JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao amici, Come da titolo, secondo voi la borsa ufficiale del Sigma 500F4 è trasportabile come bagliaglio a mano in aereo? Grazie mille Un saluto Fabio
le dimensioni ''regolari'' sono quelle di un comune trolley adesso non ho idea delle dimensioni reali di un 500f4 ma generalmente ti lasciano portare un trolley o zaino piu una borsetta,quindi credo che tu dovrai portare altro materiale e non vorrei che ti giochiil bagaglio a mano con il solo 500f4
Fabio ti conviene rivestirlo di pluriball e metterlo in un trolley a mano insieme all'attrezzatura e farlo viaggiare con te in aereo come bagaglio a mano!
Grazie amici per le vostre risposte. La borsa originale che contiene il 500F4 è più alta di un trolley, ma molto più stretta...mi basta portare quella come bagaglio a mano...mi chiedevo se era capitato a qualcuno del forum. Immagino che le borse dei 500 f4 Nikkor e Canon siano equivalenti... Grazie mille Fabio
Controlla attentamente la compagnia con la quale volerai perché il problema è spesso dato dallo spessore in quanto in alcune cappelliere di aereo non ci passa nulla oltre i 20 cm. Attenzione perché a volte le compagnie specialmente per tratte corte possono utilizzare aerei più piccoli e quindi chiedere di mettere in stiva anche bagagli a mano che teoricamente potrebbero essere portati in cabina. Per esempio questo è successo nel volo Bologna Vienna gestito dalla Austria Airline all'andata, al ritorno invece l'aereo era diverso le capelliere erano più grandi. Io ho la valigetta rigida del Canon 500 e secondo me come bagaglio a mano è a rischio. Io giro sempre con il 500 ma utilizzo un normale zaino fotografico.
è per questo che ti consiglio un trolley e imbottire tutta l'attrezzatura e incastrarla bene...con ryanair priority e via...girando il paraluce e mettendonil pluriball sei apposto,io con il 400 2,8 canon due corpi e lenti corte ho sempre fatto così!
Zaino Fabio Gli F-stop con ICU large ci sta il 500 con la macchina + qualcosa d'altro e sfrutti anche altre tasche dello zaino Solo la valigetta dell'ottica ti bruci il bagaglio a mano solo con quella Ciao
Grazie Muncias, Sinceramente non ho problemi...la mia compagna può portare uno zaino fotografico a parte...volevo sapere se la valigetta del 500 rientrava nel bagaglio a mano
“ è per questo che ti consiglio un trolley e imbottire tutta l'attrezzatura e incastrarla bene...con ryanair priority e via...girando il paraluce e mettendonil pluriball sei apposto,io con il 400 2,8 canon due corpi e lenti corte ho sempre fatto così! „
Io ho lo zaino "spesso" 5cm in più dell'ammesso e Ryanair priority Plus, (zaino con dentro il 600 F4 e il 200-500 F5.6), Te dici che mi fanno passare?
“ Sinceramente non ho problemi...la mia compagna può portare uno zaino fotografico a parte...volevo sapere se la valigetta del 500 rientrava nel bagaglio a mano ;-) „
in voli con compagnie non low coast non vedono le misure negli intercontinentali non ci fanno neanche caso
Banjo se fai il prioriti passi con quasi tutto...conta che io il 600 lo tenevo fuori in una borsa a mano...non il mio quello del mio collega appoggiato sopra al trolley sempre zeppo di attrezzatura,quindi no problem...se ti fanno storie spero tu abbia le cinghie così te lo appendi al collo!!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.