JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Sto per acquistare una Fujifilm XT20 e volevo chiedere un parere su una questione che non avevo ancora considerato. Ho ritrovato la vecchia Olympus OM1 che mio padre acquistò nel 1972 e che io ho usato per un po' tanti anni fa e mi sono chiesto: "perché non usare il 50 mm Zuiko e il 135 Tamron con un adattatore"? Ovviamente non come ottiche esclusive sulla mirrorless, ma per fare qualche esperimento. Chi ha già provato ha ottenuto buoni risultati? Avete qualche suggerimento sugli adattatori? Come procedete con la messa a fuoco? Grazie mille a chi vorrà rispondere!
Ciao... Appena provati Nikon 35 f2. 8 e helios 58 di una mia vecchia zenit. Resa fantastica su T20. Sfocato e tridimensionalità d altri tempi. Ovviamente focheggi manualmente quindi ottiche adatte ad una fotografia statica.
Lo Zuiko 50/1,8 , avendolo a disposizione perché era di mio padre, funziona molto bene. L'ho provato su Olympus m4/3. I problemi li ho riscontrati solamente nei test a diaframmi molto aperti dove si nota una forte comparsa di AC e perdita di contrasto, ma credo che la colpa sia in buona parte dell'adattatore. Chiudendo un po' il diaframma funziona perfettamente.
Si il focus peaking è fondamentale e funziona alla grande. Oggi ho provato il 35 Nikon 2.8 sulla t20 che usavo su D700... Fenomenale. Sto cercando il zuiko 24.. Poi basta:)
Grazie per le risposte. Appena avrò fatto qualche prova condividerò i miei modesti risultati :D
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.