RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri fotografici Kase chi li conosce?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri fotografici Kase chi li conosce?





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 13:19

Ciao a tutti volevo chiedere una vostra opinione ,chi usa o ha sentito di parlare per filtri Kase ,mi hanno detto che hanno qualità superiore tipo Nisi?

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 16:37

... non so se la mia risposta ti vale. In ogni caso "TIPO" NiSi anche no. Specialmente con il nuovo formato 1.1 non c'è possibilità di paragone con altri marchi (a livello di comportamento fisico ed ottico stanno sopra tutti).

per quanto riguarda lo standard 2mm sono neutrali come gli Haida NanoPro, coatings ... non migliori... diciamo più completi. Per quanto riguarda la serie Wolverine sono antishock, quindi a prova di maldestri ma non in eterno!
Questo non significa che sia meglio un resina: se il resina ti cade è difficile che non si graffi o fili subito, un Kase Wolverine necessita non solo maldestria ma impegno. Tutti gli altri beh: son lacrime e soldi che spiccano il volo per nulla. Ad ogni modo spero che ti risponda un comune user, io sarei l'ambassador: anche se sono solito dare giudizi superpartes, il chiacchiericcio vuole che io non abbia voce in capitolo nonostante sia la persona più informata! :-P :-P

un saluto!

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 17:52

Ciao, li utilizzo da più di un anno e mezzo e devo dire che - per quanto mi riguarda - ho trovato davvero il mio sistema definitivo.
L'holder che ho io, il K 100 II è un carro armato, con un sistema di aggancio e fissaggio a prova di bomba. I filtri hanno un coating fantastico, che comprende anche un trattamento anti muffa, che gli altri brand non hanno. Sono in vetro ottico SCHOTT, senza alcun problema di dominanti. La serie Wolverine ti da la tranquillità di non piangere in turco se ti cade a terra Sorriso
Io utilizzo in serie l'X-CPL che si avvita all'holder e gira tramite una rotellina integrata, poi un ND 16, un ND 64, un GND 0,9 soft ed un GND 1.2. Anche la borsetta è rifinita benissimo, e gli astucci sono di prima qualità.
Sono filtri che costano, ma se pensi che un Wolverine è comunque infrangibile, fai un investimento a lungo termine.

Qui sotto trovi un test di Tim Parkin su on Landscape che confronta diversi brand, compresi i Kase:

www.onlandscape.co.uk/2017/07/nd-filters/

Per il resto, nella mia galleria puoi vedere diverse foto scattate con questi vetri.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me