| inviato il 27 Aprile 2018 ore 14:00
Voi acquistereste una k3 oggi? Al posto ad esempio di una ks2? Due macchine di fascia diversa ma anche di 'età' diversa? Ci sono circa 4 anni tra le due. Considerando che nel digitale solitamente l'ultimo uscito è meglio del precedente. La valutazione la faccio diciamo quasi esclusivamente in base alla qualità d'immagine. grazie a chiunque volesse esprimere il proprio parere Davide |
| inviato il 14 Luglio 2018 ore 22:41
|
| inviato il 14 Luglio 2018 ore 23:29
Dipende da quanto vuoi spendere e cosa fotografi... Adesso consiglierei una KP - K70-K3ii piuttosto! Poi bisogna attaccarci anche dei vetri di alto livello per aprezzare la resa del sensore.. Ho K3 ma adesso prenderei Kp... Ciao |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 0:33
Io concordo con la precedente opinione: non che la K-3 non sia ancora una signora macchina, ma io penserei più ad una KP (presa rigorosamente d'offerta, in questi giorni stava sugli 800€ nuova su Amazon, spendere di più è da pazzi) oppure all'onestissima K-70. Offrono di più sul lato della qualità di immagine, soprattutto ad alti iso col doppio processore grafico. La K-3, rispetto alla K-S2, secondo me è solo un piccolo passetto in avanti: in qualità di immagine guadagni solo per la risoluzione leggermente superiore, mentre guadagni un po' in funzioni. Perdi però lo schermo mobile: non so che generi fai, ma io lo trovo veramente qualcosa a cui sarebbe difficile rinunciare dopo averlo provato. In ogni caso fra la K-3 e la K-S2 non passano 4 anni: la K-3 è del 2013, la K-S2 del 2015. (Nota: io ho "ancora" un K-5, ma essendo un pentaxiano militante mi è capitato di provare un po' di tutto). |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 8:56
Ho avuto la k3 e mi sono trovato benissimo. Se dovessi scegliere oggi sarei tentati dalla kp ma per scegliere dovrei prenderla in mano per vedere se il feeling è lo stesso della K3. Ciao |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 14:14
Concordo con Abulafia. Comprare la K3 per la k-s2 non ha senso almeno per me. Ho la k-s2 da alcuni anni e mi trovo bene sia per la compattezza, sia per lo schermo mobile; di più che ha la k3 e che può fare la differenza sono i 29 punti di maf e i 14 bit, ma a questo punto meglio la Kp che oltre al pixel shift ha una tenuta migliore ad alti iso e un autofocus migliorato. Poi dipende sempre dal prezzo a cui si compra. |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 14:43
Se qualcuno mi volesse regalare una reflex scegliendo fra k-3 e K-s2 non ci penserei un attimo: K-3. Il motivo: una prima che uscisse la k-1 era l'ammiraglia di casa Pentax, l'altra Invece resta pur sempre una entry-level. Detto questo non capisco che differenza farebbe avere o non avere il display mobile, non credo che stiamo tutti i giorni a scattare con la macchinetta fotografica appoggiata per terra, viceversa avere un corpo costruito quasi a prova di proiettile e l'attacco per i flash la studio mi sembra più utile |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 14:54
La K-S2 è ben tropicalizzata, non fa difetto rispetto alla K-3 da quel punto di vista. E non è una entry-level, ma una mid-level. A livello di qualità di immagine, come richiesto da chi ha aperto il topic, rispetto alla K-3 ha solo un pelo di risoluzione in meno (4mpx) e il raw a 12bit invece che 14bit. Cosa che, allo stato dei fatti e delle prove, non la penalizza affatto, avendo tra l'altro riscontri addirittura migliori della K-3 sul fronte della gamma dinamica. Il display mobile è infinitamente utile, non solo quando si scatta a terra, ma anche semplicemente quando si scatta da cavalletto, o con le mani in alto per superare qualche ostacolo; si può usare come "mirino a pozzetto" per non dare nell'occhio quando si fa street o candid. Per macro, paesaggio, street, concerti, eventi lo vedo come qualcosa di fondamentale, di cui sento continuamente la mancanza. Per i ritratti in effetti non serve a nulla, ma per i ritratti non avrei manco comprato una fotocamera |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 16:09
K3....manco k3ii...ma k3 liscia...corpo macchina ottimo....ii mi ci trovo molto bene. Con il fisso limited 21mm la impugni come una ml.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |