RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:42

twitter.com/Videotex/status/983367846783627264





Nab 2018 Live


avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 20:50

www.blackmagicdesign.com/products/blackmagicpocketcinemacamera/techspe

– MFT mount
– HDR sensor
– 12-bit RAW cinema 4K 60fps and full HD at up to 120fps
– 13 stops Dynamic Range
– dual native ISO up to 25,600
– external RAW recording
– 12-bit CinemaDNG RAW and 10-bit Apple ProRes 422 (HQ)
– 5 inch touch screen
– USB-C and standard sized HDMI
– Canon LP-E6N or locking DC12 volt power connection
– SD/UHS-II and CFast
– Bluetooth wireless camera control
– 3.5mm audio jack+mini XLR and headphone jack
– $1,250 (includes a copy of DaVinci Resolve Studio normally priced at $299.00)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 21:05

Stavo leggendo giusto ora...che gioiellino!! Caratteristiche tecniche pazzesche!!

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 22:16

Cazz... Ha reso in un colpo solo obsoleta la pana Gh5s con tutti i suoi codec annessi, per non parlare delle varie Sony A7 III (non pervenute nemmeno), veramente tanta roba, per girare cose studiate, ma non solo, questa macchina è pazzesca, per l'external raw recoding bisogna andare sulle Canon c300 e internamente sulle c200, roba da 7000 e passa euro.

Soprattutto: ci attacchi all'usb-c gli ssd e puoi registrare raw come se piovesse!!!

Brutta come la fame o la multipla ma BOMBA DI CINEPRESA




user6400
avatar
inviato il 09 Aprile 2018 ore 22:18

Prenotata per sostituire la Micro

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 23:54

Codec pazzesco ok ma, autofocus e stabilizzatore come vanno? Ci sono? Non mi intendo di questo genere di macchine.. LCD è tiltabile? Sembra di no..

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 1:42

Codec pazzesco ok ma, autofocus e stabilizzatore come vanno? Ci sono? Non mi intendo di questo genere di macchine.. LCD è tiltabile? Sembra di no..


Stabilizzatore su questa gamma (non di prezzo visto che l'hanno tenuto basso) è controproducente e inutile, vedi gh5s che l'han tolto, LCD è ready to go ma è abbastanza inutile, qui si usano viewfinder esterni e monitor (es smallHD).

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 1:55

Ripeto, può anche darmi 12 bit raw, ma se non ha autofocus, schermo tiltabile e stabilizzatore (i fissi m4/3 spesso non sono stabilizzati perché fanno affidamento sul corpo) è un prodotto che proprio non fa per me

Preferisco nettamente una gh5, tanto una volta che registri in log hai già abbonante gamma dinamica per il 90% delle riprese...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 1:57

il raw non è solo per la gamma dinamica, occhio.

Diciamo che non è un prodotto per l'appassionato che fa qualche filmino ogni tanto: è una cinepresa serissima, praticamente regalata - viste le feature.

user6400
avatar
inviato il 10 Aprile 2018 ore 8:00

Stabilizzatore su questa gamma (non di prezzo visto che l'hanno tenuto basso) è controproducente e inutile, vedi gh5s che l'han tolto, LCD è ready to go ma è abbastanza inutile, qui si usano viewfinder esterni e monitor (es smallHD).


Esatto, essendo una cinepresa niente stabilizzatore e l'af al limite si usa per una prima focheggiatura, non per riprendere. Tutto il resto rigorosamente in manuale.
Sul monitor invece spero che sia almeno come il loro 5 pollici esterno perché se mi devo portare in giro lo Smallhd, tanto vale tenere la Micro (a me il fullhd raw basta, come pure il prores che per scarso che sia è già un altro pianeta rispetto ai vari codec super compressi)
Questa volta è incluso pure DaVinci studio e a questo punto pare regalata.

Per chi come me ha già BM ci sono altri punti da chiarire, per esempio stavolta non ha un sensore super 16 ma un 4/3 con attacco micro 4/3. Pare che il fattore di crop sia 2,2 e temo che il tiraggio diverso mandi fuori uso il mio Metabones/Canon EF specifico per Pocket/Micro.

Vedremo ma sono contento di questo nuovo gioliellino che sembrerebbe sostituire la bmpc più che la Pocket...

user4758
avatar
inviato il 10 Aprile 2018 ore 8:10

Comunque è brutta da fare schifo! pare una compatta economica dei primi anni 90! MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 16:14

per chi come me ha già BM ci sono altri punti da chiarire, per esempio stavolta non ha un sensore super 16 ma un 4/3 con attacco micro 4/3. Pare che il fattore di crop sia 2,2 e temo che il tiraggio diverso mandi fuori uso il mio Metabones/Canon EF specifico per Pocket/Micro.


Allora da quello che ho letto dovrebbero aver usato il sensore multiaspect della gh5s quindi il crop in 16 e 17/9 arriva a x1,9/1,78 e quindi non dovresti più riuscire a usare il tuo metabones... MA... significa anche che se ci metti uno speedbooster viltrox ef-m2 x0,71 da 200 euro arrivi a un crop da 35mm di soli x1,3

Comunque si, la pocket è un terzo delle dimensioni ma questa è una super seconda camera a prezzi bassissimi, son riusciti ad infilargli pure un mini xlr per microfoni che richiedono phantom power

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 16:27

Quel display da 5 pollici full HD, FISSO, mi fa veramente arrabbiare, avrei potuto anche prenderla con un display tiltabile ma così no, ma perché??? Perché devi obbligare all'uso di un display esterno quando la macchina registra raw direttamente su ssd e hai un 5 pollici full HD???? Davvero non riesco a capirne il senso...

Per il resto sono curioso di vedere come sarà la qualità d'immagine, con i log a 8 bit cmq ci si fa praticamente di tutto, non dico che il raw 12 bit non sarà meglio, però vorrei capire di quanto, perché se è solo per fare video hdr allora...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 16:30

Brutta si!
Pero eccezzionale! ...poi ad un prezzo che sbaraglia la concorrenza!

user6400
avatar
inviato il 10 Aprile 2018 ore 22:35

Luke, grazie mille per le info. Luke, ma non esistono adattatori Fuji X to Micro 4/3? Potrei usare i miei fissi Fuji invece dei grossi Canon...

Fico, a mio avviso già i 10 bit sono apprezzabili e non poco rispetto agli 8. Quando riprendi certe nuance di colori, esempio un cielo con molte gradazioni, gli 8 bit producono scalature di colori visibili mentre già a 10 spariscono. Del raw non parliamo nemmeno perché è come confrontarli col jpg.
Lato monitor non mi dispiace l'inclinazione che gli hanno dato, rappresenta il 90% del normale uso. Certo un tiltabile sarebbe stato più polivalente ma così è.
Io avrei preferito un monitor più piccolo e un ingombro più contenuto ma ognuno la vede a modo suo e si va sulle preferenze personali.
Mi sarebbe piaciuta una Fuji H1 con questi dati di targa di ripresa...Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me