JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, mi sto perdendo nell'oceano delle compatte e non so quale scegliere tra tante. Il mio budget è circa 500 euro. Per compatte intendo le tascabili come la Sony RX100. Grazie per le vostre gradite info.
Ho visto scatti della serie rx100 di sublime qualità... Non ne ho mai comprata una solo perché mi sembra assolutamente piccola per le mie mani...di certo è un gioiello che merita di essere preso in considerazione... Io mi faccio parecchio condizionare da come una macchina mi calzi in mano E qui sono considerazioni soggettive...
Buone tutte le compatte che mi avete consigliato. Ma vorrei chiarire un po' meglio la mia domanda. Vorrei un obiettivo anche fisso ma che abbia almeno una escursione focale 5x o 6x. Con un 3x ci faccio molto poco. Ottima la Sony RX100, ma ce ne sono una miriade di modelli. Quale preciso modello? So che l'ottica delle vecchie versioni erano "low". Grazie
@FosAdriano il gruppo ottico delle prime due versioni della RX100 non è propriamente "low" ma per progettarlo sono scesi indubbiamente a qualche compromesso: un po' buia lato tele e tra i 85-100mm (equivalenti) si nota anche un po' di perdita in termini di capacità risolutiva e contrasto. Credo che alla fine sia per questo che hanno deciso di passare, dalla mkIII compresa in avanti e sempre in termini di equivalenza, da uno zoom 28-100 a un 24-70 guadagnandone tuttavia in luminosità su tutta l'escursione focale. Il discorso alla fine è sempre lo stesso: ci sono limiti fisici e ottici che non fanno andare particolarmente d'accordo la ricerca di un'ampia escursione focale con l'accoppiata tra sensore più grande della media e camera molto compatta. Da qualche parte occorre scendere a compromessi e tra le prime versioni di RX100 e le successive è evidente quali siano, se cerchi una maggiore estensione del range focale devi puntare a una macchina fotografica con sensore più piccolo oppure una con corpo più grande purtroppo non c'è molto da fare.
Dal titolo Sony DSC-RX100M3, M3 sta per Mark III, e dalle foto. C'è il mirino estraibile che fino alla 2 non c'era. Non filma in 4k, per quello ci vuole almeno la mark IV.
Io come compatta ho la Coolpix A che è uguale alla Ricoh GR. Se vuoi escursione ti consiglio di leggere un thread che aprii tempo fa sul mio profilo. Ci sono decine di esempi ed opinioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.