| inviato il 13 Giugno 2018 ore 9:34
Ciao a tutti, come scritto in un topic sul blog, lo scorso febbraio ho avuto l'occasione di visitare la Patagonia Argentina, grazie all'invito di un buon amico che la frequenta assiduamente da circa 10 anni. Questo amico è una guida di pesca a mosca, ed è un esperto della zona del Neuquen. Quando sono atterrato sono rimasto così incredibilmente affascinato da quei luoghi che, invece di pescare e fare il turista come mi ero ripromesso, ho deciso su due piedi di girare un breve video incentrato sulla pesca e su quei fantastici luoghi. Il risultato di circa 3 giorni di lavoro, per chi lo volesse vedere, è questo: Siccome il video ha generato un discreto interesse e soprattutto mi ha davvero divertito girarlo, abbiamo deciso di espandere il concept e di provare a creare qualcosa di più interessante e più estremo. Il progetto che è nato da queste discussioni è quello di girare un docu-film che racconti un viaggio dalla patagonia centro settentrionale, giù fino ad oltre rio gallegos, dentro la terra del fuoco. Questi territori molto meno battuti sia dai pescatori che dai turisti, hanno ancora centinaia di perle nascoste da "documentare". Il clima, sempre meno clemente più si va a sud promette una ulteriore battaglia, soprattutto per i pescatori, che si trovano costretti a combattere con venti molto forti. Questo viaggio, secondo il programma che abbiamo costruito, dovrebbe durare circa 18 giorni, per circa 3500km di strade - spesso molto scomode -, e prevede pernottamenti di fortuna, quando presenti o in tenda. Il docu-film prevede la presenza di due pescatori/protagonisti, e idealmente 2 operatori. Uno sarei io, l'altro lo sto cercando in vari posti, tra cui questo. I vantaggi: - Viaggio avventura in posti incredibili - Macchina a disposizione - Fare parte di un progetto COOOOOL Gli svantaggi: - Stiamo cercando sponsor, ma per ora non se ne ha nessuno, quindi chi volesse avventurarsi con noi dovrebbe pagarsi il viaggio e tutto il resto come già fanno gli altri 3 partecipanti all'avventura (abbiamo calcolato che il totale, per voli, vitti e alloggi dovrebbe essere di circa 2500€ a persona) Quando: - Tra fine gennaio e inizio febbraio 2019 Chi stiamo cercando: - Appassionati di viaggio e di video che abbiano voglia di buttarsi una avventura con l'obbiettivo di girare un docu-film di qualità - Possibilmente muniti di almeno un corpo macchina che giri a 4k e del minimo indispensabile per girare decentemente - Conoscenza e passione per la pesca sono un bonus Il progetto è senza scopo di lucro, ovviamente nell'eventualità che il lucro ci sia, gli onori (come gli oneri) saranno divisi tra i partecipanti. Spero che queste richieste non facciano troppo ridere :D |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 17:40
Mi sa che faceva ridere la richiesta alla fine |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 18:08
Complimenti per il video,molto belle le varie riprese e il montaggio. La proposta è molto interessante,purtroppo però non ho molta passione e interesse per la pesca e questo non sarebbe un problema,ma ho zero pratica con i video,se fosse stato un viaggio fotografico ci avrei fatto un pensierino Comunque ancora complimenti e in bocca al lupo Ciao Gianpietro |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 18:09
Video davvero molto bello, complimenti. Posso chiederti con quale attrezzatura hai girato ? e comunque ancora davvero complimenti :) |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 14:35
@Gianpietro Perinelli: peccato! in ogni caso nel corso dei 18 giorni ci saranno un bel po' di occasioni per fare foto. Nello specifico gli appassionati di foto naturalistiche trovano, in patagonia, il paradiso. @Max-pixel: grazie! Ho girato tutto con la mia Nikon D850, alternando il Sigma 24-70 2.8 art e il Tamron 70-200 2.8 G1 (per gli zoom sui pesci che mangiano l'esca). Poi avevo in prestito un Mavic Pro con cui ho girato, ovviamente, tutte le parti da drone. Come scritto nella descrizione del video non ero partito con quell'obbiettivo, volevo pescare, fare il turista e scattare qualche foto per il mio progetto di sport outdoor. Poi quando sono atterrato il posto era così incredibilmente bello che mi ha ispirato a fare qualcosa di diverso |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 15:24
... e la post ? Da vinci o altro ? Se hai usato un lut particolare direi che è moto bello . |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 15:28
@Max-pixel: il montaggio e la post sono tutti fatti in premiere pro, ho lavorato col filtro lumetri per raggiungere lo stile che cercavo e poi lo stesso filtro per uniformare tutte le parti... |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 17:31
grazie, non conosco premiere ... ma tu si :) Ottima luce mi piace molto il lavoro fatto. ciao |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 9:08
Grazie, la luce era quello che era, visto che difficilmente eravamo in grado di girare in orari "giusti", quindi ombre molto marcate e dure, ma se non altro era calda :) Sicuramente il profilo flat della D850 aiuta nella color correction, ma è stato davvero l'unico piccolo aiuto perchè la condizione non era assolutamente ideale |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 18:48
Ciao a tutti, sto ancora cercando qualcuno interessato al progetto. Si parte il 30 gennaio 2019 e si torna il 20 febbraio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |