| inviato il 18 Marzo 2018 ore 8:55
Ciao posseggo la fuji Xpro2 volevo passare a FF per street e ritratti faccio una caxxata? Ascolto pareri |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 9:14
Ma ti servono 42mp? Usi autofocus o manual focus? Fai stampe grandi? Penso che sia una scelta migliore la a7iii |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 10:19
Cosa ti manca dalle foto che fai street e ritratti con la xpro2? |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 9:27
schermo tiltabile, pdc maggiore ergonomia maggiore per esempio |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 9:32
sull'altro piatto della bilancia metti: costi maggiori, peso maggiore, lenti enormi rispetto alle fuji, pdc minore vorrai dire (ma è un bene per street??), vuoi uno schermo tiltabile? prendi una xt2 (ci sto pensando anche io o X-H1) su fuji a macchina spenta guardando la calotta sai che impostazioni hai sulla macchina su sony sei costretta al menu. certo è FF non lo nego mi fa gola, (ho avuto in passato D610 e D3) il file è più tridimensionale, ISO spaziali ma il gioco vale la candela? |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 9:48
“schermo tiltabile, pdc maggiore ergonomia maggiore per esempio” pdc maggiore da APS-C a full frame ? Ste Sony sono la pazzia del momento. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 9:53
credo che intendesse il contrario comunque anche a me la scimmia è salita con l'uscita della a7 markIII ma valutavo che poi che lenti ci compro ? sarebbe un mare di sangue, alla fine rimango in fuji |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 9:56
Lo spero. Vivamente. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 9:58
se dovessi pensare un bel salto per street io valuterei solo la RX1r mkII sensore sony, big mpx, lente luminosa, compatta pensare di buttarsi in un nuovo corredo, parlando di sony, significa un bel dispendio di risorse, considerando che ancora non ci sono tutte queste lenti tra cui scegliere (soprattutto nell'usato) |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 10:00
Per street 42 mpix su una FF sono sprecati...oltre a costringerti a non poche spese. e poi che ci monti? Io vedrei meglio una a6300, o ancora meglio una Gx80 con un 15 1.7 Pana Leica. In 500gr hai estrema versatilità e compattezza non indifferente... Schermo tiltabile, focus touch, stabilizzatore, ghiera diaframmi sul barilotto, iperfocale già a f/4-5.6 con fuoco a 1.5m A meno che tu non voglia prendere un 35 zeiss e poi croppi di brutto ogni volta che sei corto :-D ma appena vai su zoom di qualità o tele ti ritrovi in mano un bel po' di peso in più e dimensioni notevolmente superiori. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 10:07
ma poi per street ? potrei capire ritratto o altro...ma a me su quel fronte mi verrebbe di tornare ad olympus |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 10:13
Se sei legato ad un palo forse si ma il richiamo delle sirene è irresistibile. Poi se ti manca un treppiede piccolo per riposarti con qualche notturna stremato da ore di street a tutto frame, c'è il prodotto in tinta: Manfrotto Befree Advanced progettato per fotocamere Sony serie Alpha SKU MKBFRLA-BH (Disponibile) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2569453&show=last Leggero e alla moda. m43? hmm... credo che punti sempre più in alto: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2200179 |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 10:14
Street e ritratto sono i generi d'elezione delle Fuji, le lenti sono fantastiche, che senso avrebbe cambiare? Per uno stop scarso sugli iso? Per complicarsi la vita con ottiche più costose e pesanti ma non più performanti? Mancassero le alternative in Fuji, ma XT2 e XH1 sono lì apposta e non hanno nulla di meno rispetto a Sony, anzi, rispetto a A7Rii sono più veloci. Mah... è un momento di isteria generale che fatico a comprendere |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 10:18
simpson ha ragione ... basta che aspetti che passi la tempesta e le acque si calmeranno, poi potrai tornare a fotografare come sempre |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 10:26
Vai di a7r2 e samyang 35 2.8 o Sony 28 2. L'85 1.8 per i ritratti. Dove non arrivi con la lente, croppi. Non ascoltare chi non l'ha mai provata... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |