taratura meccanica accurata e valida su corpi macchina diversi.

Il sistema Leica è buono nel suo campo di operazioni, street in 35 mm, e stop: come esci da quel tipo di fotografia lì. mostra tutti i suoi, irrisolvibili, limiti.

Bisogna comprare la roba in base al tipo di foto che uno fa, e la roba Leica non fa eccezione.

La roba Leica è fatta bene, benissimo, e non è affatto cara per quello che è, è roba costosa ma non è affatto cara, il valore in quello che compri c'è, ma non è adatta per moltissimi tipi di fotografia, ha serissimi limiti operativi: io non l'ho comprata solo per quello.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:05

Come ha detto pollastrini, Leica fa cose molto buone ma rimane sempre piccolo formato. I miracoli non si fanno.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:13

È un po' come leggere che una potente e costosa station wagon (che so... una Mercedes Classe E AMG o un'Audi R6 Avant) non può competere con un Tir per il trasporto di carichi pesanti.

Non casco dalle nuvole...

P.S..
Monsieur de La Palice quindici minuti prima di morire era ancora vivo.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:15

io più che altro non comprendo la metodologia del test

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:18

Si ma siamo a nani contro giganti , il grande formato e ottiche buone e' ancora tanta roba.
E comunque il test andrebbe fatto con stampa tradizionale .

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:19

Probabilmente anche senza ottiche stratosferiche il grande formato vince facile.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:22

Si

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:23

Mentore perdonami, ma non ho mai letto tante stupidaggini in così poche righe, complimenti per il tuo primo messaggio sul forum.

Parti sparando a zero su un marchio che evidentemente non conosci e che ha fatto semplicemente la storia della fotografia offendendo chi lo usa, magari con estrema soddisfazione personale e con risultati eccellenti e poi esponi i tuoi risultati senza un briciolo di criterio oggettivo.
Non si sa nulla su:

cosa sia stato valutato nell'immagine (risolvenza, cromie, bokeh)
quale attrezzatura sia stata usata (dire Leica e basta è ovviamente inutile, ridicolo e puerile)
che tipo di immagine sia stata scattata
quali fossero le condizioni di luce
etc, etc, etc.

Ribadisco il perdonami, ma raramente ho letto un post tanto superficiale da farmi sperare che sia la solita trollata contro il bollino rosso.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:48

C'è un bellissimo documentario del 2009, che viene periodicamente ritrasmesso su Sky Arte, in cui si vedono Gianni Berengo Gardin e Gabriele Basilico, notoriamente grandi amici (Basilico considerava GBG suo Maestro), che vanno a fotografare al cantiere di Porta Nuova a Milano. Lo trovo commovente, soprattutto dopo la prematura scomparsa di Basilico.
GBG ha la sua solita Leica M analogica e Basilico il suo enorme banco ottico. Volano delle gran nuvole di polvere; GBG scatta a ripetizione a mano libera mentre l'altro lo osserva col suo banco in spalla, in attesa del momento e del PdR giusto per posizionarlo e fare con calma il singolo scatto.
Due strumenti assolutamente differenti per due approcci completamente diversi alla fotografia.
Do per scontato che poi i due non abbiano perso un solo minuto per confrontare la risoluzione delle loro fotografie.

P.S.:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=2055378#9960000

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:54

Ma dai e' uno scherzo , anche il nome..... mentore, ma fammi il piacereMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 15:04

Ma che credete a questi confronti?
Se vuoi paragonare una Leica analogica, paragona la ad una Nikon o a una Canon analogiche

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me