| inviato il 04 Maggio 2018 ore 21:26
Ciao a tutti, la domanda può esser banale e scontata, ma con la mole di file che aumenta, mi ritrovo a fare il backup dei file. L'ultima volta avevo semplicemente copiato le cartelle contenenti le foto da hard disk 1 ad hard disk 2 (non tengo mai le foto sul Mac, ma su hard disk esterni. Questa volta mi stavo chiedendo: voi come fate il backup dei file originali? Fate un semplice copia e incolla tra i due hard disk o utilizzate Lightroom? |
| inviato il 05 Maggio 2018 ore 9:53
Io credo che la strada più semplice sia quella che hai usato tu l'ultima volta; ho la stessa abitudine. |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 10:08
io uso cobian backup e faccio back up incrementali oppure uso filesync. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 8:27
Ciao, sono interessato anch'io all'argomento; ho le foto e la libreria di Lightroom su un ho esterno e, per ora, faccio il backup col copia-incolla. Ogni volta cancello e copio le librerie nuove. Certo che un backup incrementale non sarebbe male, però mi sembra che Time Machine lo faccia solo coll'hd interno del Mac. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 8:29
Io uso Filesync, che aggiunge e toglie solo i file che sono cambiati nelle varie cartelle |
| inviato il 13 Maggio 2018 ore 21:53
Non so cosa sia il back up incrementale... Filesync l'ho sentito, devo informarmi su come funziona. Per ora Fabio è quella che per me implica meno pippe mentali ed è la più logica, però provavo a chiedere; magari con gli anni che passano si usano metodi "alternativi", io ogni anno circa mi pongo questa domanda? |
| inviato il 13 Maggio 2018 ore 23:15
Filesync con funzione mirror. Quello che metto/cancello dal disco lo replica sul disco di backup. |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 0:29
uso copia e incolla facile... |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 9:27
“ Non so cosa sia il back up incrementale „ per conoscenza il backup incrementale significa che la prima volta viene fatto un backup completo poi dall seconda volta viene fatto solo il backup delle differenze rispetto al backup completo e così via. |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 10:53
Io uso Carbon Copy Cloner, comodissimo... |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 11:05
Mi associo all'utilizo di Carbon copy cloner.... prima volta copia compelta di tutto l'hard disk, e le volte successive copia incrementale dei soli file modificati. Per la precisione io ho un Hd bi Back UP primario su cui effettuo back up settimanale o ogni volta che scarico nuove foto, e poi un secondo HD di Back up di sicurezza che aggiorno mensilmente e tengo fisicamente separato dagli altri hd (una in una casa e uno in un'altra). |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 17:29
Ecco, forse l'unica pecca del mio metodo "copia-incolla" è che se dall'hard disk 1 elimino qualche centinaio di foto, poi dovrei fare la stessa cosa anche sull'hard disk 2, problema appunto perché difficilmente mi ricorderò di tutto le foto che ho eliminato. Si, potrei formattare l'hard disk due (per backup) e rincollare le foto da hard disk 1 senza quelle eliminate, ma questo, credo, accorgerebbe notevolmente la vita dell'hard disk 2, perché riscriverebbe migliaia di file...non so se mi sono spiegato bene, voi che dite? |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 17:31
formattare non accorcia la vita dell hard disk semmai l uso testina... cmq se ti decidi prima su cosa cancellare e fai backup per esempio ogni mese tenendo anche le foto su scheda fotocamera non vedo problema... |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 18:04
@Steve8mm Ma perche' non usare del sw ? Non ti fidi ? |
user117231 | inviato il 15 Maggio 2018 ore 18:21
Il mio è indubbiamente il miglior sistema di backup e quello antistress per eccellenza. Tengo tutto in unica copia sull'hard disk del PC portatile che uso solitamente. Se e quando perderò tutti i dati e tutti i files... significherà che è venuta l'ora di smettere con la Fotografia e passare a fare altro. Lascio decidere il destino !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |