RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima reflex...molta indecisione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a confronto
  6. » Prima reflex...molta indecisione





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 14:22

Ciao a tutti! Vorrei acquistare la mia prima reflex ma al momento ho le idee molto confuse. Premetto che al momento sto imparando con una mirrorless Samsung nx2000. Visto che sono alle prime armi mi sto esercitando sia con ritratti che con paesaggio. Vorrei acquistare una reflex adatta alle mie capacità ma visto che la fotografia mi appassiona molto che possa essere una macchina che possa durarmi nel tempo.
Stavo considerando canon 800d o 750d oppure nikon d5600.
Ovviamente poi l'acquisto di qualche buon obiettivo.
Ringrazio in anticipo per i consigli.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 16:59

Parlo da novizio perchè qua vedo che non sempre gli "anziani" si scomodano... Mi hanno regalato la 750D e l'ho trovata una macchina molto azzeccata per familiarizzare con Canon. Venivo da Pentax e avevo in mente da tempo di migrare Canon (anche se volevo la Full frame, ma essendo un regalo... a caval donato...), quando mi è stata regalata ho provveduto ad integrare il più che onesto 18-55 del kit base con uno stratosferico 70-200 Canon serie L, f4, non stabilizzato. All'epoca nuovo per 660€ è un'ottica che adoro e immagino adesso si trovi pure a meno.
La macchina in sè è un'ottima via di mezzo per partire. Ha tutto quello che ti serve e salvo spingerla ad ISO troppo alti regge bene anche il rumore.
Io faccio foto anche in condizioni di bassa luminosità, ma sopra gli 800 ISO i file sono veramente troppo rumorosi.
Leggiti qualche recensione se non sei convinto, ma meglio ancora prova a trovare qualcuno che te la presti o noleggi per un week end.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 17:07

prima di scegliere, analizza la situazione

- Perchè la samsung nx2000 non ti basta più? (è una buona macchina dopotutto)
- Cosa cerchi in una reflex a parte la longevità?
- Quale lente in particolare attira il tuo occhio?
- Il tuo budget massimo (considerando pure 1-2 lenti)?

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 7:28

Ciao! Grazie per aiutarmi nella decisione. La mirrorless la terrei comunque per quando vado in viaggio. Ma vorrei un corpo macchina che mi permettesse di investire maggiormente sulle ottiche in futuro e credo che la reflex sia la scelta migliore.
Come obiettivi mi piacerebbe iniziare con il 18-105 se scegliessi la nikon d5600, con tamron 18-200 se scegliessi canon 750d o 800d.
Secondo voi la differenza tra queste ultime è sensibile per un principiante?
Poi sicuramente aggiungerei un buon tele.
Budget intorno ai 700-800

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 8:02

Ciao Aly501.

Nikon D5600 sicuramente valida, meglio ancora sarebbe una serie D7xxx, ad esempio la 7100 o 7200 (magari usata). La prima è più compatta e con schermo snodabile e touch (a volte utile), la seconda più completa soprattutto riguardo i comandi fisici (ghiere e pulsanti). Dovresti provare a maneggiarle in un negozio ben fornito per valutare quale ti dà il miglior feeling.

Per l'obiettivo con cui iniziare, ti consiglio senza dubbi il nikon 18-140, un "tuttofare" molto valido e migliore del 18-105 e dei vari 18-200/300 che sono eccessivi (come estensione, peso, prezzo). Con questo obiettivo potrai capire col tempo quali focali sono per te più utili, e potrai in futuro investire in ottiche più luminose e di qualità.

Nel dubbio, investi magari qualche centinaia di euro in più ma scegli il sistema corpo-obiettivo che ti sembra più valido: in seguito altri obiettivi li comprerai e venderai se non ti convincono, ma il corpo macchina e il tuttofare sono la base del tuo nuovo sistema fotografico.

Buona giornata.

Luca

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 8:11

Secondo voi la differenza tra queste ultime è sensibile per un principiante?

Io a un principiante suggerirei di evitare le entry-level Canon e Nikon ed eventualmente prendere in considerazione una semiprofessionale perché molto più intuitiva per chi inizia a fotografare.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 15:44

Grazie molto per i consigli!! Credo che, non interessandomi il comparto video, mi orientero su Nikon che mi sembra meglio come qualità fotografica. Grazie anche per il consiglio sulla prima ottica tuttofare! Di sicuro mi sarà molto utile per imparare e poi valutare quali altre acquistare.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 15:49

Nikon d7100 con 18-140 nuova on line a 854 euro...buon prezzo?

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 19:32

credo non sia troppo ne poco, se riesci a trovarli usati, risparmi qualcosa, soldi che potresti spendere in flash, libri sulla fotografia, treppiedi e tutta una serie di strumenti che man mano che le tue capacità e conoscenze miglioreranno, potrebbero diventare indispensabile. (Chiaramente è il mio punto di vista, c'è chi preferisce comprare solo roba nuova, per garanzia e tutto, e se può farlo economicamente, chi sono io per contraddirli? )

La nikon d7100 secondo me è un'ottima scelta, così come il 18-105 o meglio ancora il 18-140, i tuttofare come scrive Lucatkom sono perfetti per iniziare e scoprire quali lunghezze focali si preferisce

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 19:55

Ok! Mi sa che la scelta sarà fatta a breve. Un'ultima domanda: ho visto che la d7100 ha un range iso da 100 a 6400. Mentre altre macchine arrivano fino a 12500 o oltre. Secondo voi è influente?

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 20:03

a priori dalla macchina fotografica, oltre i 6400 rabbrividisco per il rumore nella foto.

mi pare arrivi a 6400, con la possibilità di sovraesporre fino a 25600 equivalente, però non ne sono sicuro al 100% (il sito nikon riporta questo dato tuttavia)

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 20:11

Ok. Grazie. Per Canon nessuna che vale la pena?

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 20:20

Ti riporto la mia esperienza in Canon.
Sono partito con la 1100D (che ho ancora) su consiglio di un amico, dopo un anno e mezzo sono passato alla 70D e mi si è aperto un mondo , come ti hanno già detto è una macchina "semi professionale" molto più intuitiva di una entry level, quindi ti consiglio anche io di lasciar stare quella fascia. È semplice da usare , fa dei video fenomenali e ha ancora un buon mercato, cioè, puoi trovarla anche usata in ottimo stato , così da risparmiare qualcosa da spendere nelle lenti...;-)

user126294
avatar
inviato il 27 Marzo 2018 ore 20:21

Penso che come qualità/prezzo, Nikon D7100+18-105/140 non la batte nessuno.Un cordiale saluto.

Giuliano

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 20:29

poi in generale, non apriamo il vaso di pandora "canon vs nikon" per cortesia, alla fine, penso che se hai modo di andare in un centro commerciale o negozio, dove puoi provarle o almeno tenere in mano entrambi i modelli, la decisione spetta a te.

La preferenza delle ottiche proprietarie invece, anche lì c'è tutto un mondo da approfondire, è veramente difficile infatti consigliare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me