RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Posso sostituire una reflex con una buona bridge?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Posso sostituire una reflex con una buona bridge?





avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 23:41

Esiste una fotocamera all in one che possa sostituire la mia canon 70d con 400mm f5.6 canon l e Sigma 180mm macro os,per foto soprattutto a uccelli e macro insetto e farfalle?grazie

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 23:55

Val sulla Sonuy R10 mark IV

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 0:16

Una bridge è una cosa, una buona reflex è tutt'altra cosa, dove ogni genere fotografico necessita di un suo proprio obiettivo. Gli all in one vanno bene come approccio, ma solo per quello. Mio modesto parere.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 0:23

Scusa c'è una cosa che le all -in-one non hanno il bokeh o sfocato che dir is voglia, il resto è un pareggio e ho usato sia le une che le altre. Naturalmnte qualcun'altro avrà avuto altre impressioni.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 7:58

Micio, non ho mai usato una macchinetta di quel tipo, ma dubito FORTEMENTE che dia lo stesso risultato, ad esempio, in avifauna (visto che Teos3 vorrebbe farne uso anche in questo ambito) di una D500 con un 150 600, o, in macro, di un buon 150 ( o 180 ) mm. Se poi, i confronti li facciamo con una D3100 con un 18 55 montato, allora potrebbe essere vero che una bridge può sostituire la reflex.
Buona Pasqua.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 8:33

ho usato una bridge ed ora uso una xt1,per buoni risultati con una bridge ci vuole un sensore da 1"e ottica che non vada oltre i 300mm,la sony rx10 II secondo me sarebbe già un punto di partenza

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 13:13

Io ho fotografato libellule con buoni risultati con una Canon da 2/3" e zoom stabilizzato 1200 equivalente, quindi penso che i 600mm equivalenti della Rx10 IV siano ok. Non ho fatto avifauna per via dell'autofocus, ma questo sembra il punto di forza della IV.
Comunque i risultati con una bridge sono buoni ma non del tutto paragonabili ad una FF.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 19:26

Grazie per le risposte

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 19:43

La parola bridge ci dice soltanto che è una macchina con un obiettivo di norma zoom non intercambiabile.
Ma esistono bridge con sensore piccolo e bridge con sensore grande.
Dipende da cosa devi farci e da quanto la vuoi grossa e costosa.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 19:52

Con le bridge a lunga focale, per la mia esperienza, esiste difficoltà nella messa a fuoco con gli animali in movimento veloce. Se non hai questa esigenza, funzionano anche bene (col sensore 1"). ^P^

avatarmoderator
inviato il 01 Aprile 2018 ore 20:14

Sostituire direi di no ma essere una buona alternativa per le uscite leggere e minimali ... si .
Ad esempio la Bridge panasonic Fz 2000 con sensore da 1 pollice e ottica Leica (24-480mm equiv.te) - 900 eu c.a. - , in alternatica la Sony DSC-RX10 III con ottica 24-600mm equiv.te e ad un costo superiore - 1350 eu c.a. -.





www.digitalrev.com/article/sony-cyber-shot-rx10-iii-vs-panasonic-lumix

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:14

Diciamo che le mie principali foto vengono fatte in avifauna con soggetti in leggero movimento e là macro di fiori e insetti,quindi mi piacerebbe che restituisse file con un buon sfocato e bouket

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:21

Vuoi la botte piena e la moglie ubriaca!

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:23

???sarebbe il massimo,sono stanco di portare in giro il 400mm e il 180mm,ovviamente nn avrò lo stesso sfocato,però almeno che faccia foto di qualità come sensore

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:24

I sensori da 1" sono eccezionali guarda le mie foto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me