RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Cassetto" portafiltri canon EF 500 F4 L IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » "Cassetto" portafiltri canon EF 500 F4 L IS





avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 20:05

Buonasera a tutti.
Hi smarrito il supporto ad avvitamento per filtro drop-in dell'obiettivo canon ef 500 f 4 l is.
Ora, consultando il sito ufficiale Canon non sono riuscito a trovare il prodotto che fa per me... (e che prezzi!)
Qualcuno mi può aiutare?

Grazie
Saluti

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 11:49

Mi sa tanto che dovrai cercartelo su ebay...

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 12:42

Rivolgiti ad un Camera Service loro possono ordinare qualsiasi cosa.
www.cameraservice.it/

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:48


Buonasera a tutti.
Hi smarrito il supporto ad avvitamento per filtro drop-in dell'obiettivo canon ef 500 f 4 l is.
Ora, consultando il sito ufficiale Canon non sono riuscito a trovare il prodotto che fa per me... (e che prezzi!)
Qualcuno mi può aiutare?

Grazie
Saluti

Le opzioni principali sono un centro di assistenza o ebay (ma verificherei presso un centro di assistenza: potrebbero aver modificato quella componente, nel corso del tempo).

Il tutto sperando che Canon fornisca ancora il ricambio, dato che per il 500 f4 L is usm il supporto cps è stato interrotto (già da diversi mesi), e la riparabilità non è più garantita.

www.canon.it/pro/news/canon-professional-services-updates/

"Con l'approssimarsi del termine della vita utile dei prodotti, CPS non è più in grado di garantire la riparazione di tali prodotti, poiché i pezzi di ricambio vanno fuori produzione. Pertanto, i modelli più vecchi vengono gradualmente eliminati dall'elenco CPS dei prodotti idonei e utili nel corso dell'anno.

Le videocamere e gli obiettivi seguenti sono giunti a questo punto e non verranno più considerati validi ai fini della tua iscrizione CPS:

EF15mm f/2.8 Fish Eye
EF300mm f/2.8L IS USM
EF400mm f/2.8L IS USM
EF500mm f/4.0L IS USM
EF600mm f/4.0L IS USM
XL H1A
XL H1S

Sebbene tali prodotti resteranno sul tuo profilo, da questo momento CPS non potrà più occuparsi della loro assistenza o riparazione.

Quando il livello della tua iscrizione verrà ricalcolato l'1 gennaio 2018, questi articoli non contribuiranno più al calcolo totale del kit che determina il tuo livello dell'iscrizione CPS, pertanto dovrai aggiornare l'elenco con qualsiasi nuova apparecchiatura."

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:54

Il cassetto porta filtri non dovrebbe essere cambiato tra la versione 1 e 2 ma se chiedi ti sapranno rispondere.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:06

scrivere che
... non è più in grado di garantire la riparazione di tali prodotti
non significa che non c'è la possibilità di ripararli, solo che non se ne da la garanzia
non è la stessa cosa

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:10


scrivere che
... non è più in grado di garantire la riparazione di tali prodotti
non significa che non c'è la possibilità di ripararli, solo che non se ne da la garanzia
non è la stessa cosa

Invito a rileggere il comunicato:

"Con l'approssimarsi del termine della vita utile dei prodotti, CPS non è più in grado di garantire la riparazione di tali prodotti, poiché i pezzi di ricambio vanno fuori produzione. Pertanto, i modelli più vecchi vengono gradualmente eliminati dall'elenco CPS dei prodotti idonei e utili nel corso dell'anno."

Poi, la cosa non implica che tutti i ricambi siano esauriti, ma semplicemente che alcune componenti non sono più disponibili, e quindi la riparabilità non è più garantita. L'avviso risale a 4 mesi fa, comunque...

Infatti ho scritto di verificare se il ricambio venga ancora fornito.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:22

Fidandosi del seguente catalogo (che potrebbe non essere aggiornato), il codice del ricambio dovrebbe essere c55-9391.

tinyurl.com/yd8zwv98

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:51

Poi, la cosa non implica che tutti i ricambi siano esauriti, ma semplicemente che alcune componenti non sono più disponibili, e quindi la riparabilità non è più garantita. L'avviso risale a 4 mesi fa, comunque...


scusami ma ...
la frase sopra l'hai scritta tu oppure fa parte di un comunicato ufficiale ?
si può non garantire più la riparabilità per diversi motivi, anche la difficoltà a reperire i ricambi o la non certezza di averli ... ( perchè già per questi due motivi si potrebbe non dare la garanzia di riparabilità, soprattutto in tempi brevi, i tempi di chi ci lavora con queste ottiche, ma non è detto che attendendo ... )


avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 17:25

Ancora: il comunicato ufficiale è chiaro.

" Con l'approssimarsi del termine della vita utile dei prodotti, CPS non è più in grado di garantire la riparazione di tali prodotti, poiché i pezzi di ricambio vanno fuori produzione. Pertanto, i modelli più vecchi vengono gradualmente eliminati dall'elenco CPS dei prodotti idonei e utili nel corso dell'anno."

Se un ricambio non viene più fornito i centri di assistenza non potranno ordinarlo, e tantomeno riparare l'ottica. Attendere non cambierà la situazione.

Poi, può essere che alcuni ricambi siano ancora reperibili, ad esempio se sono condivisi con modelli ancora in commercio, ma comunque la riparabilità non è più garantita, visto che per farlo tutta la ricambistica deve essere disponibile.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 17:32

ci riprovo
anche da quello che scrivi, non è detto che non siano più disponibili
dice che vanno ( sono andati ) fuori produzione, ma potrebbero averli in casa
possono essere disponibili in vari CS, magari non in quello dove hai portato il prodotto da riparare
se poi parli di CPS è ancora più evidente che esca questo comunicato, perchè sicuramente, non si possono rispettare i tempi delle riparazioni, se i ricambi sono fuori produzione ( produzione ... )

ora, o sei Canon e hai altre notizie, oppure da quel comunicato non emerge che non sono più riparabili
si dice che non è garantita la cosa

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 18:04

Viene specificato riparabilità non garantita, cosa che ho chiarito più volte.

Alcuni ricambi del 300 2.8 L is usm sono già esauriti, comunque, tanto che su ebay ho trovato annunci di ottiche (s)vendute proprio per tale ragione, in quanto non riparabili.

Per la cronaca, alcuni centri di assistenza si rifiutano anche solo di smontare i prodotti con supporto CPS interrotto, visto che in caso di danneggiamento di una qualsiasi componente vi è il rischio di avere un'ottica inutilizzabile, non avendo garanzie di poter reperire i ricambi.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 18:37

Mi arrendo, come detto, o sei il signor Canon, e hai altre info oltre a quelle pubbliche, oppure dai il tuo personale significato alla "riparabilità non garantita"

E non ho tele is1 ...

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 19:14

Non vi è alcuna interpretazione: riparabilità non garantita è piuttosto chiara come dicitura.

In caso di guasto, si può solo sperare che i ricambi utili siano ancora reperibili tramite canali ufficiali, e che il centro di assistenza sia disposto a smontare l'ottica: quest'ultimo fatto non è indicato nel comunicato ufficiale, ma deriva da esperienza diretta con i camera service. Per prodotti datati spesso si rifiutano di agire, proprio perché non intendono farsi carico dei rischi di danneggiamento di parti dell'ottica (cosa sempre possibile durante le fasi di smontaggio, per parti come guarnizioni, viti, boccole ecc.) potenzialmente non reperibili.

Tutto ciò è fuori tema con la discussione, comunque, dato che mi ero limitato a segnalare il comunicato, e suggerire di verificare se il ricambio richiesto fosse ancora disponibile.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 19:18

Si, siamo OT
Mi scuso con chi ha aperto la discussione
Come.detto : mi arrendo
Ci ferniamo o vuoi ribadire ancora la tua esperienza ecc ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me