| inviato il 07 Aprile 2018 ore 14:55
Ciao a tutti! Sto passando da una Canon 600D ad una Canon 80D. Non passo a FF perché non ho ottiche adatte ed in questo momento non ne sento la necessità. Attualmente a mia disposizione nel corredo ho: 18-55 Canon kit standard 50mm Youngnuo 8mm Samyang 17-50mm Sigma EX DC MACRO (che vorrei sostituire con il nuovo modello 17-50mm EX DC OS HSM) Vorrei degli obiettivi versatili, solitamente fotografo paesaggi e soggetti a mezzo busto (spesso scatto in fiere cosplay e simili). Attualmente avevo adocchiato appunto il 17-50 sigma (com'è?) ed il 10-18mm canon di cui ho letto belle cose. Sono aperto anche a lenti un po' più costose, come qualcosa della serie ART di Sigma, però vorrei capire cosa potrebbe far al caso mio dato il tipo di foto che andrò a fare. Grazie mille a tutti! |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 13:44
Ciao credo che sei a posto... Casomai prendi il canon 17 55 se vuoi sostituire il sigma 17 50. |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 14:10
Effettivamente sei coperto da 8 a 55mm... Ti manca il lato tele alla quale non sembri interessato (ma col quale si fanno ottimi paesaggi)... Potresti inserire un vintage che è sempre una bella scuola |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 18:38
Passi da un sensore aps-c da 18mpx ad uno da 24mpx Risposta secca: Via tutto (tranne il sammy) e 3 scelte (A) 10-18 ma attento alla variabilità degli esemplari 24 2.8 stm o 24 2.8 is 35 2.0 IS 50 STM 85 1.8 (B) 11-16 Tokina usato 17-55 2.8 Canon 85 1.8 (C) 11-20 Tokina 24-70 Tamron G2 Poi puoi cercare l'alternativa, costosa ai fissi.... |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 13:02
Salve a tutti, mi accodo alla domanda fatta in questo post. Anch'io ho una 80d, e sarei interessato al sigma 17-50mm EX DC OS HSM. C'è tanta differenza rispetto all'originale Canon f2.8? La differenza di prezzo nell'usato è tanto e farebbe comodo risparmiare. Ha problemi di front-back focus su 80d? Il mio corredo attuale è Ef 24-70mm f4 L Ef-s 55-250mm f3.5-5.6 stm Yashica 50mm f1.9 con adattatore |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 14:27
Io ho il Sigma su 70D e ne sono soddisfatto, con la microregolazione dell'80D risolvi tutti i possibili problemi F/B Focus. Non ho mai avuto il piacere di provare gli analoghi Tamron e il superbo Canon, ma non ho perso il sonno per questo  |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 16:03
Grazie per la risposta, si con la microregolazione si risolve. purtroppo ci sono pareri discordanti su questo obiettivo e quindi fatico a capire se è valido o meglio evitare ma, guardando le immagini scattate con il sigma e, come dici tu è soddisfacente. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 16:24
“ (B) 11-16 Tokina usato 17-55 2.8 Canon 85 1.8 (C) 11-20 Tokina 24-70 Tamron G2 „ Echopage, perchè come grandangolo scarti il Sigma 8-16 fra le scelte ? Semplice curiosità eh ... |
user72463 | inviato il 10 Aprile 2018 ore 16:28
ocio al 17-50 sigma che ha avuto diversi problemi di compatibilità con la 80d io mi disferei di tutto e prenderei il canon 17-55 f/2.8 e il canon 10-18,non ti serve altro |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 16:31
I pareri nei forum sono sempre molto personali e quindi facilmente discordanti, credo che sia difficile per chiunque essere razionalmente oggettivo e giusto A suo tempo ho scelto il Sigma perchè mi serviva uno zoom luminoso a basso prezzo, se avessi potuto permettermelo forse avrei preso il Canon... Comunque si microregolano anche i gli obiettivi Canon, non solo terze parti |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 18:10
Ecco a me interessava proprio questo. Alternative? |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 18:20
Non ero a conoscenza di questo problema specifico su 80D, in alternativa Tamron oppure Canon, non ci sono altri zoom che coprono quelle focali. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 18:34
io ho sempre usato 600d con sigma 8-16 e canon 15-85, i tele non li uso quasi mai, mi bastavano gli 85mm del canon...mi sono sempre trovato benissimo nei viaggi dove ero coperto in tutto (tranne di notte ma non mi interessava)...due lenti veramente ottime se becchi gli esemplari buoni..in alternativa il sigma 17 70 non è male, meglio il canon come nitidezza e colori ma il sigma è meno buio e più economico..17-55 canon è una super lente, luminosa, ma costa e non mi piaceva il range di focali...ciao |
user72463 | inviato il 10 Aprile 2018 ore 18:43
ecco,ora con Ozzy che risponde nel topic di Randy Rhoads possiamo chiudere il cerchio e mettere su il vinile di blizzard of ozz (scusate l'ot) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |