| inviato il 01 Aprile 2018 ore 20:10
Ciao. Volevo chiedervi un consiglio su che reflex comprare per iniziare. Potrei spendere frai 300 e 400 euro e pensavo di prendere una Canon o una Nikon non perché siano migliori delle altre marche ma perché mi pare di aver capito che poi se avessi voglia di rivendere o di comprare obbiettivi usati avrei più possibilità. Voi prendereste una reflex vecchia ma che a suo tempo era buona o una nuova entry level? Avete qualche modello da consigliarmi? Grazie |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 20:30
Dipende dalle condizioni dell' usato. Potresti provare in un negozio Rce dove molti si sono trovati bene con una semi professionale come la 50D oppure sul nuovo, sempre in ambito Canon ti suggerirei per restare nella cifra che ti sei prefissato, in offerta ora su Amazon a EUR 370,00 Canon EOS 1300D Kit Fotocamera Reflex Digitale da 18 Megapixel con Obiettivo EF-S IS II 18-55 mm, Wi-Fi, NFC, Versione EU, Nero/Antracite |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 20:31
Lascia stare le entry level. Se vai sull usato puoi trovare qualcosa di interessante, come la 70D. Fatti un giro qui su juza per le caratteristiche tecniche. |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 20:40
Con un budget di 400 euro puoi valutare: canon 1300d con 18-55mm is e paraluce : 410 eu c.a. Pentax- K-50 con 18-55mm WR : 440 euro c.a. NIKON D3400 + AF-P 18-55 VR : 485 eu c.a. Inizierei con kit nuovo , nei successivi 12 mesi deciderai se investire in una seconda ottica medio tele o supergrandangolare o macro ... intanto esplori le sue e le tue potenzialità. |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 20:56
@ Sergio Barabba si ma la 70d nn costa 400 euro |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 21:39
Usata, c e scritto usata Taoi...ed e sempre meglio di quelle plasticose entry level dove butti solo i soldi x poi accorgerti dopo qualche mese che ti vanno strette |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 23:35
Non capisco tutta l'avversione per le entry level di cui si legge spesso qui sul forum. Se sei agli inizi, con quella cifra vai tranquillo su una entry level, di qualunque marchio è indifferente. Magari vai in negozio, le prendi in mano, e scegli quella che ti da le sensazioni migliori. Io sono ormai 4 anni che uso, con soddisfazione, una Canon 600d a cui nel tempo ho affiancato al 18-55 del kit, un 50 f 1.8 stm e il Tokina 11-20. |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 23:54
Concordo con Neldan...le ottiche poi fanno la differenza in base al genere di fotografia che si preferisce fare...e lo si scopre solo con il tempo e tanta pratica. |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 0:01
“ Con un budget di 400 euro puoi valutare: canon 1300d con 18-55mm is e paraluce : 410 eu c.a. „ la 1300 sta anche a menodi 300 euro... Prendi una reflex usata da 150 euro con ottica inclusa...con il minimo di funzioni assistite, questo ti costringe a concentrati solo sull'aspetto classico della fotografia...poi la rivendi perdendoci niente... o la butti... |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 9:28
Sergio Barabba ma io usata l'ho trovata a poco meno di 600€ nn 400....la 70D |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 9:38
Sono un Canonista impenitente ma vado contro corrente. Prendi una Sony A7 |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 9:39
“ Non capisco tutta l'avversione per le entry level di cui si legge spesso qui sul forum. Se sei agli inizi, con quella cifra vai tranquillo su una entry level, di qualunque marchio è indifferente. Magari vai in negozio, le prendi in mano, e scegli quella che ti da le sensazioni migliori. Io sono ormai 4 anni che uso, con soddisfazione, una Canon 600d a cui nel tempo ho affiancato al 18-55 del kit, un 50 f 1.8 stm e il Tokina 11-20. „ Le vere entry level, almeno in Canon, sono quelle della serie 1xxxD, l'ultima dovrebbe essere la 1300D. Quelle son veramente mediocri, e non solo per una questione di caratteristiche ma anche per l'usabilita'. La linea xxxD (ora alla 800D) e' parecchio superiore, e basta anche un modello di qualche anno fa per dievrtirsi di piu' che con una 1300D appena uscita. Io come reflex per iniziare in casa Canon consiglierei in base al budget una 600D/700D/760D usata, o una 60D sempre usata. |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 9:42
Come si fa a riprendere una domanda per rispondere? |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 10:06
Nel mercatino di 70d ce ne sono a partire da 450,00 € (attualmente). Premesso che le belle foto si possono fare anche con una entry level, mi sento di aggiungere che con una semipro avresti vantaggi non indifferenti, per esempio: 2 ghiere per regolare separatamente tempi e diaframmi, e compensare l'esposizione, tasti singoli dedicati ad una specifica funzione (iso, drive, modalità di esposizione ecc.) senza dover premere un pulsante e contemporaneamente girare una ghiera o entrare nei menu per attivare una funzione, eccetera, eccetera. Avresti una serie di vantaggi e facilitazioni nell'uso non indifferenti. |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:11
Quoto Mausa. Per quanto riguarda il prezzo dell usato. Taoi, avrai fatto la gioia di chi te l ha venduta,perché come dice anche Mausa la trovi a 450 €. Con un 50ino stm nuovo a poco piu di 100€ o un grandangolo usato avrai tanto da divertirti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |