| inviato il 04 Aprile 2018 ore 22:21
Sera ragazzi, scrivo poiché da giorni sono alla ricerca del corpo macchina e di conseguenza del corredo che andrò a comporre che più potrà avvicinarsi alle mie necessità. Ovviamente, non avendo soldi per due o più corpi, dovrò sotto qualche punto di vista cedere. L'idea sarebbe quella di limitare la spesa corpo a circa 800/900 €. Veniamo ora alle mie esigenze. Di recente ho avuto diverse idee interessanti nell'ambito del videomaking che vorrei realizzare, poiché vedo nel video un nuovo strumento tramite cui posso comunicare qualcosa, forse con possibilità maggiori dello scatto, soprattutto perché intendo raccontare delle storie. Ora, prima dell'idea di iniziare a registrare video, in ambito fotografico, i miei principali feticismi sono sempre stati immagini affilate e dettagliate. Gli ambiti sono principalmente paesaggistica ed astrofotografia, a volte ritratti. Premetto che non sono un professionista e non stampo, non per ora almeno. Per cui mi limito ai file digitali. Se dovessi quindi solamente scattare, con quel budget probabilmente ad oggi mi dirigerei su corpi come Nikon 7200, Pentax K-70, Sony A99 Mark I o Sony A77 Mark II. (Se pensate ci siano opzioni migliori proponete pure, alcune di queste ovviamente sforano i mille, ma non di molto) Da quando è entrato in campo il lato videomaking però ho iniziato a valutare le ormai note Sony Alpha, in particolare ovviamente, la A7S Mark I. Consigliata ai videomaker, ottima resistenza ad alti ISO e soprattutto a detta di tanti buona, ottima dal punto di vista fotografico. Dal punto di vista video ha sicuramente tanta potenzialità (seppur il 4K ridimensionato a 1080p della a6300 in alcuni test ad esempio l'ho trovato forse più dettagliato, ma in altri test no, anzi, ho notato una resa dei colori migliori nella A7S), insomma sono convinto al 99% che la A7S possa soddisfare le mie esigenze, anche se, rimango forse scettico dal punto di vista fotografico, nel particolare in quello paesagistico, poiché seppur tanti RAW sono molto affilati e dettagliati, mi rendo conto che i 12Mpx forse la limitano rispetto ad alcuni corpi sopra citati, che hanno scatti davvero eccezionali dal punto di vista di dettaglio. Anche se a detta di alcuni utenti del forum stesso, è migliore della 5D Mark III in ambito paesagistico. Dal punto di vista dell'astrofotografia, rispetto a diverse recensioni lette, sembrerebbe fenomenale. Quindi, se possibile, vorrei avere qualche parere da chi ha più esperienza e conoscenze tecniche di me, magari suggerimenti su corpi che non valuto ed ignoro che potrebbero fare al caso mio. Fin'ora non l'ho scritto, ma non prendo quelle reflex su citate, poiché seppur eccellenti dal punto di vista fotografico a livello video lasciano molto a desiderare. Mi dispiacerebbe però non avere un eccellente corpo per gli scatti per realizzare questo mio interessante progetto video (a cui tengo molto comunque, ma rimango allo stesso tempo affezionatissimo al lato fotografia). Spero di non esser risultato troppo schizofrenico, e di essere stato sufficientemente chiaro. Grazie in anticipo a tutti. Lorenzo |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 23:04
Altro corpo interessantissimo a quel prezzo, purtroppo però solo dal lato fotografico, in particolare paesaggistico, sarebbe la Nikon D610. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |