| inviato il 01 Maggio 2018 ore 12:23
Ebbene si, il mio vagare in terra ignota mi porta spesso a considerare l'unico vetro che mi manca per sentirmi completo e sapere che se esco di casa la gente mi puo' additare da lontano dicendo.. " guarda la , uno COMPLETO"... affinche' io possa sentirmi un essere superiore. Bando alle ciance, il mio zoommare si ferma al fisso , eccelso da ritratto e street rubata 200 2.8.. un'ottica SUPERBA e intoccabile che mi tiene ancorato insieme ai suoi fratelli rigorosamente neri con striscia rossa a canon..

 Mi permette anche , con la magia dei 50 megapixel crop effettivamente usabili arrrivando a coprire un bel 400 5.6..ma.. c'e' un ma. Ebbene, se volessi allungare mantenendomi capace di poter viaggiare senza zaini appositi per la lente e mantenendo il conto corrente in . modalita' NON LEICA, avrei svariate soluzioni: A- andare di 150 600 , quelli scrausi bui ed economici che cmq fra sigma e canon con 800 pezzi ti fai lo sfizio e cammini come se fossi Arnold sull'isola al largo.. B- andare di panasonic gx80+ 100 400 , che insieme con 1100 permettono il corpicino che arriva a 800mm.. buio si, qualita' inferiore al 600 su 5ds.. c- andare di 100 400 sigma/tamron dei quali so poco e niente... e che se rendessero abbastanza potrebbero permettemi crop importanti esattamente come riesce a fare il MOSTRUOSO ma troppo costoso 100 400 canon , quindi corpire fino un eventuale 600mm via crop mantenendo pesi e ingombri da viaggio dignitosi.. d- moltiplicare il 200 2.8 ebbene signori... qualcuno sa qualcosa in piu' cosi' da potermi togliere il dubbietto? |
user28347 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 12:35
io metterei da parte i soldi e prenderei il 100-400 canon ,io ho il 150-450 pentax ma è pesante con fotocamera 3540 grammi se facessi dei viaggi prenderei un 200 f2,8 fisso e basta |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 12:39
100-400 L IS II. Giuseppe aspetta e vai con quello. Ciao. Mauro. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 12:47
Io ho il 100-400 II ed è magnifico ma questo lo sai già... ma se dovessi scegliere tra le opzioni da te fornite moltiplicherei il 200 2.8 |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 12:50
300/4? Tutto ottimo. 400/5.6? Qualità ottica e costruzione eccellenti, leggero, rapido. Contro non is (ma se ne può fare a meno), minima messa a fuoco 3.5m . Per ovviare a tutto appunto 100-400is2, ma pesante e costoso |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 12:51
Personalmente (e nota bene che non nuoto nell'oro) valuterei solamente a) MOSTRUOSO ma troppo costoso 100 400 canon b) TC 2x serie III e 200 2.8 Non considero ogni altra ipotesi. Per la cronaca ho i due TC serie III, e all'occorrenza moltiplico il 70-200 2.8 IS II. Lo farò anche nei prossimi giorni perché mi hanno indicato dove trovare una colonia di gufi: sto per andare in ricognizione tra un'oretta. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 12:53
Quindi mi confermate di lasciar perdere i vari tamron/sigma sia 150 600 che 100 400? un 2x sul 200 2.8 dite che rende di piu? |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 12:56
Il 200 2.8 è ottimo, i TC serie III sono ottimi, la somma dovrebbe dare un risultato perlomeno buono. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 12:58
quindi vedi un grosso vantaggio fra 2x ii e 2xiii? sapevo l'ottimizzazione fosse soprattutto per l 'af. Vediamo che trovo! |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 12:59
Moltiplicare il 200mm f/2.8 potrebbe essere una soluzione con dimensioni compatte e buona qualità. Tempo fa trovai differenza tra il 2x II ed il 2x III, anche come qualità ottica oltre che come AF |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 13:07
“ quindi vedi un grosso vantaggio fra 2x ii e 2xiii? „ Non so risponderti: ho i TC serie III ma non ho mai avuto i serie II. Posso dirti che i Canon serie III vanno MOLTO meglio dei Kenko di due serie fa' (ma costano anche più del triplo ... ci mancherebbe che non andassero meglio). Al punto che il 70-200 2.8 IS II quasi se ne frega del TC 2x Canon, mentre non mette a fuoco con il Kenko. Se vuoi provare con una spesa moderata, puoi provare un serie II che si porta a casa usato con 150-200 Euro, se non ti trovi lo rivendi alla stessa cifra. Non credo che ci sia una grossa differenza su un obiettivo di vecchia progettazione. |
user36220 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 13:08
Lascia perdere il 2x sul 200 2.8. Liscio è un super obiettivo, ma già moltiplicarlo con l'1.4x perde, con il 2x sembra un altro obiettivo (in peggio). La risposta è una ed una sola: 300 f2.8  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |