| inviato il 28 Aprile 2018 ore 12:17
Buongiorno ragazzo! Premetto che sono iscritto da un po sul sito ma mi sono sempre limitato a leggere. Il mio quesito è abbastanza semplice: provenendo da canon m10 e volendo passare ad uno step successivo, vado di canon m50 o fuji x-t20?. Possiedo 3 ottiche native m 11-22, 22, 15-45 e venderei il tutto per t20 con 18-55. Soffrirei l assenza di uj grandangolo per iniziare. Gradisco un po tutti i generi ad eccezione di ritrattistica e vorrei anche abbinando uno zoom fare qualche foto in pista, sportiva. Vorrei una macchina con mirino sempre per quel fatto di crescita personale. Video ne faccio pochi e sicuramente a livello amatoriale. Mi fa un po di paura la non completa personalizzazione delle impostazioni di canon, tipo nello scatto silenzioso devi entrare in una determinata scena per attivarlo. Come autofocus mi pare di capire che siano entrambe valide, forse con qualche profilo in piu per fuji. Voi che consigliate? |
| inviato il 28 Aprile 2018 ore 23:08
Valuta, visto che hai già le ottiche, io ho fatto il passaggio a Fuji perché odio le regolazioni di scatto da menu. Purtroppo l' X-T20 non ha la modalità silenziosa come le altre Fuji, se la vuoi silenziosa devi entrare nei menu, togliere le suonerie e cambiare otturatore, non ne capisco il motivo, penso per questioni di privacy |
| inviato il 28 Aprile 2018 ore 23:40
Valuta anche xe3, da possessore di xt1 e xe2s quella che preferisco è la seconda. Forse la xt1 mi ricorda troppo una reflex. |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 0:27
“ Purtroppo l' X-T20 non ha la modalità silenziosa come le altre Fuji, se la vuoi silenziosa devi entrare nei menu, togliere le suonerie e cambiare otturatore „ Ma sei sicuro? Mi sembra strano. Nella xt10 ho impostato la scelta dell'otturatore con un tasto rapido e ho messo l'otturatore elettronico silenzioso. Praticamente premo un tasto per cambiare. Questo non si può fare con la xt20? |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 1:26
Xe3 la vedo un po troppo piccolina. In realtà oggi da MediaWorld c era una t2 che mi tentava e non poco. |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 5:19
Canon m50 senza dubbi perché hai già le ottiche Ciao |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 9:41
Ciao Heisenberg99, non è una questione di tasto rapido per l'otturatore, altre Fuji hanno proprio la funzione silenzioso, attivandola oltre a mettere l'otturatore elettronico, disabilita i suoni (autofocus e scatto ecc), disabilita la luce per l'autofocus ed il flash se attivo, tutto con la pressione prolungata del tasto back, cosa che x-t20 non ha |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 12:45
@Andreas Provale. Ti dicevo di valutare la xe3 perchè ho sia la xt1 che la xe2s alla fine porto via più spesso la seconda. Però sono scelte soggettive che su Fuji non limitano l'uso delle lenti o il risultato finale. |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 13:05
Io, a parte il caso della a9 che ha un global shutter, non vedo tutta questa utilità degli otturatori elettronici, rischiano di portarsi dietro più problemi che altro. Poi sia l'otturatore della X-T20 che della M50 credo siano abbastanza silenziosi.. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 12:38
Buongiorno a tutti, rispolvero questo topic perché ad oggi mi sono fatto la stessa domanda. Da quanto ho capito il sensore Fuji sembra migliore rispetto al Canon, file raw più puliti, tenuta iso, jpg già buoni. Mi chiedevo anche come si comporta il 18-55. Ringrazio tutti. Buona giornata. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 12:50
Mic78it leggendo le varie rece mi sembra di capire che sia un discreto obiettivo. io l'ho preso insieme alla xt30, ma devo ancora provarlo, mi sono fidato di quello che ho letto. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:06
Come ti trovi con la xt30? |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:11
Attenzione nel confronto che gli ISO Fuji non corrispondono effettivamente agli ISO Canon, se ne è parlato qui sul forum |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 15:14
Grazie Looka! |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 13:53
Il 18-55 é un ottimo obiettivo kit. Una spanna sopra rispetto agli altri Canon o Nikon o Sony |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |