RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove liberatorie (Il Regolamento (ue) 2016/679 )


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Nuove liberatorie (Il Regolamento (ue) 2016/679 )





avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 20:41

Il Regolamento (UE) 2016/679 del Paralamento europeo sulla protezione dei dati entrato in vigore il 24 maggio 2016 dà 2 anni di tempo agli Stati per adeguare la propria legislazione alle regole europee che diventeranno effettive il 25 maggio 2018. In questo periodo professionisti ed imprese dovranno adattare i propri modelli organizzativi alle nuove prescrizioni per evitare di incorrere in un apparato sanzionatorio molto severo.
Mi dicono che dal 25 maggio prossimo, si dovranno firmare le nuove liberatorie fotografiche con altri vincoli (avranno una durata etc )
Qualcuno si sta gia' interessando e si sta documentando in materia ?

Grazie

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 21:50

mmm seguo

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 19:45

anch'io

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 0:01

Seguo

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 0:08

www.garanteprivacy.it/regolamentoue

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 18:15

Io sto seguendo la materia per la questione del DPO/RPD che è il cuore del nuovo impianto, ma sono piuttosto pessimista sulla sua implementazione corretta in Italia (ho fatto consulenza per 8 anni della vecchia 196/03 e conosco come le imprese si comportano in questo ambito).
Prima o poi qualcuno si beccherà realmente un milioncino di Euro di sanzione, ne parleranno tutti i giornali, allora e solo allora, le imprese Italiane prenderanno seriamente in considerazione la legge.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 16:48

www.foto-privacy.com/rgpd-europeo.php
Ho trovato questo articolo fresco fresco molto interessante...

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 17:00

L'articolo è apparentemente rassicurante per quanto riguarda le liberatorie per la pubblicazione delle foto. Dice: nulla è cambiato.

Più avanti però include fra i dati sensibili, per i quali occorre una specifica liberatoria, anche "i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica".
E una fotografia a tutti gli effetti consente questo tipo di identificazione.....


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 20:39

Quindi cosa.bisogna fare ?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 20:40

La liberatoria deve cambiare nella.parte.Dell. racconta dei dati ... ma ...?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me