| inviato il 09 Aprile 2018 ore 9:41
Ciao a tutti, dopo lunghi ragionamenti sul sostituire o meno la mia reflex Canon 60d (altra reflex più leggera, bridge, mr) ho deciso per il momento di tenerla in attesa di avere le idee più chiare. Ma nel frattempo, in previsione di due viaggi che dovrei poter fare quest'anno (parchi Usa ovest tra due settimane e Norvegia più avanti) vorrei integrare il mio corredo attuale che è composto da: - canon 18-135 IS STM - canon 55-250 IS STM Cosa potrei aggiungere in ottica paesaggistica senza spendere una fortuna? (non dimenticate la mia indecisione di fondo riguardo questa macchina..) Grazie mille Gianluca |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 9:51
Personalmente due viaggi del genere li affronterei con ben altra attrezzatura, ora come ora ti consiglierei di partire con quello che hai al ritorno però, tirate per bene le somme, comincerei a pensare a come fare per andare BEN oltre. E una mezza idea ce l'avrei pure ... |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 9:51
Ti consiglierei un grandangolo, Canon 10-18 STM se vuoi restare leggero e spender poco, Tokina 11-16 f2.8 o 11-20 f2.8 se vuoi fare foto di cielo stellato, aurore boreali etc (il modello 11-20 e' piu' recente, sostituisce l'11-16 che e' comunque un'ottima lente e si trova usata a prezzi molto buoni). Se poi un giorno passi a una reflex aps-c migliore/piu' recente, puoi riutilizzare tutte le lenti. Il mio kit da viaggio e' 10-18 STM, 24 f2.8 STM, 55-250 STM, come corpo aps-c uso la 80D. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 10:02
Condivido la prima parte del discorso di Paolo, ma, per il mio modo di fotografare, mai e poi mai farei un viaggio del genere senza un grandangolare.... quindi seguirei il consiglio di Thomas, con alcuni distinguo, il Canon soffre di alta variabilità degli esemplari, rischi di trovare la lente "lama" come il "fondo di bottiglia", sul Tokina vai sul sicuro (l'11-16 penso si trovi solo usato) ma soffre molto il Flare.... Se poi il tuo dubbio è passare a FF, ti consiglio di comprarlo usato quando lo rivenderai ci perderai pochissimo!!! |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 10:21
cavallettino portatile? |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 11:15
The misfits: come cavalletto ho un manfrotto portatile Echopage: la tua proposta era quella che stavo valutando, ma, mentre il secondo viaggio è in dubbio, quello in usa west oltre che certo è imminente (parto il 20 pv) quindi dubito riuscirei ad organizzarmi per l'usato. Per questo pensavo al nuovo ma ho letto di questa variabilità dei canon... Come fare a proteggermi/accorgermi subito in caso di fregatura? ThomasInTW: capisco il tuo punto di vista, ma devo anche commisurare lo sforzo alka mia situazione di fotografo amatoriale molto light. Al momento non mi sembra opportuno spendere soldoni in questo campo, ma allo stesso tempo pensavo ad un nuovo ingresso in stile minima spesa-massima resa, ed è questo il senso della domanda ;) Grazie a tutti! |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 11:24
Per minima spesa massima resa penso che il 10-18 STM sia difficile da battere, si trova anche usato a cifre molto bassi e se un giorno lo rivendi difficilmente ci rimetterai molto. Avere la possibilita' di raggiungere i 16mm (equivalenti) su aps-c ti offre molte possibilita' nuove. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 11:27
La minima spesa con la massima resa ce l'hai già ... e un 27 mm equivalente è ben più di quello che ti serve, quantomeno trattandosi dell''immenso West americano. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 11:45
Un Grandangolo io lo porterei |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 14:31
ho visto che il 10-18STM costa nuovo 224€ sull'amazzone, mentre di privati lo trovo sui 180-190 (e nessuno a Roma)... visto il rischio della buona riuscita, per neanche 50euro secondo me conviene nuovo, sbaglio? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |