JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con sto sole e con sto vento mi viene un brutto sentimento!!! Fin dai tempi che ho posseduto la 1DIII ho apprezzato la possibilità di avere l'esposizione spot su ogni punto AF e da ormai cinque anni che l'ho sostituita con la 5DIII che mi manca n questa opzione. Spesso mi viene voglia che cambiare o tornare in serie 1D... anche se non la sfrutterei per la potenzialità AF o peggio ancora provare altro sistema anche se non vorrei fare il cambio per via delle ottiche che possiedo!! ...alternativa che mi sfuggono??
@Paco68 dici? Ma come qualità immagine e dettagli per me che faccio anche paesaggistica (senza usare spot selettivo) non sarebbe un passo indietro rispetto alla attuale 5D3??
“ @Paco68 dici? Ma come qualità immagine e dettagli per me che faccio anche paesaggistica (senza usare spot selettivo) non sarebbe un passo indietro rispetto alla attuale 5D3?? „
Direi proprio di no.
Tra l'altro la 1ds3 non soffre di fenomeni di banding da cui invece è afflitta la 5d3.
Passa a Nikon, anche entry level..... Questa storia dello spot sul punto AF è significativa di una politica : tecnologia ZERO e costo ZERO ma concessa solo sulle ammiraglie. A vantarsi dei primati di vendita succede così, ne approfittano.
@Donagh difatti ho Specificato tra parentesi Che in paesaggistica non lo uso
@Paco68 Interessante non avevo pensato potrei affiancarla alla 5D3 senza venderla ed usare le due per differenti motivi anche se la mioa idea era di avere un solo corpo
“ @Paco68 Interessante non avevo pensato potrei affiancarla alla 5D3 senza venderla ed usare le due per differenti motivi anche se la mioa idea era di avere un solo corpo „
A meno che tu non sia solito scattare costantemente sopra i 3200iso, non vedo un genere fotografico che non possa essere coperto egregiamente anche dalla 1ds3.
Quindi la puoi tranquillamente sostituire, non serve affiancarla.
No no, non vado praticamente mai a quelle velocità iso. La userei per riportare e Street per questo mi interessa avere lo spot e comunque sempre a isola relativamente bassi tant'è che cerco di non superare mai 1600
user36220
inviato il 06 Maggio 2018 ore 13:00
La 1Ds3 è una reflex uscita 11 anni fa, ma se la si usa a bassi iso, ha ancora tantissimo da dire. Non ha assolutamente niente da invidiare alla 5D III. Unica cosa che valuterei con attenzione, è che non è più servita dal Cps Canon, quindi se decidi per lei cerca di trovarla in un negozio che ti fornisca una qualche garanzia.
Se invece scatti ad alti iso spesso, e puoi spendere, la 1Dx è semplicemente strepitosa.
“ Unica cosa che valuterei con attenzione, è che non è più servita dal Cps Canon, quindi se decidi per lei cerca di trovarla in un negozio che ti fornisca una qualche garanzia. „
Sicuro SemT?
Io l'ho appena ritirata dal CPS per una taratura all'esposimetro.
@SemT Effettivamente anche un negozio non può fornire garanzia, Nel senso che loro possono fare quello che riescono per il resto se si necessita di mamma Canon viene rifiutata. Almeno così mi avevano spiegato una volta e a questa cosa. Non avevo pensato
Generi dove tutta sta "tecnologia" è pressoché inutile. Consiglio: lascia perdere sta storia dello spot
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.