| inviato il 18 Aprile 2018 ore 9:56
Ciao a tutti, volevo usare un programma per montare video ad uso casalingo quindi mi servirebbe gratuito... Avreste qualche cosa da consigliarmi? Magari che supporti i 4k visto che ormai perfino il cellulare gira appunto in 4k... Grazie a chi mi vorrà aiutare, Federico. |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 10:39
DaVinci Resolve 15, multipiattaforma, non proprio casalingo ma gratuito. |
user141131 | inviato il 18 Aprile 2018 ore 12:02
MrFede, chiedi troppo ... almeno, a mia conoscenza. DaVinci Resolve indicato sopra mi sembra un ottimo SW ma ha una curva di apprendimento impegnativa: poi la versione gratuita non sono sicuro supporti il 4K. In generale, mi sembra che molte versioni gratuite di SW di videoediting abbiano dei limiti sulla risoluzione massima. Mio consiglio spassionato: investi 100 euro (o anche meno, a seconda delle offerte del momento) per una licenza perpetua e vai di Cyberlink Director. Fa il suo dovere e, per la mia esperienza personale, e' intuitivo da usare. Per l'uso casalingo e' perfetto e dura diversi anni (finche' non sentirai eventualmente la necessita' di aggiornarlo); solo l'editor di suoni, a mio avviso, non e' il massimo, pero' tieni presente che io non ho l'ultimissima versione. Se mastichi un po' di inglese qui c'e' una bella review sui SW del 2018: www.pcmag.com/article2/0,2817,2397215,00.asp |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 12:19
Shotcut open source e gratuito, trovi dei buoni tutorial in italiano su youtube e per un uso casalingo va più che bene. |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 13:42
Grazie dei consigli, do un'occhiata... Da Vinci resolve lo avevo preso in considerazione ma poi ho visto sul sito che la versione gratuita non supporta il 4k... |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 13:48
Suggerisco anche io Davinci resolve 15: anche se la versione base, scaricabile gratuitamente, non offre tutte le funzioni di quella studio, per quanto concerne la parte di correzione colore e annessi è probabilmente il miglior programma sul mercato (inoltre, volendo acquistare la versione studio, si spende molto meno rispetto agli abbonamenti Adobe, e non vengono richiesti costi aggiuntivi per gli aggiornamenti alle nuove versioni). Per contro, il programma è abbastanza oneroso dal punto di vista computazionale: detto ciò, si può sempre provare. |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 15:42
Movavi.. La versione e base potrebbe bastare per le tue esigenze.. Non è gratis ma costa poco e va benone se non hai grosse pretese |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 15:59
C'è un offerta per VideoStudio Pro 2018 a 50 euro circa. Le versioni gratuite hanno o qualche limitazione o non semplici da utilizzare. Altro programma free è HitFilm Express, ma abbastanza difficile da usare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |