RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma full frame







avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 2:44

Signori, è giunto il dilemma di ogni "fotografo"... Al momento possecco una Canon 1100d, comprata con l'esclusivo intento di imparare a fotografare.
Riesco a capire i limiti della mia macchina durante la post-produzione (rumore soprattutto e generale qualità dell'immagine) e non sono molto soddisfatto della riuscita delle mie foto.
Il grande passo sarebbe l'acquisto di una full frame.
Avevo adocchiato la 6d (Mark I), ho visto parecchi pareri positivi e qualcuno negativo.
Vorrei chiedervi un parere obiettivo sul mio dilemma...
Naturalmente ho visto anche la 5d Mark III e mi sono chiesto se valga la pena spendere 2500€ per il solo corpo o se convenga magari spenderne 1600€ per la 6d con il 24-105...
Fotografando prevalentemente paesaggi, cosa mi converrebbe fare??

Grazie a tutti

Matteo

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 8:14

Io proverei la 6d

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 8:17

da quanto ho sempre letto il difetto della 6D è la velocità di scatto,pertanto per paesaggi e ritratti o foto a monumenti in vacanza è perfetta

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 9:09

Dalla 1100d alla 6D ci passa l'oceano in qualità fotografica e gestione del rumore, per me non è il caso di spendere molto di più per la 5DIII, semmai qualche ottimo obiettivo.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 9:53

Da pochi giorni sono passato dalla 1000D alla 6D... Purtroppo il FF alla fine ha vinto su di me.
Sabatoproxx, al primo test sul campo in palestra, ti dirò come "é la differenza"... Intanto, da prime prove fatte in interno, mi sono detto "ma il flash non mi serve" ???


avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 9:57

Le ho avute entrambe per più di un anno in contemporanea. Per il tuo utilizzo la 6D va più che bene. Dai prezzi che hai messo immagino voglia acquistare nuovo. Se invece guardassi ad un buon usato? Corpi con pochi scatti se ne trovano, stessa cosa per gli obiettivi.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 10:06

Vai tranquillo sulla 6D a mio parere, condivido il consiglio di cercare un buon usato: ormai anche presso negozi fisici (e quindi con garanzia di 1 anno) ne trovi esemplari in buone condizioni a meno di 1.000 €

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 10:20

Ciao anche io sono nella tua stessa situazione, sto valutando il passaggio a FF da una 1300d. Hai valutato la sony a7 ii?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 10:54

Fotografando prevalentemente paesaggi, cosa mi converrebbe fare??

Non conosco le Canon perché ho un altro sistema fotografico, però ho notato che nel paesaggio dal momento che si una il cavalletto non mi pare di vedere delle differenze apprezzabili tra APS-C e FF, poi se vi piace avere una FF perché ci gratifica averne una questo è un altro discorso. :-P

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 11:09

Beh l'utente che ha chiesto, diceva di avere notato limiti in particolare sul rumore e la differenza tra 1100d e 6d si vedrà notevolmente (oltre ad un miglioramento sostanzialmente su tutto).
Non mi pare abbia detto che voglia fotografare solo su cavalletto e non mi pare si sia orientato su macchine "alla moda" solo per sfizio, mi sembra una buona scelta, equilibrata per fare un passo avanti

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 11:15

Vai di 6D tranquillamente.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 12:31

MrGreenGrazie a tutti per le risposte MrGreen

Se invece guardassi ad un buon usato?

Si, stavo valutanto anche (soprattutto) quello. Secondo te converrebbe magari comprare un corpo usato e obbiettivi nuovi?

Hai valutato la sony a7 ii?

Ho provato solo Canon, quindi principalmente guarderò in casa loro MrGreen

dal momento che si una il cavalletto non mi pare di vedere delle differenze apprezzabili tra APS-C e FF

Quindi dici che non c'è una differenza abissale tra aps-c e ff? Non penso che non si noti la differenza tra una foto scattata con 1100d e una con 6d. Ok che dopo sta tutto nella postproduzione però credo che sia tutto un altro mondo...
se vi piace avere una FF perché ci gratifica averne una

Non è per il fatto di gratificarmi MrGreen è per fare un salto di qualità. Tu cosa consiglieresti?

Non mi pare abbia detto che voglia fotografare solo su cavalletto

Grazie per la precisazione MrGreen non è che voglio per forza fotografare solo paesaggi, anzi, magari con una macchina diversa (e con più potenziale sicuramente), scopro altri tipi di fotografia che prima non avrei preso in considerazione...

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 13:03

Copio-incollo l'intervento che ho fatto ieri su una discussione analoga:

---
Anch'io poco più di un anno fa ho fatto il passaggio da APS-C a FF e sono passato dalla 1100D alla 6D, ovviamente il salto è stato bello grosso e molto piacevole.

Ho preso tutto nell'usato, per cui in 1.800€ sono rientrati:
- Canon 6D
- Canon EF 50mm f/1.8 STM
- Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM
- Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM
- Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Non sarà il top del top ma mi ci trovo benissimo e a un prezzo ancora umano, non c'è paragone con la 1100D + 18-135 STM da cui venivo e che comunque tengo tuttora come setup da battaglia.
---

Matteo, nell'usato la 6D la trovi sui 700€, per affacciarsi al mondo FF per me è un eccellente inizio ma lo è anche per continuare per un bel pezzo rimanendo soddisfatti.
Nelle mie gallerie quella Islanda l'ho fatta tutta con la fidata 1100D, peraltro postproducendo i jpeg (ancora non scattavo neanche in raw e quelle sono proprio le prime foto che ho iniziato a postprodurre).
Dopo che sono passato alla 6D ho iniziato coi raw e a cercare di migliorare la tecnica di PP, e confrontandola con la 1100D si notano molte differenze sia in fase di scatto che in fase di PP, ovviamente a favore della 6D com'è logico che sia.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 13:41

Secondo te converrebbe magari comprare un corpo usato e obbiettivi nuovi?


Guarda io negli ultimi anni ho acquistato nuovo poche cose, tra cui la 7DII che ho aspettato che scendesse al prezzo che dicevo io, e il Tamron 150-600. Il resto del mio corredo è tutto materiale usato, preso sia da utenti del forum che altrove.
I motivi sono sostanzialmente legati ai costi. E poi così posso anche provare ottiche di cui non sono convinto al 100%, e nel caso rivenderle senza perderci un euro (il giochetto del reso Amazon personalmente lo schifo...). A volte non basta informarsi, leggere grafici, aprire topic per raccogliere il maggior numero di consigli.
In questo modo ho provato molti più obiettivi e corpi macchina di quanto realmente avrei potuto.
Nel caso delle ML per esempio ho provato tutti i brand, prima di fare la scelta che più ritenevo opportuna.

Un saluto
Alessandro


avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 14:10

Posso darti un consiglio spassionato...se fai solo paesaggistica/macro/still-life/rittrattistica statica..cerca sul mercato una sony a7r (si possono trovare semi nuove a 700/800 euro...)..
Hai un sensore eccezionale e puoi montare tutte le ottiche che vuoi..voigtlander ..sony nativi ..canon ..sigma..samyang..risparmiando una barca di soldi..per la cronaca io ho nikon e pentax..e nel 2014 ho acquistato anche la fotocamera suddetta..
Di sensori ne ho provati e questo ti da poca spesa ..massima resa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me