| inviato il 31 Marzo 2018 ore 14:13
Chiedo consigli a chi è del posto o a chi ha già organizzato qualcosa in Toscana e ne ha quindi esperienza. Tempo a disposizione una settimana ma 2-3 giorni pieni saranno dedicati a Firenze. Quali sono le mete toscane "irrinunciabili"? Sarò in macchina quindi piena libertà di movimento. Grazie Antonio |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 16:17
Ma... sei italiano o straniero? San Gimignano, Certaldo, Monteriggioni, Siena, val d'orcia, san galgano... E' un pò come chiedere: ma oltre al Colosseo cosa posso vedere a Roma? |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 16:21
“ Ma... sei italiano o straniero? „ Italianissimo “ E' un pò come chiedere: ma oltre al Colosseo cosa posso vedere a Roma? MrGreen „ Beh non è nemmeno lontanamente la stessa cosa. Una cosa è la singola città altra è la REGIONE. Per come la vedo io la gente del posto è sempre la migliore fonte di consigli e di idee. Non è che ho chiesto "oltre al campanile di Giotto" cosa devo guardare a Firenze, ma cosa DIVERSISSIMA oltre Firenze cosa mi CONSIGLIATE in Toscana. “ San Gimignano, Certaldo, Monteriggioni, Siena, val d'orcia, san galgano... „ Bastava che mi scrivessi questo. Gentilissimo |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 16:24
" San Gimignano, Certaldo, Monteriggioni, Siena, val d'orcia, san galgano... " condivido, se fai questo giro sei "fotograficamente", e non solo, al top ! PS ti consiglio di guardare le foto pubblicate su Juza di ogni singola località così ti troverai "preparato allo scatto" |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 16:26
Grazie Carcat. Si lo faccio sempre Però è sempre un valore aggiunto chiedere |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 16:38
Da non perdere: Pisa, Lucca, Siena, San Giminiano Da vedere: Monteriggioni (da fuori e possibilmente la sera), Volterra Scendendo verso sud dopo Siena: Bagno Vignoni Non è Toscana, è già Lazio ma da non perdere scendendo ancora un po': Pitigliano, Sovana, Sorano Poi, come ti hanno già detto la Toscana è tutta bella e quindi non puoi sbagliare. P.S. Non sono di quelle parti. EDIT Come non detto, Pitigliano, Sovana e Sorano SONO in Toscana. |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 16:46
Grazie mille Rd |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 17:07
Condivido in toto quello detto sopra, sicuramente vanno visti i cipressi più famosi del mondo intero. |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 17:10
Vieni in montagna ! Un bel giro in Garfagnana vale il viaggio. |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 17:44
Sapete qualcosa dei tours in mongolfiera? Tolto quello su Firenze che costa tantissimo ho letto di diverse possibilità di partenza da diversi posti a cifre abbordabili. Eventualmente avete qualche consiglio in merito da darmi? Mattia magari, ma forse non riesco Italystile forse sarò prima in Toscana. |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 17:50
Antonio scendi nelle crete senesi....ovviamente passando per siena che una visita la merita.... Ma anche se fotograficamente inflazionate sono bellissime.... Da li se hai tempo ti allunghi in val d'orcia.... Ma già gironzolare una giornata per le crete credimi da molta soddisfazione... Se vai poi so anche di 2-3 ristorantini.... Ovviamente monteriggioni san gimignano restano un must.... Aggiungerei anche san galgano.... E ovviamente motepulciano pienza montalcino bagno vignoni... La toscana è bella ci andrei una volta all'anmo potendo.... |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 17:51
Grazie mille Angus. Dovrò fare comunque una selezione di questi posti o ci arrivo a fare tutto in quei giorni? |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 18:14
Val d'orcia, Siena, Monteriggioni e San Gimignano sono abbastanza vicine da Firenze e forse ti consiglio di rimanere in quelle vicinanze. Poi se vuoi puoi prendere il treno per Lucca, la stazione é davanti alle mura e si gira abbastanza bene. |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 18:40
ovviamente tutto quanto detto sopra, val d'orcia a sud di Siena, Lucca, il parco del migliaro massaciuccoli, per intenderci la Toscana e' tutta bella io ho avuto la fortuna di pasarci a piedi nel pellegrinaggio verso Roma, toccando il Lucchese, Senese e la parte alta del Lazio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |