JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona serata a tutti,è da un bel pò che ho la scimmia del Trioplan per il suo particolare bokeh,avendo letto un pò qua e là,anche tra le varie recensioni su questo portale,sembra che con il Nikon 105mm F/2D AF DC,si abbia la possibilità di ottenere lo stesso effetto,avendo però il vantaggio dell'AF(ho una D750),una nitidezza molto migliore,ed inoltre non andrei a perdere la MF ad infinito.Ora la mia domanda è rivolta appunto a chi possiede tale obiettivo,e mi può confermare tutto questo,sarei inoltre maggiormente tentato dal fratellone,il Nikon 135mm F/2D AF DC,per il fatto che già possiedo il Nikon 105 Micro,e quindi preferirei non andare a sovrapporre due ottiche con identica lunghezza focale,inoltre arrivando a 120mm come focale massima attualmente in mio possesso,lo potrei anche provare ad utilizzare in qualche foto astronomica senza grosse pretese,visto la sua ottima luminosità,ovviamente sempre che,e qui chiedo nuovamente a chi possiede questa volta il 135mm,se mi conferma la possibilità di ottenere lo stesso bokeh. Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
Ciao! Ho avuto vari mediotele Nikon: l'85/1.4 AF-D, il 105/2 DC e il 135/2 DC. Questi ultimi due sono praticamente la stessa lente con una leggera differenza di focale. Inizialmente presi l'85/1.4 e il 135/2, per avere due focali piuttosto lontane tra loro a disposizione; poi siccome usavo sempre il 135/2 perchè l'85/1.4 mi piaceva molto poco come resa, (troppo contrastato per il ritratto per il mio gusto) alla fine li ho venduti tutti e due e ho preso il 105/2DC che resta secondo me il più bell'obiettivo da ritratto di Nikon. A livello di caratteristiche d'immagine comunque è assolutamente identico al 135/2DC, solo la focale è un filo lunga per adattarsi a tutte le situazioni di ripresa, mentre il 105mm è a mio avviso più fessibile.
No, non è uno scherzo; a confronto con il 135/2 e il 105/2 dava immagini troppo contrastate che magari nel paesaggio (una situazione dove uso spesso i tele) possono essere anche gradevoli, ma nel ritratto assolutamente non mi piacevano. Per poterlo usare dovevo personalizzare il profilo colore della D800 e comunque non mi piaceva.
I 2 "DC" invece avevano esattamente la resa morbida e naturale che un obiettivo da ritratto ci si aspetta che debba avere.
Prova un G nanocristallizzato o un Art e poi ne riparliamo. Le percezioni personali non si discutono, ma per definire l'85 1.4D contrastato ci vuole fegato. Da buon Marsigliese foie gras a secchi....
non ho mai provato l'85/1.4 "G" ai nanocristalli nè un Sigma Art; quindi non posso emettere dei giudizi. Però non capisco che cosa c'entrino con il paragone che ho fattp io.
Il mio esemplare di 85/1.4 AF-D, rispetto sia al 105/DC che al 135/2 DC (che tra loro erano praticamente identici a parte l'angolo di campo) era molto più contrastato. Al punto - per il mio gusto - da risultare sgradevole nel ritratto. Ti assicuro che la differenza era evidentissima. Può darsi che il mio esemplare fosse difettoso, questo non posso dirlo, dato che non ne ho provati altri, ma che con i due "DC" ci fosse una grande differenza è un fatto evidente.
Probabilmente avrei dovuto personalizzare "ad hoc" un profilo colore per l'85/1.4, ma dato che mi sono trovato benissimo con il 105/2DC, l'ho venduto e mi sono semplificato la vita.
Un saluto
IlMarsigliese
user3998
inviato il 03 Aprile 2018 ore 12:39
concordo che definire l'85 1,4 D troppo contrastato è piuttosto insolito.
nasce per il ritratto e da possessore posso dire che "delicato" è l'aggettivo che più gli si addice.
Ciao Sandro, posseggo il 135 DC e ti posso garantire che pur avendo un sfuocato meraviglioso non ha nulla a che vedere con il Trioplan, sono semplicemente diversi: cremoso il primo e a bolle il secondo.
Vedere dal minuto 1:10 in poi per avere una vaga idea di come funziona il sistema Defocus Control di Nikon. Appare la stessa inquadratura di alcuni punti luce "fuori fuoco" nelle modalità "normal", "defocus-R" e "defocus-F". La lente usata è il 105mm.
ciao Sandro, non so nulla del Trioplan...però sono felice possessore di un 135/2 DC...sfocato meraviglioso, lasciando tranquillamente da parte " l'effetto " defocus, secondo me in quello è troppo facile sbagliare.... Il 105/2 DC è assolutamente identico, a parte la focale, ovviamente, te lo do per certo visto che l'ho provato... Ho anche il 105/2.8 macro... tutta un'altra storia !! Decisamente nitidezza di un altro pianeta, direi però, come dire, meno romantico....se non ho capito male i tuoi gusti vai di DC...ti troverai benissimo !!! Giacomo
Grazie mille a tutti per le risposte,credo che alla fine prenderò il 135/2 DC
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.