| inviato il 22 Aprile 2018 ore 18:44
Ciao a tutti, a febbraio sono stato in Patagonia argentina, l'esperienza è stata pazzesca e i luoghi assolutamente da togliere il fiato. Con l'occasione di visitare un posto simile mi sono portato tutta la mia bella attrezzatura (zaino da oltre 16kg ) e ho fatto qualche scatto action, nonchè ho girato un breve video. Il video alla fine mi ha preso talmente tanto che gli scatti li ho limitati moltissimo. Mi farebbe piacere avere la vostra opinione... Ecco i 3 scatti pubblicati: www.juzaphoto.com/hr.php?t=2709266&r=36252&l=it www.juzaphoto.com/hr.php?t=2709255&r=2594&l=it www.juzaphoto.com/hr.php?t=2685689&r=27017&l=it E infine ecco il link del video: Un saluto ps: non faccio foto wildlife, ma secondo me gli appassionati qui, con un viaggio li, ci perdono il capo |
| inviato il 22 Aprile 2018 ore 20:55
Video stupendo e bellissime foto. i miei complimenti!! un saluto, Piero. |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 7:39
Grazie Piero :) |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 8:22
Grazie Paolo! Alaska e Nuova Zelanda mi affascinano in maniera incredibile... diciamo che negli ultimi anni, avvicinandomi ai 40, sto provando una fascinazione particolare per i posti remoti. Per quanto riguarda l'attrezzatura video, ho girato con la Nikon D850 (non ho nulla di specifico) che pur avendo un po' problemi di autofocus quando si tratta di video, ha una bella qualità dell'immagine, e un bello slowmo a 120fps, il drone era un Mavic Pro in prestito, che fatica un po' secondo me, a guardare alcuni difetti dell'immagine... ma che dalla sua mi ha dato l'estrema compattezza, che quando sei sperduto in mezzo al nulla, da solo, fa una gran differenza. La stabilizzazione in realtà era quella del Tamron 70-200 2.8 G1, aiutata peraltro dallo slowmo che rende anche una ripresa un po' instabile, più sopportabile all'occhio... tutto quello girato non in slowmo e soprattutto con il sigma 24-70 art, è molto molto meno stabile. ps: hai ragione sul discorso video, se ti inizi a scimmiare è un pozzo senza fondo che fa sembrare la fotografia un hobby economico... con le macchine fotografiche, se vinci alla lotteria e spendi 50000€ prendi il meglio che la tecnologia fotografica abbia da offrire, con la stessa cifra nel mondo video ci inizi a comprare un kit serio |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 9:58
Bellissimo video e davvero possono essere un pozzo senza fine, anche perché devi fare un sacco di inquadrature e movimenti per 5sec di video |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 10:58
Si, c'è davvero tanto da girare per realizzare video interessanti. La complessità ulteriore data dai video di pesca è che girare da solo richiede che l'evento della cattura avvenga due volte per poterlo "narrare" adeguatamente. Cosa non sempre fattibile |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 12:29
Ciao Grazie :) In realtà le location sono differenti, abbiamo girato 2 giorni su diversi fiumi famosi ma con conformazioni morfologiche piuttosto diverse: Aluminè, Malleo, Chimehuin e Filo Hua Hum... Per il catch&release ormai credo sia uno standard, fortunatamente, per chi fa viaggi di pesca dall'altra parte del mondo. I locali purtroppo ancora prelevano in maniera indiscriminata piuttosto spesso Il trotto finale è stata un'occasione perduta, avrei voluto fare meglio... ma ero lontano |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 16:55
grazie per lo spostamento del topic, pensavo fosse la sezione giusta, mea culpa! |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 19:37
Complimenti per il video , ma anche per le immagini che hai pubblicato. Essere in quel tipo di ambiente dietro una macchina fotografica deve essere fantastico, ancora di più poter avere in canna pesci veramente wild Complimenti ancora ed auguri per il tuo prossimo viaggio |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 21:16
...invidia... ...w la pesca |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 9:19
Grazie :P si, è assolutamente fantastico... se dai un occhio qui sto organizzando un altro viaggio l'anno prossimo e cerco un collega :D magari ti interessa www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2818541 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |