JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma solo a me Lightroom, dopo l'ultimo aggiornamento, si è trasformato in un divoratore di RAM ? Non riesco a lavorare neanche i raw della compattina, roba da pochi MB che il sistema rallenta in modo vistoso. Se non risolvono i miei 12 euro al mese se li possono scordare.
Ok, il problema è nei processi di Windows 10. Hai sicuramente in corso quello che cerca gli aggiornamenti di Windows e le sue patch, ovvero windows update
Io uso windows 7 4 gb di ram e non ho grossi problemi... mi è stato consigliato di non installare windows 10 perché quello si che occupa tanta ram... Ti consiglio anche di disinstallare l'aggiornamento automatico, sono molto pesanti e rallentano parecchio il sistema...quindi per la mia poca esperienza credo che il problema sia windows 10...
user72463
inviato il 22 Aprile 2018 ore 19:35
uso windows 10 e lightroom cc e non ho riscontrato nessun peggioramento di prestazioni recentemente,ho un pc di 3 anni fa (i5 4690,16 gb di ram e geforce gtx 9600) e funziona tutto senza alcun problema
Il nuovo Lightroom occupa molta più ram è vero. Pure io con 16gb di ram arrivo facilmente a 14GB occupati ma io ho file molto pesanti. Il problema a me sembra windows 10, che a me occupa ben 4-5GB senza fare niente. Non so quali processi occupino tanta ram visto che il task manager non li visualizza. Ho pure altri pc, con soli 4GB di ram, di cui ben 2.7/3GB di ram occupati sempre in idle. E non ci sono virus, sono pc nuovi con solo programmi originali. Inizo a pensare di dover tornare a win 7.
Ho Lightroom sia su win7 che che win10, domani controllo ma ho da poco installato il nuovo LR e lo vedo più macchinoso e lento del vecchio sulla stessa macchina LR nelle ultime versioni fa molto affidamento sulla gpu ma non so se questo comporta maggior uso della ram di sistema.
ti confermo che WIN 10 con chrome attivo e la posta (outlook) da me si ciuccia quasi 6 GB di ram.. (ne ho 64 e quindi non mi tange) ma effettivamente pappa molta più ram di WIN7.. LR dipende da cosa apro ma non si porta via poi tanto..
Digital Photo Pro 4 si frega almeno 500 MB di ram quando visualizza le anteprime e oltre 1 GB quando apro una foto e altri 600 MB per ogni foto aperta (foto di 1DX2), 350 MB per la foto di una 7D1 e oltre 1.5 GB di ram se apro una della 5DSr (max 2 GB se la foto ha molti contrasti di colore)..
arrivo a 3.2 GB per il solo DPP4 e 6 per Win e i suoi accessori (ho sempre chrome e la posta aperti) per cui credo che con Win10 avere 12-16Gb di ram sia il minimo sindacale
io ho win7 ma il pc é davvero obsoleto, e da quando ho preso LR7.3 (64bit) il sistema di postproduzione é rinato. Anteprime molto piu veloce e la creazione di tiff per esportare su SilverEFEX é pressoche istantanea. Il software é su HD normale mentre i raw su SSD
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.